Fano Yacht Festival vi dà appuntamento
al varo dell’ecobarca a vela

Sono arrivate anche le telecamere del Tg5 al Fano Yacht Festival, Il Salone nautico dell’Adriatico, per seguire le ultime novità del Salone che ha presentato un’importante novità in  anteprima mondiale: il progetto della prima imbarcazione realizzata secondo gli indirizzi di Eco design della Comunità Europea, ovvero l’eco-imbarcazione di seconda generazione ideata nel totale rispetto dello sviluppo sostenibile, ambientale ed etico. Le immagini del progetto, finanziato dalla Commissione europea attraverso il programma Life ambiente,  sono state mostrate  durante la tavola rotonda “Ena: Ecodesign per la nautica. Un prototipo per varcare il futuro” alla quale hanno partecipato, tra gli altri, Umberto Giostra, coordinatore del progetto dell’Università di Urbino; Ezio Businaro, responsabile scientifico del progetto; Matteo Filippetti, progettista; Andrea Mancini, project manager. Ospite d’eccezione, Cino Ricci, skipper della celebre Azzurra. “Ridurre il rischio di inquinamento chimico e le sue dannose conseguenze nei confronti dell’ambiente e degli operatori,

Oggi in Italia ci sono 50mila stampi in vetroresina che non si sa come smaltire

E poi, gestire totalmente gli scarti ‘dalla culla alla tomba’ (oggi in Italia esistono 50mila stampi in vetroresina che non si sa come smaltire); ridurre le emissioni di anidride carbonica, traguardo non semplice ma centrale per lo sviluppo dell’industria contemporanea; consentire veramente a tutti, senza distinzione, di poter vivere attivamente la barca, prestando quindi particolare attenzione alle persone diversamente abili”. Sono questi, come ha sintetizzato Ezio Businaro, gli obiettivi del progetto che potrà diventare realtà. Parola di  Cino Ricci, che ha ribadito la sua fiducia nella validità di questa innovativa imbarcazione.

Tutto a bordo è stato pensato per facilitare la navigazione a persone diversamente abili

Lunga 18,6 metri, la barca a vela sarà larga 4,8 metri, avrà un pescaggio con pinna fissa di 3,2 metri, un dislocamento di 19.500 chilogrammi, randa di 110 metri quadrati, fiocco di 90 gennaker di 290, e sarà caratterizzata da pozzetto e quadrato nello stesso livello (senza alcun cambiamento di livello tipo scalino); passeggiate laterali (falchette) con dislivello “effetto rampa” che unisce il livello della poppa con quello della prua; passerella maxi per facilità d’ingresso; sistema meccanico di discesa sottocoperta; sistemi di aggancio e imbracature varie; tavolo pozzetto completamente abbattibile; sistema autovirante; layout interno senza alcun scalino, a sottolineare come sia il layout interno sia quello esterno siano stati progettati per aumentare il comfort e l’accessibilità, attraverso accorgimenti e meccanismi che permettono a persone diversamente abili, il movimento e l’accesso in gran parte delle zone dell’imbarcazione. Il varo del prototipo, la cui costruzione prevede l’utilizzo di materiali compositi rivolti all’eco-sostenibilità per scafo e coperta, è previsto per la fine del 2013, e in occasione dell’edizione del Fano Yacht Festival 2014 saranno possibili le prove a mare del prototipo.

 

 

pubblicato il 16 Maggio 2012 da | in Barche a vela oltre i 15 metri | tag: Andrea Mancini, Cino Ricci, Ezio Businaro, Fano Yacht Festival, Matteo Filippetti, Salone nautico dell’Adriatico, Umberto Giostra | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q