Sabbia bollente? Contro i pesci
velenosi è una prima “medicina”

La sabbia bollente? Per chi in spiaggia ha dimenticato zoccoli o ciabatte e deve calpestarla (magari per un lungo tratto, per raggiungere l’acqua oppure il chiosco di bibite e gelati più vicino…) può rappresentare un fastidio non da poco se non addirittura un pericolo per la salute. Ma la stessa distesa di granellini bollenti può invece trasformarsi in un prezioso rimedio per combattere un pericolo rappresentato da sgradevoli “incontri ravvicinati” con un pesce velenoso. Già, perché le tossine iniettate nel corpo umano da molti degli abitanti del mare che sarebbe preferibile non incrociare mai durante una nuotata “sono termolabili e si inattivano con temperature superiori ai 40 gradi”, e immergere la parte colpita “in acqua molto calda o, appunto, sabbia bollente, per almeno 30 minuti”, può risultare un primo importante intervento di pronto soccorso. Un suggerimento fornito da chi alla gestione delle possibili emergenze mediche in vacanza ha dedicato un prezioso libro: Francesco Amenta e gli altri autori del “Manuale di primo soccorso, gestione delle emergenze mediche in mare per il diporto nautico” edito da Idelson Gnocchi, che alle vittime di pesci come per esempio la tracina, conosciuta anche come pesce ragno, diffusa nei bassi fondali sabbiosi di tutto il Mediterraneo, sottolineano anche l’importanza di “cercare di rimuovere il veleno nel punto in cui è stato inoculato, preferibilmente con l’uso di una siringa apposita”, invitando a contattare immediatamente un medico nel caso si manifestino sintomi”come tachicardia, riduzione della pressione sanguigna, nausea, vomito, diarrea e crampi addominali, debolezza muscolare o difficoltà respiratorie”. Consigli preziosissimi su cosa fare (e, altrettanto importante, non fare) che è possibile trovare sul manuale d’emergenza di bordo “varato” da Idelson Gnocchi (e curato dai responsabili del Centro internazionale radio medico, Cirm, con la presentazione del comandante generale del Corpo delle capitanerie di porto Guardia costiera, ammiraglio ispettore capo Nicola Carlone) con l’obiettivo di offrire al diportista un testo di facile consultazione sulle nozioni basilari di primo soccorso, applicabili nell’immediatezza da qualunque operatore senza particolari competenze sanitarie durante la gestione delle prime fasi dell’emergenza medica per chi va per mare. Un manuale offerto a tutti i “naviganti” sul portale mareonline.it al prezzo particolare di 25 euro invece dei 35 del prezzo di copertina entrando nella procedura d’ordine del manuale su www.idelsongnocchi.it e cliccando nella apposita casella il codice “MarGG” per ottenere immediatamente lo sconto promo e la spedizione gratuita. Per ulteriori informazioni: tel.  081 545 3443; e mail: info@idelsongnocchi.it

pubblicato il 17 Luglio 2025 da | in | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q