Salumi di pesce, non assaggiare quelli
di Offishina sarebbe davvero da salami
Salumi di pesce, non assaggiare quelli  di Offishina sarebbe davvero da salami

L’insaccato che non ti aspetti. Il titolo che compare sulla home page del sito di Offishina, salumeria ittica di Puglia, è difficile da confutare. Almeno per i molti che non conoscono l’esistenza dei salumi di mare. Fatti con filetti di tonno e pesce spada macinati, insaccati e stagionati. Esattamente come i salami di suino o di cinghiale, ma col miglior  pesce. Prodotti come il Pescatorino, nel quale oltre ai ritagli di  filetti di tonno e spada vengono aggiunti semi di finocchio selvatico, pepe nero e sale puro di miniera (da accompagnare con preparazione di finger food, formaggi freschi o primi piatti); o come il Pescatorino piccante, con l’aggiunta di peperoncino e finocchietto selvatico (da accompagnare con zuppe o primi piatti a base di legumi).  

pubblicato il 26 Marzo 2025 da | in | tag: Danilo Romano, insaccati di pesce, migliori prodotti pugliesi, Offishina, prodotti tipidi di Puglia, salame di tonno e spada, salame pescatorino, salumeria ittica di Puglia, salumi di pesce, startup gastronomica | commenti: 3
separatore
Sissy, la modella a quattro zampe si tuffa
per lanciare la linea di mute e jacket per cani
Sissy, la modella a quattro zampe si tuffa  per lanciare la linea di mute e jacket per cani

Il video che la mostra mentre, a Portofino, si tuffa in mare dalla barca per poi nuotare con indosso la sua nuova muta in neoprene e giubbotto salvagente testimonia che Sissy, barboncina di  10 anni, non solo è perfettamente a suo agio ma sembra anche apprezzare molto l’ “aiuto” fornitole dai suoi padroni rimasti a bordo a guardarla. Divertiti come si diverte lei e, allo stesso tempo, liberi di sentirsi più tranquilli fino al momento di “recuperarla” riportandola sulla barca. Operazione che i proprietari  di cani di dimensioni superiori, di taglia L o addirittura  XL,  possono compiere “sostenuti”  a loro volta nell’operazione dalle tre maniglie applicate al salvagente per facilitare la presa. “Una soluzione realizzata grazie a due anni di progettazione e sviluppo, analizzando l’anatomia canina, con l’aiuto di veterinari e addestratori cinofili che ci hanno affiancato nel “disegnare” la nuova linea di accessori Cressi Dog, adattando le mute in neoprene realizzate per l’uomo alla conformazione del suo miglior amico a quattro zampe, e facendo la stessa cosa con i salvagenti per cani, per poi completare l’opera con il Dog life jacket . Declinandoli nelle diverse taglie,

pubblicato il 24 Marzo 2025 da | in | commenti: 1
separatore
Fincantieri, la sicurezza dei lavoratori
stranieri salpa dalla conoscenza della lingua
Fincantieri, la sicurezza dei lavoratori  stranieri salpa dalla conoscenza della lingua

Per indicare a un cittadino straniero la rotta migliore per lavorare in un’azienda italiana occorre farlo salpare da un punto ben preciso: un corso di lingua, in modo da permettergli di poter “navigare” senza problemi, perfettamente integrato, in ogni “manovra” che verrà compiuta in futuro nell’attività quotidiana. Una strategia ben chiara a chi, al timone di comando di Fondazione Fincantieri, lo scorso novembre ha fatto “salpare” nei cantieri di Monfalcone e Sestri Ponente una serie di corsi alla scoperta della lingua italiana, coinvolgendo complessivamente 180 lavoratori, divisi in sette classi, con un “primo equipaggio” di 35 studenti-lavoratori stranieri, alle dipendenze di diverse ditte dell’indotto, che a fine marzo hanno completato con successo il loro percorso formativo promosso e finanziato dalla Fondazione e realizzato in collaborazione con la società Dante Alighieri.

pubblicato il 5 Marzo 2025 da | in | tag: Andrea Vincenzoni, Claudio Sforza, Fincantieri insegna l'italiano ai lavoratori stranieri, Fondazione Fincantieri, programma everyDEI del Gruppo Fincantieri, società Dante Alighieri | commenti: 0
separatore
MitEq, la Fiera di Rimini indica la rotta
per approdare in un mare sempre più verde
MitEq, la Fiera di Rimini indica la rotta  per approdare in un mare sempre più verde

Il mare può avere colori diversi: dall’azzurro “da cartolina”, al blu delle acque più profonde, al verde che ha reso celebre nel mondo la costa Smeralda. Ed è proprio il verde il colore di cui chi ama la natura si augura si possano tingere sempre di più le acque di mari e oceani: il verde simbolo della tutela dell’ambiente, della sostenibilità. Il verde protagonista della prima edizione di MitEq, il Marine innovation technology equipment expo, nuovo evento fieristico dedicato ai professionisti dell’industria marittima pronto ad accendere i riflettori in particolar modo sull” impegno crescente delle aziende verso innovazioni eco-tecnologiche all’avanguardia e sostenibili.”, come si legge nella presentazione del nuovo salone, “ pensato come luogo di incontro e networking per cantieri, aziende di tecnologie, accessori, servizi e soluzioni per il settore marino”,

pubblicato il 4 Marzo 2025 da | in | tag: Italian exhibition group Spa, Key – The Energy Transition Expo, Lorenzo Pollicardo, Marco Cecchini, MitEq, nautica sostenibile, nuovo salone n autico a Rimini, quartiere fieristico di Rimini | commenti: 0
separatore
Eudi Show, Bologna fa riemergere
la passione più profonda per le immersioni
Eudi Show, Bologna fa riemergere  la passione più profonda per le immersioni

Immergersi nella lettura navigando nel mare di Internet può aiutare a “pescare” diverse informazioni sul mondo subacqueo, sulla sua pratica, sui suoi protagonisti. Accade, per esempio, imbattendosi in una tesi di laurea di una studentessa del corso di laurea triennale in progettazione e gestione del turismo culturale dell’università di Padova, Giulia Rizzo: un’ autentica miniera d’informazioni che spaziano dalla diffusione nel mondo della subacquea, con le aree geografiche in cui è più praticata, alle diverse didattiche d’insegnamento, mettendo a confronto Padi e Fipsas; dal mercato e dai diving center alla sostenibilità del turismo subacqueo, fino a un “identikit” del turista subacqueo. Oppure “ approdando” – sempre navigando in rete – nel sito di Lustrica Diving per scoprire, come afferma la titolare, Damiana, che il mondo sommerso è sempre più rosa, con “l’altra metà del cielo” che sta diventando sempre più spesso anche l’altra metà del mare, con sempre più appassionate praticanti.

pubblicato il 2 Marzo 2025 da | in | tag: Cressi Sub, Eudi Show Bologna 2025, Gianni Risso | commenti: 0
separatore
Il giro del mondo in 40 saloni nautici
Ecco tutti gli eventi in cui approdare
Il giro del mondo in 40 saloni nautici   Ecco tutti gli eventi in cui approdare

Anno nuovo, nuovi saloni nautici. O meglio, vecchi (a parte alcune new entry…) ma riproposti nella nuova edizione. Un piccolo mare di appuntamenti in giro per il mondo per scoprire (da parte di di ama navigare) e per mostrare (da parte di industrie, artigiani, professionisti e commerciamnti)  imbarcazioni, accessori poer la natica e un mare di altri prodotti e servizi…. . Ecco il calendario di eventi nei quali “approdare”.

pubblicato il 28 Febbraio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Navaltecnosud Boat stand, è la “fedeltà” dei
clienti a confermare che la rotta è vincente
Navaltecnosud Boat stand, è la “fedeltà” dei  clienti a confermare che la rotta è vincente

Philip Kotler è un docente universitario  che in materia di fidelizzazione della clientela, di come si  “conquista un committente per sempre” ne sa come pochi altri al mondo. Non per nulla l’insegnante di  marketing internazionale alla Kellogg School of Management  della  Northwestern University  di Evanston, Illinois è stato definito dal Financial Times il quarto “guru del management” di sempre, ed  è stato insignito del titolo di maggior esperto al mondo nelle strategie di marketing dal  Management centre europe. Un  autentico “santone” della gestione d’impresa che in cattedra ha spesso ripetuto un suo motto: “Le imprese eccezionali creano clienti deliziati ,creano dei fan.” Roberto Spadavecchia, imprenditore del settore nautico cresciuto

pubblicato il 24 Febbraio 2025 da | in | commenti: 0
separatore
Mediterranea Cosmetics, il laboratorio
dove la bellezza si specchia nel mare
Mediterranea Cosmetics, il laboratorio  dove la bellezza si specchia nel mare

Un laboratorio affacciato sul mare dove i ricercatori attingono a tutto quello che è più profondamente naturale per creare i propri prodotti cosmetici, con l’obiettivo di ricreare nell’equilibrio tra natura e scienza la stessa armonia degli elementi di un paesaggio unico come può esserlo solo quello che offre sole, mare, vento, costa. Tutto questo è Mediterranea Cosmetics, azienda di produzione di creme, sieri, oli e altri articoli per la cura del corpo derivati dall’olio di oliva. Anzi, da un olio d’oliva: quello prodotto dalla Fratelli Carli,

pubblicato il 19 Febbraio 2025 da | in | tag: cosmetici a base di olio d'oliva, Fratelli Carli, Lucio Carli, Mediterranea Cosmetics, prodotti cosmetici, prodotti solari | commenti: 0
separatore
Seta di mare, la più preziosa è stata
tessuta coi filamenti di un mollusco
Seta di mare, la più preziosa è stata  tessuta coi filamenti di un mollusco

Protagonisti del mare. Ovvero persone che sul mare vivono e che di mare vivono, che col mare lavorano, che il mare lo amano, lo conoscono, lo difendono. A loro mareoline .it offre la possibilità di raccontarsi, scrivendo la loro storia (e mandando fotografie) a mareonline@mareonline.it. Come ha fatto Chiara Vigo, erede di un’antica e straordinaria tradizione. Quella della lavorazione del bisso, una sorta di seta naturale marina, ottenuta lavorando su antichi telai i filamenti che secerne un particolare mollusco, la Pinna nobilis, conosciuta anche come nacchera di mare. Una storia affascinante nella quale è possibile navigare varcando la porta d’ingresso del Museo del Bisso. Ecco il suo racconto.

pubblicato il 5 Febbraio 2025 da | in | tag: bisso di mare, Chiara Vigo, nacchera di mare, Nino Ceccatelli, Pinna nobilis, Protagonisti del mare, Raffaele Mereu, seta naturale marina | commenti: 5
separatore
Fabiana Porciello, i messaggi sullo yachting
devono far emergere un mare di stile
Fabiana Porciello, i messaggi sullo yachting   devono far emergere un mare di stile

La comunicazione nel mondo della nautica? E’ come un guardaroba, colmo di abiti  e accessori da  cucire su misura, in base all’obiettivo, con un  outfit adeguato per ogni stagione e per ogni occasione,  adattando la pianificazione mediatica ed editoriale ai diversi momenti.  Parola di Fabiana Porciello, da 10 anni “comunicatrice nello yachting” che ha accettato l’invito di mareonline.it a compiere un’immersione nel mondo della comunicazione e del marketing nautico, facendo emergere luci e ombre. Un’immersione preziosissima  per gli addetti ai lavori per tracciare le future rotte per comunicare al meglio i propri prodotti e servizi, salpando da una considerazione impresicndibile fatta dalla  giovane “stilista della comunicazione” napoletana: “la comunicazione dovrebbe cercare di trasmettere  emozioni,  e, nell’era dei social,  essere sempre più personalizzata. In altre parole un abito su misura….

pubblicato il 5 Febbraio 2025 da | in | tag: come comunicano i cantieri nautici?, comunicatori dello yachting, comunicazione e marketing nautico, Fabiana Porciello | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti