Monaco Classic Week, le barche
d’epoca all’asta sono un vero incanto
Monaco Classic Week, le barche  d’epoca all’asta sono un vero incanto

Così come una pietra preziosa può essere ulteriormente impreziosita da piccoli brillanti che le fanno da corolla, così un affascinante evento nautico può diventare ancor più irresistibile grazie a un corollario di piccoli grandi eventi di contorno. Accade alla Monaco Classic Week, la settimana durante la quale lo specchio d’acqua del Principato riflette tutta la bellezza delle principesse del mare impegnate in indimenticabili regate. Un evento che si svolge con cadenza biennale e che, a ogni edizione, si arricchisce di nuove proposte in grado di suscitare l’interesse e l’apprezzamento di chiunque ami il mare. Fra i tanti, spicca l’asta Art de vivre la mer, organizzata dall’Hôtel des Ventes de Monte Carlo, un luogo d’incanto (in tutti i sensi) dove venerdì 13 alle 18  sarà messa in vendita una selezione di oggetti d’arredo nautico, motoscafi e motor-yacht dal passato glorioso e affascinanti, gioielli e orologi. Fra le tante offerte incredibili, spiccano quattro imbarcazioni in grado di appagare ogni esigenza dello yachtsman di classe.

Il Bystander of Man del 1934 è stato testimone di leggendarie sfide in Coppa America

Si parte con un Bystander of Man realizzato nel 1934 per ordine di W. Stephenson (proprietario del famoso J-Class Velscheda, sfidante per la Coppa America) dal cantiere britannico Camper & Nicholson. Si tratta di un elegante motor yacht di 25 metri che accoglieva gli ospiti dell’armatore durante le regate della Coppa America, un’imbarcazione in grado di raccontare moltissime storie a chi ha la sensibilità per saperle ascoltare.

Chris-Craft 16′, è la scritta Sportman a renderlo ancora più ricercato

Di qualche anno più vecchio, ma non meno affascinante, è il Chris-Craft 16′ Sportman. Solamente dal 1949 le imbarcazioni di 16′ della Chris-Craft acquisirono la dicitura Sportman, il che rende questo piccolo gioiello particolarmente ricercato. Di questo modello furono prodotte 186 unità, tutte dotate di finiture eccezionali. L’esemplare in vendita ha la particolarità di ospitare un tavolo di bordo con un prezioso intarsio che rappresenta un uccello in volo, tavolo voluto espressamente da un armatore evidentemente amante della caccia. Quando, attorno agli Anni 20, i costruttori di barche iniziarono ad arricchire di ogni comodità gli interni degli scafi, nacquero i cosiddetti Commuter. La moda impose di possederne uno, sempre più grande e lussuoso di quello degli altri armatori.

Del Commuter 42’del cantiere americano Dawn Boat Corporation esistono solo due esemplari

A Montecarlo sarà in vendita uno splendido Commuter 42′ realizzato dal cantiere americano Dawn Boat Corporation nel 1928. Dai 38′ originali fu allungato fino a 42′, è dotato di cabina con due cuccette a prua e può ospitare altri quattro posti letto con cucina e servizi igienici. Ora, di questo modello, rimangono solo due esemplari. Quello in vendita a Montecarlo e uno negli Stati Uniti. All’esposizione monegasca, dove la classe si dà appuntamento con il lusso, non poteva mancare un modello Riva, un Aquarama, il motoscafo per eccellenza, simbolo in tutto il mondo nautico di esclusività.

C’è anche un  Riva Aquarama del 1966, per molti  la barca più bella del XX secolo…

Imbattibile e inimitabile per prestazioni, bellezza e attenzione ai più piccoli dettagli, l’Aquarama è stato dichiarato la barca più bella del XX secolo. Quello in vendita a Montecarlo è del 1966 ed è equipaggiato con due motori da 220 cavalli. L’appuntamento, per curiosi e possibili acquirenti, è per il 13 settembre, alle 18, all’Hôtel des Ventes de Monte-Carlo, quai Antoine 1er.

Testo reaiizzato da Baskerville srl per mareonline.

pubblicato il 13 Settembre 2013 da | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: asta Art de vivre la mer, Bystander of Man, Chris-Craft 16' Sportman, Dawn Boat Corporation, Hôtel des Ventes de Monte-Carlo, J-Class Velscheda, Monaco Classic Week 2013 | commenti: 1
  • Massimo Simoni ha detto:

    Sono proprietario di motoscafo Franchi export completamente restaurato e funzionante che ragioni familiari ho usato solo un ora. Vorrei metterlo all’asta e chiedo a voi se potreste essere interessati. Vivo a Ravenna Italia dove ho il motoscafo rimessa ti. Vi ringrazio di una cortese risposta per il motoscafo franchi export in mogano del 1968 targa oro Asi.

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q