per disabili: ecco il nuovo Codice nautico

È pronto a “salpare” il nuovo Codice della natica da diporto con un carico di novità “a bordo” fra cui l’anagrafe nazionale delle patenti nautiche e l’istituzione della figura professionale dell’istruttore di vela”, ma anche più controlli e multe più dure per chi inquina, o l’introduzione di ormeggi riservati ai portatori di handicap, così come avviene sulla terraferma. Ad annunciarlo sono gli stessi responsabili del ministero delle Infrastrutture e dei trasporti in un comunicato on line sul sito nel quale si afferma che “il Consiglio dei ministri ha approvato in esame preliminare lo schema di decreto legislativo di revisione e integrazione del decreto legislativo 171 del 18 luglio 2005, “Codice della nautica da diporto”, e che “il provvedimento, vuole introdurre semplificazioni e correttivi nei procedimenti amministrativi del diporto nautico, favorire un aumento della competitività allineando la normativa nazionale alle analoghe norme in vigore negli altri Paesi europei, e promuovere il volume commerciale della produzione nazionale anche verso i mercati esteri”. Una virata decisa per rilanciare il settore sull’onda degli ultimi dati che hanno fatto finalmente registrare segnali di ripresa, con “oltre 100mila imbarcazioni da diporto immatricolate in Italia nel 2016”, dopo anni di crisi profonda provocata in gran parte proprio da scelte politiche (leggete qui).
pubblicato il 18 Settembre 2017 da admin | in Corsi di formazione | commenti: 0
ha l’assunzione praticamente assicurata

Un’opportunità di lavoro sul mare, imperdibile per chi sogna di viaggiare e scoprire nuovi Paesi, e una promessa: quella di assumere, entro sei mesi dal termine del corso, con la qualifica di allievo assistente d’ufficio, “almeno il 68,75 per cento degli allievi che termineranno positivamente il percorso formativo”. A “varare” la proposta, più che mai allettante in un periodo in cui un vero e proprio mare di giovani è alla ricerca di un futuro professionale, è Gnv, la compagnia Grandi navi veloci, che in collaborazione con l’Accademia della Marina Mercantile, ha lanciato il bando per il corso di formazione di coloro che sognano di diventare “una figura a supporto all’attività del comando nave”, come spiegano i responsabili della compagnia.
pubblicato il 31 Agosto 2017 da admin | in Corsi di formazione, Offerte di lavoro | tag: Gnv cerca allievo assistente d’ufficio, offresi lavoro in mare, sognate di lavorare in mare?, sognate di lavorare su una nave? | commenti: 10
al Centro ricerca cetacei dell’Isola d’Elba

Volete vivere un’esperienza intensa a contatto con i cetacei del nostro mare? Oppure vostro figlio sogna di diventare biologo marino ma non è sicuro di quanto possa essere adatto per una professione del genere? Il Centro di ricerca cetacei dell’Isola d’Elba, è quello che fa per voi, perché offre la possibilità di vivere in prima persona l’esperienza della ricerca all’interno del Santuario dei cetacei, una sorta di rombo marino disegnato fra il Mar Ligure e l’alto Tirreno. Le possibilità a disposizione
pubblicato il 24 Gennaio 2017 da admin | in Associazioni in Italia, Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Centro di ricerca cetacei dell'Isola d'Elba, esperienze in un centro ricerca marino, ricercatore marino, Santuario dei cetacei | commenti: 0
a tracciare le nuove rotte della nautica

Prendete uno straordinario “equipaggio” formato selezionando i migliori “inventori” di barche e fateli sedere tutti attorno a un tavolo chiedendo loro di indicare la rotta che dovrà seguire nei prossimi anni l’industria nautica. Ecco “varato” un evento imperdibile per chi vuole vedere oggi ciò che potrebbe apparire solo in un futuro all’orizzonte della nautica. L’evento è in programma il 16 giugno a Milano dove i migliori progettisti navali italiani ed esteri si sono già dati appuntamento per la prima edizione di Italian yacht design conference, grande convegno sul design nautico organizzato da AsProNaDi, l’associazione che riunisce i progettisti per la nautica da diporto, e POLI.design, consorzio del Politecnico di Milano impegnato nella formazione di nuovi talenti nel campo del design nautico con il suo Master in Yacht Design.
pubblicato il 14 Giugno 2016 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Ceccarelli Yacht Design, Dynaship Yacht Design, Felci Yachts, Gianguido Girotti, i migliori progettisti di barche al Politecnico di Milano, inventore del marchio Wally, inventori di barche riuniti a Milano, Italian yacht design conference, Lorenzo Argento Design, Luca Bassani, Luca Dini Design, M2Atelier, Marijana Radovic, Umberto Felci, Zuccon International Project | commenti: 0
al Seminario di trasporti e logistica

C’è sempre una prima volta. E quasi sempre è una grande emozione. Per gli organizzatori dello Yacht Med Festival di Gaeta 2014 è stata una grandissima emozione e una ancor più grande soddisfazione veder partecipare al Seminario nazionale degli istituti tecnici trasporti e logistica tutti e 50 gli istituti italiani distribuiti lungo gli 8500 chilometri di costa del nostro Paese, da Imperia a Trieste.
pubblicato il 29 Aprile 2014 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: istituto nautico G. Caboto di Gaeta, istituto San Giorgio di Genova - Camogli, Salvatore Di Tucci, Seminario nazionale degli istituti tecnici trasporti e logistica, Yacht Med Festival di Gaeta 2014 | commenti: 0
ricchezza, occupazione e innovazione

Il mare, la sua economia, il suo ruolo nello scenario economico mondiale, la sua importanza per il rilancio dell’Italia. Questi e molti altri temi saranno sviluppati mercoledì 30 aprile a Gaeta a partire dalle 10,30, nell’ambito dello Yacht Med Festival, durante i secondi Stati generali delle Camere di commercio sull’economia del mare. “Il mare”, ha sottolineato il presidente di Unioncamere, Ferruccio Dardanello, “è una risorsa che genera ricchezza occupazione e innovazione.
pubblicato il 25 Aprile 2014 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Cesare D’Amico, Ferruccio Dardanello, presidente di Unioncamere, Rodolfo De Dominicis, Stati generali delle Camere di commercio sull'economia del mare, UIRNet Spa, Vincenzo Zottola, Yacht Med Festival 2014 | commenti: 0
nautici salpa in formazione vincente

È diventato, anche, uno dei motori per quanto riguarda la formazione legata all’Economia del mare. Lo Yacht Med Festival di Gaeta, infatti, ospiterà il 28, 29 e 30 aprile il convegno nazionale degli Istituti tecnici per i trasporti e la logistica, un appuntamento giunto ormai alla quinta edizione. È in questa fucina che, nel 2012, è stato forgiato il progetto della Rete nazionale delle istituzioni scolastiche statali di istruzione secondaria superiore dei trasporti marittimi e della logistica, un ente guidato Salvatore Di Tucci, preside dell’Istituto nautico Caboto di Gaeta.
pubblicato il 23 Aprile 2014 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Istituto nautico Caboto di Gaeta., Salvatore Di Tucci, Yacht Med Festival di Gaeta 2014 | commenti: 0
le iscrizioni al master del Politecnico

Ricomincia da 13 (tante sono le edizioni) il master in yacht design promosso dal Politecnico di Milano con l’Università di Genova e gestito da Poli.design e rivolto a studenti, italiani e stranieri, che intendano acquisire le migliori competenze per operare nella nautica, mercato che sta evidenziando sempre più la necessità di competenze specialistiche post universitarie.
pubblicato il 30 Novembre 2013 da admin | in Corsi di formazione | tag: master in yacht design, Poli.design, Politecnico di Milano | commenti: 0
alla scoperta degli abitanti del mare

Quello che per molti è un’immensa piscina salata dove nuotare senza preoccuparsi di fare virate e per altri è un colorato scenario del teatro sabbioso dove mettere in scena storie d’amore estive o pittoreschi happy hour, in realtà è un affascinante mondo parallelo che nasconde all’uomo ancora molti segreti. E dopo essere stato a lungo sfruttato per scopi più o meno lodevoli dall’uomo, sta finalmente ritornando a essere quello che per molte civiltà antiche e per i pochi civili moderni è sempre stato: un ambiente con il quale convivere con il massimo risetto.
pubblicato il 12 Novembre 2013 da admin | in Corsi di formazione, Gli abitanti del mare | tag: Aeolian Dolphin Center, Eolian cetacean project, Lampedusa marine mammals workshop, Mediterranean sea turtle project, Necton, Necton Educational, ricerche sull'ambiente marino, tartarughe Caretta caretta | commenti: 0
Il passo successivo è timonarla…

Fare la prima vacanza della propria vita in barca, a vela o a motore, può rivoluzionare il proprio modo di immaginare le vacanze, facendo dimenticare per sempre tutto quanto è terraferma. A chi, assaggiato per la prima volta il gusto unico e indimenticabile della vacanza a bordo e di spiagge isolate raggiungibili solo via mare, non riesce più a immaginare una vacanza “vecchio stile” l’associazione milanese forSailing lancia una proposta per rivivere le belle sensazioni vissute sull’acqua anche nei mesi e negli anni successivi, imparando ad andare in barca. Da settembre l’associazione, attiva da oltre dieci anni nell’organizzazione e promozione di attività legate alla nautica, inaugurerà infatti diversi corsi pensati per chi, al ritorno dalle vacanze, non vuole proprio riprendere il tran tran quotidiano e sogna evasioni marittime nei fine settimana o è con la testa già alla prossima estate.
pubblicato il 29 Luglio 2013 da admin | in Corsi di formazione | tag: corsi di patente nautica, Cus Milano vela, ForSailing | commenti: 0
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...