Al mare occhio agli occhi. Con uno sguardo
particolare agli oli solari e per i capelli

“Occhio agli occhi” è il titolo dato tempo fa a un importante progetto nazionale di prevenzione della vista. Un messaggio che risulta particolarmente indicato in estate anche per il popolo dei vacanzieri che affollano le spiagge, che si tuffano in acqua, ambienti che possono nascondere particolari insidie per il bulbo oculare. Un messaggio che “emerge” anche dalle pagine di uno degli strumenti di prevenzione e cura che al mare occorrerebbe avere sempre a portata di mano: il “Manuale di primo soccorso, gestione delle emergenze mediche in mare per il diporto nautico” realizzato dalla casa editrice napoletana Idelson Gnocchi, che proprio all nostro apparato visivo dedica “un occhio di riguardo” fornendo preziosi consigli su cosa fare e non fare in caso di problemi spesso causati, tra l’altro, anche dall’utilizzo di oli e creme abbronzanti, o altri prodotti cosmetici per esempio per i capelli. “Una ferita a uno o a entrambi gli occhi può rivelarsi grave anche in assenza di danni macroscopicamente evidenti in quanto potrebbero, per esempio, svilupparsi importanti infezioni a causa di una banale scalfittura della cornea”, è la premessa che si legge nel capitolo “ferite agli occhi” pubblicato a pagina 115 del manuale che dopo aver invitato a “non rimuovere eventuali corpi estranei”, se non in presenza di situazioni particolarissime, da valutare risorosamente con un medico, invita ad affrontare le situazioni più comuni, proprio come gli arrossamenti e i bruciori causati da prodotti cosmetici solari c in due “mosse”: bendando entrambi gli occhi e chiedere all’infortunato di mantenere le palpebre chiuse e, in caso di sostanza liquida, effettuare un risciacquo con i preparati per il lavaggio oculare disponibili in commercio e che è consigliabile avere sempre in spiaggia e in barca. Piccoli-grandi consigli forniti da un “equipaggio” di esperti come i responsabili del Centro internazionale radio medico, Cirm, selezionati dalla casa editrice campana per offrire al diportista “un testo di facile consultazione sulle nozioni basilari di primo soccorso, applicabili nell’immediatezza da qualunque operatore senza particolari competenze sanitarie durante la gestione delle prime fasi dell’emergenza medica per chi va per mare”. Un manuale offerto a tutti i “naviganti” sul portale mareonline.it al prezzo particolare di 25 euro invece dei 35 del prezzo di copertina entrando nella procedura d’ordine del manuale su www.idelsongnocchi.it e cliccando nella apposita casella il codice “MarGG” per ottenere immediatamente lo sconto promo e la spedizione gratuita. Per ulteriori informazioni: tel.  081 545 3443; e mail: info@idelsongnocchi.it

pubblicato il 29 Luglio 2025 da | in | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q