“Un catamarano moderno e raffinato, capace di raccontare la Sardegna con autenticità e profondità”. Così Erica Caneva, “vicentina ma con un cuore che batte per la Sardegna”, come si autodefinisce, descrive il suo “Pax Abyssi”, pronto a mollare gli ormeggi dal porto di Cagliari, dove ha la sua base, per navigare lungo la costa sud della Sardegna, “meno battuta e più intima, ideale per chi cerca angoli di pace e bellezza lontani dai percorsi più noti”, come spiega sottolineando immediatamente un aspetto fondamentale: ovvero che ogni vacanza rappresenta “un viaggio tra gusto, cultura e comfort”. Gusto come quello “creato” a ogni pranzo e cena dallo chef “rigorosamente sardo, che porta in tavola piatti di mare, terra e vegetariani, preparati con ingredienti locali e di stagione”, come prosegue Erica Caneva assicurando gli amanti della buona tavola che “dalla fregola con frutti di mare ai formaggi delle zone interne, ogni pietanza è una celebrazione del territorio” e che “non mancano certo gli aperitivi al tramonto, momento magico per assaporare sapori autentici mentre il sole si tuffa nel mare”. Senza dimenticare “il barbecue a bordo che completa questa esperienza culinaria conviviale e genuina, trasformando ogni pasto in un viaggio sensoriale”. E se la tradizione, la storia, la cultura sarda dominano in cucina, altrettanto vale per gli ambienti a bordo, “con tessili e dettagli che creano un’atmosfera unica, grazie ai tessuti che richiamano i motivi tipici dell’arte tessile sarda, 100 per cento made in Sardinia”, e con le quattro cabine doppie, tutte con bagno privato, “ che sono un omaggio ai quattro elementi, acqua, aria, terra e fuoco interpretando a loro volta i colori della natura isolana con raffinata artigianalità. Dettagli tessili e cromatici che avvolgono gli ospiti in un racconto fatto di tradizione e modernità, in cui la cultura sarda è protagonista”. Niente di cui stupirsi, dunque, se il catamarano capace di far immergere i suoi ospiti alla scoperta dell’anima più profonda della Sardegna si è conquistato il “ titolo” di “boutique charter sul mare”, pronto a offrire autenticità e cura nel dettaglio nell’imbarcazione così come nel suo equipaggio , “con skipper esperti che garantiscono sicurezza e personalizzazione” , gestendo l’imbarcazione “esattamente come un boutique hotel, in cui ogni comfort è previsto: cabine attrezzate con lenzuola, asciugamani, accappatoi soft touch, set cortesia e telo mare, oltre a pochette con creme solari, per permettere una valigia leggera e una vacanza senza pensieri”. Il tutto con un colore a fare da “filo conduttore”: il rosso, scelto da Erica, perché “esprime grinta e passione che si fondono con l’eleganza del blu del mare, dando vita a un’identità forte e riconoscibile”. Un colore scelto dall’armatrice così come anche il nome, Abyssi che “ racchiude il senso profondo di questa esperienza”, perché navigare su questo catamarano “è come immergersi negli abissi più profondi dell’anima, per scoprire nuove emozioni e consapevolezze, per poi riaffiorare rigenerati e arricchiti”. Un catamarano unico, vero e proprio emblema di un’isola di cui Erica Caneva è rimasta sempre più affascinata via via che allestiva la barca, ” sempre più innamorata dalla sua straordinaria ricchezza culturale e naturale. E questo catamarano è la sintesi di quell’immersione profonda, un equilibrio perfetto tra modernità e radici”. Un catamarano unico, pronto a offrire l’opportunità di compiere uno straordinario tuffo nella bellezza più profonda dell’isola, per ammirarne gli scorci pià affascinanti ma anche per assaporarne i sapori più inebrianti. E, ancora, per navigare alla scoperta del suo artigianato d’autore. Il tutto “immersi” nel comfort totale garantito da un catamarano moderno, con grande stabilità, ampi spazi aperti capaci di far vivere il mare nel mondo più affascinante che si possa immaginare, con l’accoglienza delle quattro cabine doppie tematiche. Pronte a far “navigare”, non “in Sardegna”, ma “nella Sardegna”. Per info e prenotazioni; 3482356309; Instagram: @voxabyssicatamaran; e mail voxabyssi@gsgservice.net
pubblicato il 6 Luglio 2025 da admin | in | commenti: 0