Tutto l’aroma e la morbidezza del vitigno più dolce, il Gewurztraminer, per un vino che ha ricevuto una quantità notevoli di lodi. Prodotto con uve della tenuta Hemberg di Campodazzo, all’inizio della Valle Isarco, questo vino passa tutto il tempo in acciaio a fermentare sui lieviti prima di essere imbottigliato e commercializzato. Il golore giallo paglierino, molto luminoso, fa presagire grandi qualità organolettiche. Infatti, al naso sono presenti aromi intensi e complessi, con sentori fini di rose rosse, mentre il sapore è molto raffinato, corposo, con gusti di frutta a bacca, mineralità spiccata e una lunga persistenza nel finale. Il meglio di se lo dà quando si accompagna con crostacei, pesce, pate e formaggi piccanti, ma questo Gewurztraminer è ottimo anche come aperitivo.
pubblicato il 27 Maggio 2014 da admin | commenti: 0
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...