Libeccio, il romanzo che racconta
come il mare è scuola di vita
Libeccio, il romanzo che racconta  come il mare è scuola di vita

Per il suo decimo romanzo, Libeccio, Folco Quilici  ha preso lo spunto da una storia che gli narrò un parente che viveva nella Lucchesia. Alla fine dell’Ottocento, un anarchico e due coetanei diciottenni, “carichi… di rabbia e di sogni”, scappano negli Stati Uniti: sono insofferenti a un destino segnato dalle costrizioni sociali e dall’arruolamento per le prime guerre coloniali. I tre assumono i nomi simbolici dei venti: Libeccio (Beccio), Maestrale (Strale) e Grecale (Greco). Nell’epoca del Gold Rush, progettano di estrarre oro e fare fortuna nelle terre del Grande Nord, ma il vecchio piroscafo, sul quale i giovani si imbarcano, non arriverà a destinazione e si fermerà in un porto dell’America del Sud. Da qui si snoda il percorso di iniziazione alla vita che farà crescere i protagonisti. Non soltanto sogni, ma duro lavoro per poterli conseguire. Non soltanto storia di avventure, ma soprattutto di libertà. Attraverso sacrifici, fatiche e rinunce non facili, la partenza per mare è ancora una svolta.

Fra le pagine più belle ci sono quelle sulla cattura delle tartarughe alle isole Galápagos

Il mare che significa regole, altre e diverse, a cui adeguarsi per sopravvivere. Memorabili le pagine sulle tartarughe catturate nelle isole Galápagos e caricate a bordo di un vapore cileno sul quale si imbarcano di nuovo i giovani diretti in Alaska. E poi la scomparsa del favoleggiato “tesoro” di Beccio, tornato in Toscana dopo cinquant’anni e accolto dalla sorella. Il segreto alla fine viene svelato e il ritratto di una famiglia italiana, vivacemente e piacevolmente descritta, è compiuto. La scelta della storia, dipanata e “messa in scena” da un grande viaggiatore e regista come Quilici, ha una precisa chiave di lettura: nel “paesaggio senza barriere”, raggiunto dai suoi personaggi, “nessun padrone… li obbligava o li puniva. Solo loro tre decidevano della propria vita”. Folco Quilici, Libeccio, Mondadori, pagine 183, euro 18.

pubblicato il 29 Agosto 2012 da | in Storie | tag: Folco Quilici, Gold Rush, Libeccio | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti