Il Mare di Maggio sa essere bellissimo.
Soprattutto quando è un’opera d’arte

I colori del mare d’inverno sono solo il bianco e il nero di un film visto alla Tv, come canta Enrico Ruggeri? Di certo quelli del mare di maggio sono molti di più, come sanno esserlo quelli degli oggetti che si possono trovare camminando, fuori stagione, lontano dalle calche estive, passeggiando lungo le spiagge. Oggetti come le vecchie piastrelle riportate a riva dal mare dopo decenni di accurata levigazione, che Michela Maggio artista milanese trapiantata a Bergamo, utilizza per realizzare oggetti d’arredo che sappiano esprimere l’emozione che solo il mare sa dare. Oggetti d’arredo “firmati” MarediMaggio (tutto attaccato…) che hanno sempre come comun denominatore quelle piastrelle che l’artista chiama flotté, ovvero spiaggiate. Gettate in acqua durante la costruzione i palazzi e case liguri degli anni Cinquanta e riportate a riva decenni più tardi come se fossero richiamate, mosse da quell’inspiegabile filo conduttore che trasforma spesso la casualità in opere d’arte. “Non c’è nemmeno bisogno di cercarle. Basta passeggiare sulla sabbia per trovarle e raccoglierle”,racconta Michela Maggio. “E spesso sono bellissim­e, dai colori incredibili, caldi e inte­nsi. Sono state consu­mate, scolpite dalla ­forza delle onde, lev­igate dal vento, da inverni ed estati, vec­chissime e indistrutt­ibili. Sono fr­ammenti del passato, ­ma anche un ricordo, una stori­a”. Un po’ come delle bottiglie che trasportano un messaggio, quelle piastrelline, ed è quel messaggio che Michela vuole raccontare facendole diventare le pietre miliari delle sue creazioni artistiche. Tavolini, soprattutto, modellati con vecchio ferro colorato dalla ruggin­e che sa di nostal­gia, ma anche utilizzando cemento, materiale pov­ero ma versatile, che­ sapientemente lavor­ato e modellato da pochi ma selezionatissimi artigiani bergamaschi rega­la colori e sfumature­ impensabili­. Oggetti d’arredo che Michela Maggio ha cominciato a realizzare solo recentissimamente e che hanno subito colpito nel segno se è vero che il titolare di un negozio d’arredo della città ha immediatamente esposto una sua opera…. Info: maggiomichela@libero.it Instagram e Facebook: MarediMaggio

pubblicato il 20 Marzo 2017 da | in Negozi & Mercatini | tag: artisti che usano materiali portati dal mare, mare d'inverno di Enrico Ruggeri, MarediMaggio, MarediMaggio di Michela Maggio, opere d'arte con oggetti portati dal mare, piastrelle flotté | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q