Dalle pendici del Monte Baldo, come dice il nome di questo Muller Thurgau, arriva questo vino dal colore giallo paglierino con riflessi verdolini, dal profumo gradevole, fruttato, floreale e lievemente aromatico. Un vino resta in acciaio durante tutta la sua vinificazione, mentenendo le caratteristiche del vitigno e uno straordinario equilibrio. In bocca, infatti, questo Muller Thurga è secco, con una piacevole nota acidula. Ideale con primi biatti a base di molluschi e con pesce cotto alla brace.
pubblicato il 22 Maggio 2014 da admin | commenti: 0
“ricetta” per aprirne uno dal sapore diversoPotreste contattarmi per un preventivo?
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?