Raymarine, l’interfaccia che mostra
tutte le facce della navigazione

Poter cambiare faccia può essere rischioso, come sanno bene l’agente dell’Fbi Sean Archer,e il terrorista Castor Troy, protagonisti del film Face Off in cui, grazie a un intervento di chirurgia plastica assumono le sembianze l’uno dell’altro. Potersi “specchiare” e “leggere” facce diverse, ovvero interfacciarsi, invece non solo cancella ogni rischio, ma spalanca nuovi orizzonti. Sulla terra e in mare. Nuovi orizzonti che vengono continuamente esplorati da Raymarine, azienda leader mondiale nella strumentazione elettronica marina, che sviluppa e produce una vasta gamma di strumenti elettronici per il mercato diportistico e commerciale tra cui radar, autopiloti, Gps, ecoscandagli, sistemi integrati e strumentazione. Ed è proprio andando alla ricerca di nuovi prodotti capaci di abbinare le massime prestazioni alla semplicità di utilizzo che i ricercatori di Raymarine hanno realizzato la nuovissima ECI-100, interfaccia universale per dati motore e controllo autopilota. Un dispositivo innovativo destinato a produttori di imbarcazioni e integratori di sistemi che costituisce il bridge tra motori, sistemi a propulsione drive-by-wire e sistemi di navigazione Raymarine.  

Ogni informazione sulle prestazione del motore, sul consumo di carburante è “in diretta”

La ECI (Universal engine and control interface)100 raccoglie e collega informazioni relative al motore per offrire all’utente accesso immediato a dati di prestazione del motore, consumo di carburante e allarmi tramite una serie di schermate personalizzabili sui display multifunzione (MFD) Raymarine. Un sistema tanto semplice quanto economico in grado di integrarsi anche con i sistemi autopilota drive-by-wire Evolution EV-2, consentendo il controllo autopilota da qualunque display multifunzione Raymarine.

È piccolo,  semplicissimo da installare e non richiede un secondo gateway dedicato…

A differenza di altri sistemi che necessitano di un gateway motore specializzato e costoso per ogni motore più un altro gateway dedicato per l’integrazione autopilota, l’ECI-100 fornisce un singolo punto di collegamento, economico e conveniente, per entrambe le interfacce. L’ECI-100, di dimensioni ridotte, è semplicissimo da installare: è dotata di una porta DeviceNet che si collega direttamente al bus dati motore standard NMEA2000 o J1939, usato dalla maggior parte dei principali produttori.

Ognuna delle porte isolate viene alimentata in modo indipendente

L’ECI-100 si collega quindi al backbone di rete NMEA2000 usando il sistema di cablaggio SeaTalkng. Ognuna delle porte isolate dell’ECI-100 viene alimentata in modo indipendente assicurando così prestazioni affidabili e prive di malfunzionamenti sia dalla strumentazione elettronica sia dai sistemi motore. “Con l’ECI-100 di Raymarine l’integrazione di motore e navigazione diventa una realtà per imbarcazioni di qualunque dimensione”, hanno annunciato con evidente soddisfazione i vertici del gruppo. “Le barche più grandi, con reti estese, potranno accedere alle informazioni motore e controllare l’autopilota da qualunque display della rete, mentre un’imbarcazione di dimensioni più ridotte potrà avere accesso agli stessi dati motore, oltre a quelli radar, fishfinder e di navigazione, tramite un singolo display touchscreen. Al momento l’ECI-100, disponibile dal mese di ottobre, è compatibile con i motori Volvo Penta, Yamaha Marine Command Link Plus, Caterpillar e Yanmar Marine e funge da interfaccia autopilota completa di tutte le funzioni per i sistemi a propulsione Volvo Penta IPS e Yamaha Helm Master.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.

pubblicato il 4 Marzo 2014 da | in Accessori, Partner | tag: autopiloti, ecoscandagli, Gps, interfaccia universale ECI-100, radar, Raymarine, strumentazione elettronica marina | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q