Potranno usufruirne anche i superyacht

Mentre i possessori di automobili sono obbligati, ogni due anni, a sottoporre a collaudo la propria auto per poter circolare, per un armatore il bollino blu, cioè la certificazione che tutto è in regola in materia di documenti (patente, assicurazione, omologazioni), dotazioni di sicurezza, obblighi di manutenzione e posizione fiscale, rappresenta una vera e propria ancora di salvezza dai controlli in mare che, con noiosa puntualità, rovinavano il week-end di molti diportisti. Introdotta nel 2014, questa pratica, che prevede di ricevere una visita a bordo per il controllo preventivo, ha permesso di diminuire i controlli in mare del 48 per cento nel biennio 2015-2016 ed è stata confermata anche nel 2017. Rispetto al passato, tuttavia, ci saranno delle novità. La stagione 2017 sarà anche quella della prima applicazione della legge 124/2015, che ha accolto gran parte delle richieste avanzate da Ucina al Parlamento. Da quest’anno, i mezzi di Carabinieri e Polizia vengono in parte riconvertiti alla Guardia di Finanza, che ne assorbe i compiti di ordine e sicurezza pubblica in mare, e in parte dismessi. A processo ultimato saranno mantenute le moto d’acqua per la vigilanza dei litorali e le unità navali impiegate nella laguna di Venezia, nelle acque interne e nelle isole minori, ove già presenti. I controlli in mare, quindi, saranno di competenza solo degli uomini della Guardia di Finanza, mentre le visite preventive a terra potranno essere fatte dalla Capitaneria di Porto. Inoltre sarà possibile, sempre dal 2017, estendere il bollino blu alle attività di noleggio e ai superyacht (l’Amer Cento, scafo pluripremiato per l’innovazione, è stato uno dei primi della sua taglia a ricevere il bollino blu 2017) oltre che alle imbarcazioni che navigano sulle acque dei principali laghi italiani.
pubblicato il 17 Luglio 2017 da admin | in | tag: controlli in mare, Guardia di Finanza, legge 124/2015, nuove norme sul controllo delle imbarcazioni, visita a bordo preventiva | commenti: 0

Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024





















