Potresti essere interessato anche a separatore
Scafodat 500 di Eberhard, l’orologio
per vivere l’immersione fino in fondo
Scafodat 500 di Eberhard, l’orologio  per vivere l’immersione fino in fondo

Un compagno d’avventura deve essere in grado di saper reggere bene alla pressione. Soprattutto  se l’avventura è vissuta negli abissi marini e se la pressione è di molte atmosfere. Una pressione incredibile che non impedisce però al miglior orologio subacqueo di svolgere al meglio la sua funzione principale, quella, cioè, di misurare il tempo sotto il livello del mare. Là dove ogni errore può causare conseguenze tutt’altro che piacevoli. Orologi come lo Scafodat 500, il gioiello da polso che Eberhard ha realizzato per garantire ai subacquei un alleato affidabile e sicuro, oltre che bello e funzionale. Capace di resistere a 50 atmosfere.

pubblicato il 13 Luglio 2017 da | in Accessori, Accessori | tag: Eberhard Scafodat 500, orologi subacquei | commenti: 1
separatore
Crociera subacquea, per chi ama
navigare sotto le Seychelles
Crociera subacquea, per chi ama navigare sotto le Seychelles

Immaginate di fondare una scuola calcio più o meno al limite dell’area del Nou Camp di Barcellona, o una scuola tennis sui campi di allenamento di Wimbledon. Ecco, il Centro immersioni Blue Sea Divers è perfettamente al centro dell’azione, proprio sulla spiaggia di Beau Vallon, sull’isola di Mahe. Stiamo parlando delle Seychelles, per chi non lo avesse capito, l’arcipelago formato da 115 isole granitiche e coralline bagnate dalle acque dell’Oceano Indiano. Grazie alle misure rigorose per la tutela dell’ambiente, alle Seychelles si possono trovare impressionanti scogliere di granito scolpite dal mare, con rocce ricoperte di coralli e spugne morbide e una ricca fauna selvatica. La temperatura media è di 30 gradi, quella dell’acqua di circa 28 gradi. Le parole, come accade spesso, non bastano per descrivere questo paradiso. Ci proviamo lo stesso. La spiaggia di Beau Vallon

pubblicato il 25 Maggio 2017 da | in Scuole d'immersione | tag: Blue Sea Divers, immersioni alle Seychelles, spiaggia di Beau Vallon | commenti: 0
separatore
Un mare di plastica, l’Università di Siena
tiene sotto esame il Mediterraneo
Un mare di plastica, l’Università di Siena  tiene sotto esame il Mediterraneo

Si chiama Plastic Busters e non è un gruppo musicale particolarmente gradito ai teen ager. Stiamo parlando di un progetto portato avanti dall’Universtià di Siena che mira a monitorare e a cercare soluzioni concrete per ridurre l’inquinamento nelle acque del Mediterraneo. I dati sulla presenza di plastica nel Mare Nostrum sono abbastanza allarmanti. Certo, chi va a fare il bagno in spiaggia non se ne accorge, ma chi passa il suo tempo a cercare di rendere il mare un luogo incontaminato e salubre sa bene che nel Mediterraneo finiscono, ogni anno, centinaia di chilogrammi di rifiuti solidi. E che una percentuale molto alta di questi rifiuti è composto da plastica. Ora, per quanto fastidioso possa essere il raccogliere una bottiglietta e buttarla nel cestino

pubblicato il 1 Marzo 2017 da | in | tag: monitoraggio acque mediterraneo, Plastic Busters, plastica inquinante, progetti anti inquinamento, Università di Siena | commenti: 0
separatore
Biologi marini per un giorno? Diventatelo
al Centro ricerca cetacei dell’Isola d’Elba
Biologi marini per un giorno? Diventatelo  al Centro ricerca cetacei dell’Isola d’Elba

Volete vivere un’esperienza intensa a contatto con i cetacei del nostro mare? Oppure vostro figlio sogna di diventare biologo marino ma non è sicuro di quanto possa essere adatto per una professione del genere? Il Centro di ricerca cetacei dell’Isola d’Elba, è quello che fa per voi, perché offre la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza della ricerca all’interno del Santuario dei cetacei, una sorta di rombo marino disegnato fra il Mar Ligure e l’alto Tirreno. Le possibilità a disposizione

pubblicato il 24 Gennaio 2017 da | in Associazioni in Italia, Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Centro di ricerca cetacei dell'Isola d'Elba, esperienze in un centro ricerca marino, ricercatore marino, Santuario dei cetacei | commenti: 0
separatore
Mondiali di apnea profonda, a Napoli
le emozioni faranno trattenere il fiato
Mondiali di apnea profonda, a Napoli  le emozioni faranno trattenere il fiato

Saranno le acque del Golfo di Napoli a ospitare, dal 5 al 10 ottobre, il primo Campionato Mondiale Outdoor di quattro specialità di apnea profonda e Jump Blue maschili e femminili. All’appuntamento, organizzato dalla Federazione Italiana Pesca Sportiva e Attività Subacquee, parteciperanno una cinquantina di atleti in rappresentanza di tredici nazioni: Austria, Croazia, Francia, Italia, Corea del Sud, Marocco, Repubblica Ceca, Svizzera, Turchia, Ecuador, Venezuela, Algeria e Messico. La squadra più numerosa è quella italiana, che si presenterà ai nastri di partenza con 14 atleti, tutti in grado di lottare per arrivare sul podio e, magari, portare a casa anche una medaglia d’oro.

pubblicato il 2 Ottobre 2015 da | in Eventi in Italia | tag: apnea profonda, Golfo di Napoli, Jump Blue, Salvimar, Serrara Fontana | commenti: 0
separatore
A passi di piombo Francesco Rastrelli
è approdato al Cantiere Valdettaro
A passi di piombo Francesco Rastrelli  è approdato al Cantiere Valdettaro

Mentre la tecnologia sposta sempre più in profondità i limiti del rapporto fra l’uomo e il mare, c’è ancora chi si muove nell’acqua come una volta, con i piedi ben piantati per terra. A passi di piombo, per l’esattezza. Il mondo dei palombari, una razza di coraggiosi in via di estinzione, è stato raccontato da Francesco Rastrelli, fotografo di origine sorrentina con la profonda passione per il mare. Con l’aiuto della sua compagna Roberta Roccati, con la quale ha fondato l’agenzia Blue Passion,

pubblicato il 24 Luglio 2015 da | in | tag: Blue Passion, Cantiere Valdettaro, palombari, sub, Valdettaro Classic Boat | commenti: 0
separatore
Eudi Show 2015 v’invita a Bologna
per scoprire com’è profondo il mare
Eudi Show 2015 v’invita a Bologna  per scoprire com’è profondo il mare

Se volete guardare le cose in profondità, non potete perdere l’edizione numero 23 di Eudi Show, la grande fiera internazionale delle attività subacquee in programma dal 6 al 9 marzo a Bologna. L’attività della manifestazione sarà concentrato nella moderna e funzionale area espositiva di Bologna Fiere e ha tutte le carte in regola per far registrare un nuovo successo dopo la riuscita edizione del 2014. Le cifre della manifestazione sono da record storico per il settore subacqueo: oltre 200 gli espositori diretti e le aziende rappresentate, oltre 150 gli eventi collaterali. Nel padiglione numero 36

pubblicato il 6 Marzo 2015 da | in Scuole d'immersione | tag: Bologna Fiere, Dante Porta, sub | commenti: 0
separatore
L’Alien degli abissi preso dai pescatori.
Questo squalo ha 100 milioni di anni

Lo chiamano lo squalo preistorico e l’Alien degli abissi, perché la specie risale a oltre 100 milioni di anni fa e perché il suo habitat è a migliaia di metri di profondità. È lo squalo Goblin, e un esemplare è stato catturato a circa 1600 metri di profondità dai marinai di un peschereccio nel Lakes Entrance, al largo delle coste australiane. L’esemplare,  di circa quasi due metri di lunghezza, di colore marrone scuro e dalla forma simile a una anguilla, dotato di  300 denti, piccoli e taglienti, è stato donato all’Australian Museum di Sydney dove il “fossile è andato a impreziosire la collezione di esemplari della sezione di ittiologia diretta dal professor Mark McGrouther, diventando subito una delle principali attrazioni.

pubblicato il 1 Marzo 2015 da | in Gli abitanti del mare | tag: Alien degli abissi, Australian Museum di Sydney, fossile vivente, squalo Goblin, squalo preistorico | commenti: 0
separatore
Il mare in una stanza? Può succedere
alla Libreria Internazionale Il Mare…
Il mare in una stanza? Può succedere  alla Libreria Internazionale Il Mare…

Se Gino Paoli è riuscito a mettere il cielo in una stanza, la Libreria Internazionale Il Mare prova a metterci il mare. In particolare il Mediterraneo e i suoi pesci. I locali della nuova libreria, in via del Vantaggio, 19, a Roma, saranno infatti il teatro di una mostra (Pesci nel Mediterraneo, inaugurazione giovedì 2 ottobre alle 18,30) che esporrà opere ispirate ai pesci  che solitamente si vedono sui banchi delle pescherie. I visitatori potranno ammirare meravigliose tavole grafiche in china e acqua su carta cotone, serigrafate artigianalmente e inscatolate in un prestigioso box.

pubblicato il 29 Settembre 2014 da | in Gli abitanti del mare, Quadri & arredi | tag: Leonardi Editore, Libreria internazionale Il Mare di Roma, Massimo Leonardi, mostra Pesci nel Mediterraneo, tavole grafiche in china e acqua su carta cotone | commenti: 0
separatore
Sballo in maschera? Con il silicone
LiquidSkin® di Mares è garantito
Sballo in maschera? Con il silicone  LiquidSkin® di Mares è garantito

Sballo in maschera è un bellissimo titolo giornalistico partorito dalla creativa mente di Beppe Fumagalli, all’epoca caporedattore di Yacht Capital, per un articolo dedicato allo snorkeling. Maschera da sballo sono invece quelle della collezione della linea LiquidSkin® di Mares, Una collezione “da sballo” non certo solo per l’estetica, ma anche per la capacità innovativa che ha portato  Mares a introdurre la tecnologia Bi-Silicone.

pubblicato il 5 Luglio 2014 da | in Accessori | tag: Beppe Fumagalli, Mares, Sballo in maschera, tecnologia Bi-Silicone | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti