
la Lunga Bolina-Trofeo DHL

Manca meno di un mese alla partenza della sesta edizione della Lunga Bolina-Trofeo DHL, la regata d’altura organizzata dal Circolo Canottieri Aniene, presentata il primo aprile nel corso di un’affollata conferenza stampa, nei saloni del Circolo romano dal presidente Giovanni Malagò. Tappa tra le più importanti del Campionato Italiano Offshore, il circuito di regate ideato dalla Federazione Italiana Vela, La Lunga Bolina, che da quest’anno può contare sul main sponsor DHL Express Italy, leader mondiale della logistica, è una regata d’altura di circa 160 miglia con partenza dal porto turistico di Riva di Traiano (Civitavecchia), in programma nel tardo pomeriggio di venerdì 24 aprile,
pubblicato il 13 Aprile 2015 da admin | in Regate in Italia | tag: Alessandra Sestini, Giovanni Malagò, Giulia Conti | commenti: 0
col vento. Nel futuro userà il sole

Quando, nel 2114, qualcuno guarderà queste immagini, documenti preziosi sulle fasi pionieristiche della propulsione a energia solare applicata alle barche, proverà le stesse sensazioni che proviamo noi davanti alle immagini dei canots automobiles, le imbarcazioni che nelle acque di Port Hercules mettevano in mostra le prime applicazioni del motore a combustione. La storia si ripete, la tecnologia non si può fermare, l’estetica evolve. Chissà come sarà il waterfront monegasco tra un secolo, quale giudizio avrà dato il tempo sulle più recenti costruzioni,
pubblicato il 20 Febbraio 2015 da admin | in Eventi nel mondo | tag: Nakhimov Racing, Solar 1 Montecarlo Cup, Team Beluga Powered By Sinergy | commenti: 0
in un’avventura lunga 600 miglia

Saranno 64 le imbarcazioni che il 23 febbraio ad Antigua saranno schierate sulla linea di partenza della settima edizione della RORC Caribbean 600 Race, la regata più lunga e importante della stagione caraibica, organizzata dal Royal Ocean Racing Club in collaborazione con l’Antigua Yacht Club. E tra loro ci sarà anche il Volvo 70 Maserati guidato da Giovanni Soldini pronto a inseguire il successo, su uno scafo completamente rimesso a nuovo dopo due mesi di cantiere in Italia,insieme a un equipaggio di undici persone: gli italiani Guido Broggi, John Elkann, Andrea Fantini, Matteo Ivaldi, Francesco Malingri, Corrado Rossignoli, Gigio Russo; il tedesco Boris Herrmann; lo spagnolo Oliver Herrera Perez; il francese Gwen Riou; il monegasco Pierre Casiraghi.
pubblicato il 19 Febbraio 2015 da admin | in Regate nel mondo | tag: Antigua Yacht Club, settima edizione della RORC Caribbean 600 Race, slalom in barca a vela fra 11 isole caraibiche, Volvo 70 Maserati | commenti: 0
a salpare dal Salone di Dusseldorf

“Se il buongiorno si vede dal mattino, il futuro della nautica potrebbe tornare finalmente a essere roseo”. Il commento, fatto da un imprenditore italiano proprietario di un cantiere nautico presente al primo salone nautico europeo del 2015, in svolgimento a Düsseldorf, non rappresenta solo un buon auspicio, ma anche una fotografia di quanto potrebbe accadere: il mare di visitatori approdati da ogni angolo d’Europa al Düsseldorf Exhibition Centre per scoprire le ultime tendenze nel campo della nautica e degli sport acquatici, dalle vacanze in charter in barca al kiteboarding, dalle immersioni alla pesca, lascia infatti ben sperare per la ripresa dell’industria del turismo nautico.
pubblicato il 23 Gennaio 2015 da admin | in Eventi nel mondo | tag: charter a vela, Düsseldorf Exhibition Centre, previsioni per il turismo nautico, proposte 2015 per vacanze in barca, Salone nautico di Dusseldorf, turismo nautico nel 2015 | commenti: 0
e ormeggia allo Yacht Club…

Il mare liscio come una tavola può regalare emozioni uniche. Così come un tavolo unico (e liscissimo) ispirato al mare. Come quello creato da Paolo Vergalli, giovane designer che ripropone, in chiave stilizzata, la sagoma della bitta, la tozza e robusta colonna (solitamente realizzata in materiali liscissimi come il metallo, la pietra o il legno) che si trova sulle banchine dei porti e sui ponti delle imbarcazioni e alla quale vengono legati o avvolti i cavi per l’ormeggio. Un oggetto d’arredo così profondamente legato al mare da essere scelto per arredare, in occasione del mese dedicato dal Principato di Monaco alla cultura e alla lingua italiana, uno dei saloni del nuovo Yacht Club, firmato dall’archistar Norman Foster.
pubblicato il 16 Dicembre 2014 da admin | in Eventi nel mondo, Quadri & arredi | tag: Bernard d’Alessandri, nuovo Yacht club di Monaco, Paola Magni, Paolo Vergalli designer, tavolo a forma di bitta, tavolo Bit, Yachting&art “YA! 2014 | commenti: 0
gareggiano nella Venezia dell’India

La Snake Boat Race o Chundan Vallams, la gara delle barche a remi più lunghe del mondo, è il più importante evento nautico dell’India e ha luogo nella città di Alappuzha, nello stato del Kerala. Le barche serpente (chiamate così dai coloni inglesi per la loro somiglianza con le navi vichinghe) sono imbarcazioni con equipaggi composti da centinaia di uomini che gareggiano per il trofeo Nehru, attirando migliaia di spettatori locali e numerosissimi turisti da tutto il mondo nelle famose backwaters, le zone palustri della regione costiera. La gara si tiene il secondo sabato di agosto ogni anno sul lago Pannamada. L’origine di questo importante evento è moderna: risale al 1952, quando il Primo Ministro dell’India di allora, Pandit Jawaharlal Nehru, visitò Alappuzha ed ebbe l’idea
pubblicato il 4 Dicembre 2014 da admin | in Eventi nel mondo, Storie | tag: Chundan Vallams, Kerala, Pandit Jawaharlal Nehru, Snake Boat Race | commenti: 1
la loro storia, i loro segreti…
Non sono stati pensati per correre sul mare o per attirare l’attenzione delle top model, ma rappresentano, probabilmente, lo strumento migliore per vivere il mare a 360 gradi. Sono i gozzi, imbarcazioni dalle linee solide più che filanti, imbarcazioni che conquistano per la praticità e la sicurezza più che per le prestazioni, per il comfort più che per il rombo dei motori. A queste piccole imbarcazioni caratteristiche del Mediterraneo, e in particolare ai gozzi sorrentini, è dedicata una serata speciale organizzata da Il Mare Concept&Bookshop. Sabato 29 novembre, a partire dalle 17, i locali di via del Vantaggiato 19, a Roma, saranno riempiti da storie, immagini e manufatti che richiamano il mare di Sorrento e le sue barche.
pubblicato il 25 Novembre 2014 da admin | in Eventi in Italia, Negozi & Mercatini | tag: architetto Stefano Faggioni, associazione Asso vel'a tarchia di Sorrento, attrezzatore per barche d'epoca, cantiere Aprea di Sorrento, cantina Paolo e Noemia d'Amico, comandante Giancarlo Antonetti, Giovanni Caputo, Il Mare Concept&Bookshop, Nino Aprea, serata dedicata ai gozzi, trofeo De Martino | commenti: 0
in anteprima il 29 e 30 novembre

Un week end dedicato alla nautica da diporto per presentare, attraverso un evento agile e immediato, le novità offerte dal mercato, allestendo nello stesso tempo una vera e propria vetrina dell’usato per consentire agli appassionati di valutare le opportunità di vendita o di acquisto, in maniera diretta, o assistiti dal proprio broker, senza alcun costo relativo allo spazio espositivo a mare. Tutto questo è l’anteprima di Nautica in Sud, appuntamento in programma il 29 e 30 novembre all’interno del port village Marina d’Arechi di Salerno, destinato a fare da “apripista” alla prima edizione della fiera vera e propria, la cui prima edizione è prevista nel 2015 per poi tenersi con cadenza annuale. Un nuovo appuntamento voluto per rilanciare il mercato del diporto che, come ha voluto sottolineare Agostino Gallozzi, presidente di Marina d’Arechi SpA, “rappresenta una grande occasione di crescita, ancora troppo sottovalutata, per l’economia di Salerno e della Campania.
pubblicato il 24 Novembre 2014 da admin | in Eventi in Italia, Marina in Italia | tag: Agostino Gallozzi, Nautica in Sud, port village Marina d’Arechi di Salerno, proposte per il charter 2015, vacanze in barca nel 2015 | commenti: 0
da record raccontato fino in fondo

Se è bastata una manovra sbagliata per far naufragare una nave di quasi 115mila tonnellate di stazza, sono serviti anni di lavoro e un’incredibile quantità di ingegno per recuperarla. Tempo e ingegno messi in campo, anzi, in mare, da imprese e cervelli in gran parte italiani. Quella meravigliosa opera di ingegneria che è stata il recupero della Concordia, il suo raddrizzamento e le opere che hanno consentito alla nave di essere trainata fino a Genova, dove è in corso il suo smantellamento, saranno raccontate dai protagonisti in un un incontro in programma il 28 novembre a Ravenna.
pubblicato il 21 Novembre 2014 da admin | in Eventi in Italia | tag: ammiraglio Stefano Tortora, così hanno recuperato la Costa Concordia, ingegner Giovanni Ceccarelli, ingegner Pier Paolo Diotallevi, Micoperi, scuola di ingegneria e architettura Unibo, Silvio Bertolotti, tutti i segreti sul recupero della Costa Concordia | commenti: 0
al Quatar International Boat Show
Quando due eccellenze s’incontrano, difficilmente si lasciano. Anzi, spesso nasce un’intesa che porta a sinergie inimmaginabili. Ecco perché il Gruppo Permare e la Fratelli Razeto e Casareto Spa, due aziende legate da una partnership di antica data, hanno partecipato fianco a fianco al Quatar International Boat Show, dove sono stati presentati l’ultimo gioiello firmato Permare, l’Amer 94, e la linea di maniglie Free:Go, della Fratelli Razeto e Casareto Spa.
pubblicato il 19 Novembre 2014 da admin | in Eventi nel mondo | tag: Amer 94, Fratelli Razeto e Casareto Spa, gruppo Permare, in porcellane di Limoges, linea di maniglie Free:Go, maniglie, maniglie in madreperla, maniglie in vetro di Murano, Quatar International Boat Show | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...