Il mare come non lo avete mai visto

Il sommergibile terrore dei mari? Ha compiuto
l’impresa più incredibile sulla terraferma

Il sommergibile terrore dei mari? Ha compiuto  l’impresa più incredibile sulla terraferma

Nella sua lunghissima carriera, vissuta sui fondali di mari e oceani di mezzo mondo dal 1973, anno del varo, al 2010, quando ha cessato il servizio, il sommergibile U-Boot U17, uno dei protagonisti della difesa marittima durante l’era della Guerra Fredda, ha compiuto tantissime missioni, ma nessuna straordinaria come quella vissuta, una volta cessata l’attività, “all’asciutto”. Un’autentica “mission impossible” rappresentata da un viaggio lungo oltre un anno, attraverso oltre 700 chilometri, via asfalto, sollevato da 140 ruote, per raggiungere da Kiel (da dove è “salpato” via terra il 28 aprile 2023) il Technik Museum di Sinsheim nel Baden-Württemberg, dove è “approdato” a fine luglio 2024 e dove sarà esposto al pubblico a partire dall’estate 2025, andando a impreziosire il museo della tecnologia per eccellenza, con i suoi oltre tremila pezzi esposti su una superficie di oltre 50mila, ammirati ogni anno da oltre un milione di visitatori. Una “viaggio ai confini della realtà, come testimoniano i tantissimi video – clicca qui per vedere un esempio – postati in rete che mostrano il gigante degli abissi attraversare le strette strade di centri abitati a pochi centimetri dalle facciate delle abitazioni, accompagnato lungo moltissimi tratti da un mare di spettatori increduli di fronte alle manovre compiute dal gigante da 350 tonnellate di peso che il ministero tedesco della Difesa ha concesso di “prestare” ai musei tecnici di Sinsheim Speyer. Organizzando un trasporto (dal sollevamento dalle acque di Kiel su una piattaforma galleggiante oltre un anno fa fino alla destinazione) destinato a scrivere uno straordinario capitolo nella storia dei trasporti eccezionali, a dimostrazione della capacità tedesca di gestire le più difficili sfide tecnologiche. Come quelle “raccontate” dalla straordinaria esposizione del museo tedesco destinata a diventare ancora più irresistibile per i visitatori proprio grazie all’arrivo dell’ex-U-Boot la cui implacabile pericolosità venne “affondata” solo dopo che i servizi segreti inglesi riuscirono a decifrare il Codice Enigma dei nazisti, prevedendo così anche i movimenti sott’acqua dei sommergibili dei nemico pronti a tendere agguati mortali ai mercantili in Atlantico durante la seconda guerra mondiale.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
dilan engineeringparallelo 43cantieri sestrimarinaragnvthermo well marinedea dei marirazeto casaretovuesse nauticanaval thecno sudship controlinterni onlinecantieri sestrimafraskipper clubvuesse nauticadeep speedcontadi castaldiantica erboristeria san simonecodice della nautica da diportomarmaglia