Yacht Med Festival, l’industria nautica
dà lavoro a un mare di persone

“Un evento che si sta imponendo come uno degli appuntamenti nautici più visitati e che produce un indotto stimato in diversi milioni di euro”. Con queste parole il sindaco di Gaeta, Antonio Raimondi, ha presentato la quinta edizione dello Yacht Med Festival che si terrà a Gaeta dal 21 al 29 aprile 2012, Fiera internazionale dell’economia del mare che, come confermano i dati di Unioncamere, produce in Italia circa 40 miliardi di euro, dimostrando di rivestire una grande importanza

all’interno del sistema economico nazionale.

La nautica italiana esporta un fatturato di 15 miliardi di euro

Un'”industria del mare” che, con 15 miliardi di euro di esportazioni e 12 miliardi di investimenti, occupa oltre 80mila imprese e 670mila addetti. Numeri che confermano l’importanza strategica di tutti i settori legati alla risorsa mare, avvalorando la scelta di Gaeta d’investire su un progetto di portata internazionale come Yacht Med Festival. Durante la presentazione della quinta edizione della Fiera,  moderata dalla conduttrice di Linea Blu, Donatella Bianchi, il sindaco di Gaeta ha ribadito la volontà della pubblica Amministrazione di sostenere l’economia del mare attraverso un evento che, come ha ribadito anche l’ammiraglio Antonino Parisi, comandante di Maricapitale “in un momento in cui c’è molta confusione nell’economia ha il coraggio di dire cose importanti”.

La crisi c’è, ma l’interesse per lo Yacht Med Festival  lascia ben sperare

Una confusione e una difficoltà nell’economia che hanno colpito in particolar modo proprio il mondo della nautica, come ha confermato anche  il presidente della Camera di commercio di Latina Vincenzo Zottola, che si è detto però molto soddisfatto  “per l’interesse che la manifestazione sta riscuotendo nelle imprese dei vari settori legati direttamente e indirettamente alla risorsa mare. Un fatto che colpisce in un momento in cui la crisi economica e finanziaria si fa sentire con tutta la sua pesantezza soprattutto nel settore della nautica”. Il presidente della Camera di commercio di Latina ha anche sottolineato come si siano “rivelate corrette evidentemente le scelte fatte, non ultima quella di mantenere gratuita la partecipazione per le imprese, molte delle quali in un momento come questo avrebbero avuto difficoltà a pagare una quota di iscrizione”.

Da 21 al 29 aprile Gaeta dà appuntamento e migliaia di visitatori provenienti da tutti i Paesi del mediterraneo

Gaeta riparte dunque da cinque con una manifestazione ampia e variegata, progettata e realizzata con un “format”capace di attrarre un numero sempre più elevato di visitatori provenienti da ogni parte d’Italia e del Mediterraneo, grazie anche all’ampia visibilità ottenuta sui media nazionali, regionali e locali, specializzati e non, a conferma della positività di un progetto che, ha concluso il portavoce del presidente di Assonautica Italiana Pontel e direttore Assonautica Puglia, Matteo Dusconi “capace di ampliare l’intesa delle regioni Lazio e Campania e Puglia, attraverso il progetto nazionale della Cambusa di Assonautica”.

Lazio e Campania e Puglia mettono in vetrina il meglio della loro offerta turistica

Grazie a Yacht Med Festival le tre regioni potranno infatti mettere in mostra, in perfetta sinergia, le eccellenze dei propri territori, dando visibilità “al territorio ma anche alle imprese”, come ha affermato il presidente della Camera di commercio di Frosinone Florindo Buffardi,augurando che “la continua crescita dell’evento possa addirittuta in futuro spingere  Gaeta ad allargare gli spazi dedicati alla fiera”.

Testo realizzato da Baskerville srl Comunicazione & Immagine.

 

pubblicato il 16 Aprile 2012 da | in Eventi in Italia | tag: ammiraglio Antonino Paris, Antonio Raimondi, Assonautica Italiana Pontel, Assonautica Puglia, Camera di commercio di Frosinone, Camera di commercio di Latina, Donatella Bianchi, Florindo Buffardi, Gaeta, Linea Blu, Maricapitale, Matteo Dusconi, Unioncamere, Vincenzo Zottola, Yacht Med Festival | commenti: 1
  • Mattia ha detto:

    L’Italia ha un mare di potenzialità: sfruttiamole. Facciamo conoscere la nostra offerta marinara, è unica al mondo!!!! (Se poi ci abbiniamo l’enogastronomia abbiamo già vinto….)

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q