Artic Parka, il miglior compagno
di navigazione sulle rotte più gelide….

Erano i primi decenni del 1800, quando John Rich, fondò sulle rive del Plum Run, in Pennsylvania, un piccolo lanificio di prodotti semplici, ma in perfetta sintonia con lo sviluppo del paese. La cittadina, sorta intorno all’azienda, prese il nome Woolrich, una combinazione di “lana” e “Rich”. Originariamente John Rich viaggiò da un accampamento all’altro, vendendo ai lavoratori di legname lane e filati che venivano trasformati in vestiti dalle mogli. È solo grazie ad Elias Howe, l’inventore della macchina da cucire, che nel 1890 venne realizzata la prima linea completa di camicie, pantaloni, giacche e cappelli. Nell’abbigliamento di quell’epoca l’aspetto era subordinato alla funzionalità, i conducenti dei treni avevano bisogno di giacche con un taschino particolare per l’orologio, gli uomini che costruivano le linee telegrafiche necessitavano di tasche più ampie per mettere gli attrezzi da lavoro, ai cacciatori di pelli servivano tasche ancora diverse per le cartucce.

Una leggenda racconta che è stata la prima azienda a usare la cerniera nei pantaloni

Così Woolrich divenne un’azienda specializzata in abbigliamento da lavoro e, secondo una leggenda, sembra sia stata la prima ad usare la cerniera per chiudere i pantaloni. Il gilet Railroad Vest, introdotto quando la linea ferroviaria che attraversava la Pennsylvania era ancora in costruzione, è un capo ancora oggi prodotto dalla Woolrich, così come il Buffalo Vest introdotto alla metà del 1800 e chiamato così perché disegnato da un famoso allevatore di bufali dell’epoca.

Il gilet Railroad Vest è stato creato durante la costruzione della ferrovia in Pennsylvania…

Quando negli Stati Uniti scoppiò la guerra civile, John Rich e il suo lanificio erano già in attività da 30 anni. Questo vantaggio gli assicurò grossi commissioni da parte del Governo e quando i soldati nordisti marciarono in battaglia contro i Confederati a Bull Run, Gettysburg e Chickamauga, molti di loro erano forniti di calde coperte prodotte a Woolrich. L’azienda fu anche uno dei fornitori ufficiali delle Forze Armate americane durante le due Guerre mondiali e oggi, essendo l’unico lanificio in attività, fornisce agli studi di Hollywood coperte e uniformi di quei periodi.

… e il Buffalo Vest, creato da un allevatore di bufali, viene prodotto da un secolo e mezzo

Dopo aver prodotto le Civil War Blankets e le uniformi per l’esercito americano, il signor Rich ha cominciato con la produzione di capi d’alta resistenza all’umidità. Questi capi oggi rappresentano il label preferito di uomini e donne che affrontano, per motivi di lavoro o semplicemente per spirito d’avventura, condizioni climatiche estreme.

Nella  spedizione dell’Admiral Birds nell’Antartico i capi  Woolrich salvarono l’equipaggio dal congelamento

Nel 1939, il Governo affidò alla Woolrich l’equipaggiamento della spedizione dell’Admiral Birds nell’Antartico, durante la quale il comfort e il calore degli indumenti si rivelarono fondamentali per la sopravvivenza dei membri dell’equipaggio. Oggi la Woolrich produce l’abbigliamento tecnico usato dagli operai degli oleodotti dell’Alaska, ma in questi 176 anni di storia, il capo per eccellenza resta l’Artic Parka. Il parka è diventato così famoso da definire la categoria di abbigliamento cui appartiene. Simile ai giubbotti in pelle dei nativi dell’Artico e della Groenlandia, che in millenni di esperienza nella lotta contro il freddo hanno sviluppato un abbigliamento intelligente e perfettamente adattato al clima nel quale vivono, è un giaccone in tessuto cotone e nylon trattato teflon, con imbottitura in piuma d’oca e bordatura di pelliccia. Il miglior compagno di navigazione per chi ama affrontare le rotte più gelide…

Testo di Gianni Manda pubblicato sul numero 39 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini di Tiina Itkonen sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.

Leggete anche:

L’agonia della nave stritolata dai ghiacci dell’Antartide

Antartide, crociera ai confini di un mondo ancora incontaminato

La navigazione a vela attorno a Capo Horn rivive allo Sjöfartsmuseum

Moby Dick vi guida nelle città dove rivive l’era della caccia alle balene

Passaggio a Nord Ovest da leggenda, Billy Budd dove nessuno aveva osato

Gorghi, i mostri che inghiottiscono il mare creando spettacoli da brividi

Un rompighiaccio sta per investirvi? Mantenete il sangue freddo…

Isole Lofoten, impossibile trovare altrove uno stoccafisso così

 

pubblicato il 3 Ottobre 2013 da | in Abbigliamento | tag: Artic Parka, Gianni Manda, gilet Railroad Vest, John Rich, spedizione dell’Admiral Birds nell’Antartico, Tiina Itkonen, Woolrich | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q