per “pescare” i migliori professionisti
“Sono onorato di poter rappresentare una rete che cambierà il volto della formazione nautica in Italia. Per la prima volta la quasi totalità degli istituti si uniscono per condividere programmi e obiettivi. Che tutto questo nasca e cresca a Gaeta è la conferma del lavoro che abbiamo svolto in questi anni: la partecipazione ai lavori del ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca ci dice che stiamo proseguendo sulla strada giusta: solo facendo sistema possiamo rafforzare le nostre istanze”. Con queste parole Salvatore Di Tucci, preside dell’Istituto nautico G. Caboto, a conclusione del IV Seminario nazionale degli istituti nautici organizzato nell’ambito degli eventi dello Yacht Med Festival di Gaeta, ha commentato la sua elezione a presidente della Rete italiana degli istituti trasporti e logistica progetto nato tra l’altro proprio allo Yacht Med Festival lo scorso anno.
pubblicato il 26 Aprile 2013 da admin | in Corsi di formazione, Eventi in Italia | tag: Cesare D’Amico, Fondazione Its Caboto, formazione nautica in Italia, istituto nautico G. Caboto, IV Seminario nazionale degli istituti nautici, Salvatore Di Tucci, Yacht Med Festival di Gaeta | commenti: 0
i protagonisti della seconda edizione
Massimo Schiavon, del Circolo nautico Chioggia, si è aggiudicato il 2° Dinghyno di Murano – Trofeo Hilton Garden Inn, competizione che si è svolta nelle acque della Laguna Veneta e valevole come prima tappa della Coppa del Centenario classe Dinghy 12 piedi che fino a settembre vedrà in programma in Italia, e non solo, una serie di appuntamenti in onore della longeva “barchetta” nata nel 1913 su progetto dell’avvocato inglese Georg Cockshott. All’evento, hanno partecipato una quarantina di concorrenti che per tre giorni, dal 12 al 14 aprile, si sono sfidati nelle acque fronte Punta San Giuliano a Venezia-Mestre.
pubblicato il 16 Aprile 2013 da admin | in Corsi di formazione, Marina in Italia, Marina nel mondo | tag: 2° Dinghyno di Murano, Circolo nautico Chioggia, Coppa del Centenario classe Dinghy 12 piedi, Georg Cockshott, Massimo Schiavon, Mirko Sguario, Trofeo Hilton Garden Inn | commenti: 0
Sviluppare il traffico passeggeri e merci nel Mediterraneo avviando una stretta collaborazione tra gli scali marittimi di Civitavecchia e Barcellona soprattutto per quanto riguarda i servizi e la competitività sul fronte crocieristico e la realizzazione delle cosiddette Autostrade del mare. È questo lo scopo di un protocollo d’intesa sottoscritto dal presidente dell’Autorità portuale laziale, Pasqualino Monti, e dal suo collega del porto di catalano, Sixte Cambra che tra le prime attività indica l’avvio di iniziative congiunte per nuovi collegamenti di linea e lo scambio elettronico dei documenti, al fine di rendere più agili i procedimenti e ridurre i tempi di disbrigo delle pratiche. Inoltre, saranno avviate azioni mirate a migliorare l’efficienza dei sistemi portuali, con scambi di informazioni e una costante sinergia tra i due scali leader delle crociere in Europa.
pubblicato il 25 Luglio 2012 da admin | in Corsi di formazione, servizi a terra, servizi in mare, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Autostrade del mare, compagnia Grimaldi di Napoli, Guido Grimaldi, Pasqualino Monti, porto di Barcellona, porto di Civitavecchia, Scuola europea di Short sea shipping, Sixte Cambra | commenti: 1
Tragedia a bordo della nave scuola della Marina militare italiana Amerigo Vespucci: un membro dell’equipaggio, rimasto gravemente ferito mentre la nave scuola era in trasferimento dal porto della Spezia a Civitavecchia, è morto poco più tardi mentre veniva trasferito in elicottero al Policlinico Agostino Gemellì di Roma. La vittima è Alessandro Nasta, 29 anni, originario di Brindisi, sottocapo di III classe, feritosi cadendo dall’albero principale mentre stava facendo “normale attività,
pubblicato il 24 Maggio 2012 da admin | in Corsi di formazione | tag: Alessandro Nasta, nave scuola della Marina militare italiana, sottocapo di III classe, Stato maggiore della Marina militare, Tragedia sulla Amerigo Vespucci | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...