Il mare come non lo avete mai visto

L’azienda legata al mare come
nessun’altra? Produce cime per barche

L’azienda legata al mare come  nessun’altra? Produce cime per barche

Sono quasi sessant’anni che il Treccificio Borri intreccia il suo nome con quelle attività in cui la qualità può salvare la vita. È successo alla fine degli Anni 60, quando alcune importanti spedizioni alpinistiche (Ararat ’66, Afghan ’67, Tierra del Fuego ’69) scelsero le funi prodotte a Gaglianico come “polizza sulla vita” dei coraggiosi scalatori. Si trattava delle prime sfide impegnative, il Treccificio Borri esisteva da una quindicina di anni e, sotto la guida del fondatore Adelchi, stava cercando di diventare un punto di riferimento importante e conosciuto nel settore della produzione di corde e funi trecciate. Oltre alle cime per alpinismo, l’azienda piemontese produceva cordette per filatura e corde per la pesca industriale. Poi è arrivato il progresso. Le nuove tecnologie hanno rivoluzionato materiali e macchinari, permettendo un’evoluzione della qualità e della quantità, mentre l’azienda di famiglia passava nelle mani della seconda generazione Borri, rappresentata da Giorgio e Raffaele. La produzione del Treccificio Borri è aumentata in modo esponenziale e, soprattutto, si è differenziata. Nuovi mercati, nuovi clienti, medesima qualità, perché la sicurezza richiede sempre il 100 per cento delle energie. Quando si scalano le montagne, ma anche quando si dominano gli elementi al timone di una barca, magari in condizioni meteorologiche estreme durante una regata combattuta sul filo dei secondi, non si possono avere dubbi.

Le  funi sono realizzate in kevlar, dyneema, vectran,  poliestere multibava HT…..

E il Treccificio Borri fa in modo che nessuno ne abbia. L’amatore e lo yachtsman più esigente possono soddisfare ogni esigenza potendo scegliere fra funi realizzate in kevlar, dyneema, vectran,  poliestere multibava HT, poliammide multibava HT, polipropilene, polietilene, cotone o canapa.

… poliammide multibava HT, polipropilene, polietilene, cotone, canapa

Dal sintetico più estremo alle fibre naturali, ogni cima svolge il suo compito senza tradire mai. Tra i prodotti di punta, le cime Round Line e Square Line per l’ancoraggio e l’ormeggio, trecce e doppie trecce per scotte e drizze, trecce per parabordi e tientibene, cime galleggianti per la sicurezza e la pesca. Ma anche reti, come la rete battagliola, adatta per vele e catamarani, la fune a cedimento graduale in kevlar-acciaio-poliestere e gli anelli multiuso in derlin per paranchi, arridatoi, paterazzi e avvolgifiocco.

Le trecce in poliestere aumentano del 30 per cento i carichi di rottura con lo stesso diametro

L’ultima novità è una linea di trecce e doppie trecce in poliestere ad alta resistenza, prodotta in diametri diversi a seconda della richiesta del cliente. Una fune prodotta con un una particolare fibra di poliestere che permette di aumentare di circa il 30 per cento i carichi di rottura mantenendo lo stesso diametro. L’ennesima treccia vincente nell’arco del Treccificio Borri.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

sepatatore
  • Andrea ha detto:

    Sono andato sul sito, ma cliccando sul banner Anelli esce questa scritta….
    Not Found The requested URL /Accessori/Accessori/Art.AN400_Anelli_PE.php was not found on this server.
    Additionally, a 404 Not Found error was encountered while trying to use an ErrorDocument to handle the request.
    Apache/2.2.11 (Unix) PHP/5.2.8 mod_jk/1.2.23 Server at http://www.treccificioborri.it Port 80

    • Samuel ha detto:

      Buongiorno Andrea, la ringraziamo per la segnalazione e per aver visitato il nostro sito, abbiamo provveduto a risolvere il problema. Stiamo effettuando delle manutenzioni e aggiornamenti al sito, questo è motivo di disagi temporanei. Buona giornata.

  • Ciccio ha detto:

    Ho acquistato le funi di questa azienda, davvero ottime. Grazie per la segnalazione.

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
razeto casaretodeep speedinterni onlinemarmagliavuesse nauticadilan engineeringmafranaval thecno sudmarinaracontadi castaldicodice della nautica da diportothermo well marinegnvvuesse nauticaparallelo 43antica erboristeria san simoneship controlcantieri sestridea dei maricantieri sestriskipper club