HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Brodetto di pesce, il più saporito biglietto
da visita per il turismo nelle Marche

“Festival internazionale del brodetto e delle zuppe di pesce”. Basterebbe il titolo dell’evento (almeno per gli amanti della miglior cucina di mare) per decidere dove trascorrere il prossimo week end: a Fano che dal 10 al 12 settembre ospita la 19a edizione dell’appuntamento enogastronomico che l’assessore al Turismo Etienn Lucarelli non ha esitato a definire “ uno strumento di marketing turistico dal grande valore”. Un appuntamento diventato con il passare degli anni una delle grandi “vetrine” per l’offerta turistica della costa marchigiana capace di abbinare, sulla scia delle più antiche tradizioni marinare, la bontà del pesce ai benefici che ha sulla salute. Grazie a un pesce povero di nome, ma ricchissimo di valori nutrizionali, che trovano, nel brodetto, l’esaltazione più alta. Un evento conosciuto anche come “Brodetto fest”, che ha permesso di costruire attorno a un piatto della tradizione un’opportunità per le imprese dell’accoglienza ma anche un veicolo per fare conoscere la tradizione e la storia del luogo, divulgando le specificità del territorio. A partire dal brodetto, appunto, piatto della  tradizione povera che veniva preparato dai pescatori direttamente sulle barche, con il pesce troppo piccolo o non adatto al mercato e diventato con il tempo una specialità richiestissima nei ristoranti fanesi, fatta con una grande varietà di pesci (seppie, calamari, scampi, gamberi, pesce di mare spinarolo, coda di rospo, canocchie, gallinella, nasello, sogliola, triglia, da aggiungere in padella secondo un ordine che permetta a tutte le varietà di avere una cottura a puntino senza mai mescolare scuotendo la pentola per smuovere il sugo), da servire con crostoni di pane e da accompagnare servita con fette di pane e da “innaffiare” con qualche bicchiere di vino Bianchello, un’eccellenza locale di grande interesse. “Brodettofest è ormai un evento che è entrato di diritto tra le manifestazioni più importanti delle Marche”, ha affermato presentando l’edizione 2021 il direttore regionale di Confesercenti Roberto Borgiani, “riconosciuto e apprezzato oltre che capace di dialogare negli anni con le altre realtà del territorio, anch’esse, tra l’altro protagoniste in cucina con le loro zuppe di pesce. L’intenzione è quella di proseguire in questa collaborazione con l’intento di dare al festival un’impronta sempre più regionale”.

Un festival “capacedi associare la valorizzazione delle eccellenze enogastronomiche e la scoperta del territorio”, come ha aggiunto il responsabili Confesercenti di Fano Adolfo Ciuccoli  “che grazie alla collocazione temporale dell’evento, a fine estate, è strategico per gli operatori, che possono così allungare la stagione turistica”.Oltre 50 gli eventi in calendario in scena sul lungomare Simonetti, (in cinque posizioni cruciali: Palabrodetto, Palco Cavea, Brodetto & kids, MeetMoretta, Pizza Bro, e 30 i ristoratori della città pronti a servire in tavola il brodetto al prezzo di 20 euro all’interno del circuito della ristorazione, con i locali collegati ai luoghi della kermesse da una navetta gratuita, il “BrodettoBus”che farà tappa in centro storico, al Lido e Sassonia, percorrendo le vie principali di Fano. Fra le altre ricette proposte al “Palabrodetto” spiccano invece il Risotto Riviera Adriatica. dello chef Alberto Faccani, (Ristorante Magnolia, Cesenatico, 2 stelle Michelin); il BrodettoRamen dello chef Hiro; la Panzanella gentile con pane semi integrale cucinata da  Giuditta Mercurio (Gentil verde – Acqualagna) presenta un suo classico: Panzanella gentile con pane semi integrale; Brezza Marina (spaghetticon cotti in estrazione di scampi, kombava e plancton di  Michelangelo Mammoliti, del Ristorante La Madernassa, Guarene, 2 stelle Michelin. E, ancora la Calamarata ripiena di battuta di seppia allo zenzero e limone, su brodetto di crostacei all’Alchermes, cipolla rossa di Pedaso e cappero di Borgo Cisterna di  Silvia Baracchi (del ristorante stellato Il Falconiere di Cortona, 1 Stella Michelin). E per chi vorrà assaggiare non a base di pesce ci sono la Casciotta d’Urbino Dop e il Formaggio di Fossa di Sogliano Dop, A “fare da contorno” al tutto, una “carta” di incontri di cultura e spettacolo, nello spazio ‘Talk show BrodettoTime’ con volti celebri della tv, come quelli di Marino Bartoletti, che presenterà il il suo ultimo libro “La cena degli dei”, e Roberta Capua, conduttrice tv, ex miss Italia, oggi alla guida di Estate in Diretta con Gianluca Semprini su RaiUno. E infine, per gli ospiti più piccoli, ci sarà “Brodetto & Kids,  per guidarli, giocando, alla scoperta della sana alimentazione. Prima fra tutti quella del Brodetto e delle altre zuppe di pesce….

pubblicato il 10 Settembre 2021 da admin | in | tag: brodetto di pesce, Brodetto fest, festival internazionale del brodetto e delle zuppe di pesce, migliori piatti di pesce, vino Bianchello | commenti: 1
  • Gigi ha detto:
    12 Settembre 2021 alle 16:02

    Buonissimoooo. Perchè non segnalate anche altri eventi simili. Per assaggiare ottimi piatti di mare c’è un mare di persone pronta a saltare al volante e partire….

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito