Titanic II, è corsa alle prenotazioni
E voi vi imbarchereste?

Decine di migliaia di richieste di prenotazione, aspiranti passeggeri pronti a pagare un milione di dollari per avere le cabine più esclusive.  La nascita del Titanic II, copia perfetta del gigante dei mari inabissatosi nelle gelide acque dell’Atlantico nella notte tra il 14 e 15 aprile 1912,  fatto costruire nel cantiere cinese Csc Jinling Shipyard dal magnate australiano Clive Palmer e il cui arrivo nel porto di New Yorg è previsto per il 2016, è già diventata un caso mondiale.  Con la caccia aperta a un posto sull’attesissimo viaggio  viaggio inaugurale tra Southampton e New York (lo stesso, fatale, compiuto dal Titanic 101 anni fa) ma anche con la caccia a un impiego a bordo del transatlantico meno amato dai superstiziosi: una caccia che per il ruolo di comandante, ha già visto presentare otto domande. Il Titanic II, 270 metri di lunghezza e 65mila tonnellate di peso, sarà più largo di 4 metri dell’originale, in modo da migliorarne la stabilità e dare maggior capienza interna a nuovi spazi pubblici, come un teatro o un casinò,  e avrà una diversa forma della poppa per far posto ai motori elettrici con eliche orientabili, capaci di svolgere sia la funzione di trasmettere la propulsione sia quella di dare la direzione.

Alla faccia della scarmananzia: il viaggio inaugurale sarà da Southampton a New York come 101 anni fa

Per il resto la volontà è di riprodurre il più fedelmente possibile il primo Titanic, con la  grande scala che darà a tutti anche la possibilità di impersonificare Leonardo di Caprio e Kate Winslet. Ma se da una parte verrà ripristinata la suddivisione originale delle classi, prima, seconda e terza, dall’altra saranno presenti i più moderni sistemi di navigazione e sicurezza e, soprattutto un numero sufficiente di scialuppe di salvataggio.

 Questa volta però il  numero di scialuppe di salvataggio sarà sufficiente per tutti

Televisione e internet invece pare non saranno ammessi a bordo dove i passeggeri indosseranno abiti d’epoca e gusteranno piatti e prelibatezze identiche a quelle servite a bordo nel 1912. A differenza dell’originale, il nuovo Titanic ospiterà un casinò. Quando fu costruito il Titanic rappresentava la massima espressione della tecnologia navale di quei tempi ed era il più grande e lussuoso transatlantico del mondo.

A bordo niente tv o internet , e i passeggeri indosseranno abiti d’epoca

Naufragò, il 15 aprile 1912, durante il viaggio inaugurale dopo l’impatto con un iceberg nell’Atlantico del Nord. Sulle oltre 2.200 persone a bordo solamente 700 si salvarono dal naufragio. «Uno dei benefici del riscaldamento globale”, ha commentato a questo proposito Clive  Palmer – è che nell’Oceano non ci sono più così tanti iceberg”. E, come ha commentato un giornalista del Corriere della Sera, “non tutti i mali vengono per nuocere. O almeno si spera..”.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 22 Agosto 2013 da | in | tag: cantiere cinese Csc Jinling Shipyard, Clive Palmer, crociere sul Titanic II | commenti: 10
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q