HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Cani al mare, ora in acqua ci vanno
con muta da sub e giubbotto salvagente

Vedere un uomo o una donna entrare in acqua con una muta addosso è assolutamente normale. Presto potrebbe diventarlo anche vedere un cane farlo, pronto ad accompagnare, attrezzato di tutto punto, il proprio padrone se non per un’immersione, per una nuotata, per fare snorkeling alla scoperta dei tesori sommersi. O, magari, semplicemente per salire in barca e affrontare la navigazione in tutta sicurezza.  Ammirare moltissimi amici a quattro zampe in “versione sub” è quanto si augurano gli ideatori di Cressi Dog, la nuovissima linea per il cane, con muta e giubbetto, “per stare tranquilli in acqua, al mare, in barca” come spiegano i responsabili di Cressi, azienda italiana di proprietà familiare, che dal 1946 realizza prodotti di alta qualità per immersioni, snorkeling, nuoto, pesca subacquea e apnea. Una nuova linea progettata e realizzata “per promuovere il benessere dell’animale e la sua relazione con l’acqua, affinché possa vivere questa esperienza in totale armonia e serenità”, e allo stesso tempo un equipaggiamento nato per far apprezzare alle persone l’ambiente acquatico insieme ai loro amici a quattro zampe, senza temere per la loro sicurezza.  La prima presentazione della nuova linea, “varata” dopo due anni dedicati alla ricerca e sviluppo, ai test sui materiali e sulle taglie dei cani, per poter soddisfare le esigenze delle razze più diverse, dal Chihuahua al Terrier nero russo, è avvenuta con la partecipazione all’Enci Winner, la più grande expo canina internazionale dell’anno, nei padiglioni della Fiera di Rho (Milano). Una sfilata per la collezione  di modelli di tutte le taglie lanciata con due slogan: il primo, “Keep your dog warm and safe” (mantieni il tuo cane al caldo e al sicuro) è riservato a Dog Wetsuit  con  l’ambiente acquatico che per le sue caratteristiche fisiche comporta la dispersione termica dei corpi che vi si immergono, e dunque con la necessità di creare, con la muta Cressi Dog Wetsuit,  il supporto ideale per ovviare a questo disagio. Un corpetto in neoprene, dello spessore di 3 millimetri, che isola il corpo dell’animale e lo protegge dal freddo, grazie alle cellule d’aria della sua struttura che, nel contempo, facilitano il galleggiamento. Senza dimenticare, come evidenzia un comunicato dell’azienda, che “l’uso della muta, proprio per le sue caratteristiche termiche, può evitare la comparsa della sindrome della coda spezzata (cold tail), una patologia temporanea dovuta al raffreddamento eccessivo del cane in acqua” e che inoltre ” il materiale morbido che avvolge e fascia il cane gli trasmette un effetto rassicurante e favorisce la calma e l’autocontrollo soprattutto negli stati di ansia e paura”. Una muta per cani il cui taglio segue perfettamente l’anatomia canina consentendo movimenti liberi evitando qualsiasi costrizione., dotato di una comoda cerniera ad apertura totale sulla schiena, che agevola la vestizione. Le taglie sono 11 e vanno dalla Micro XS alla XXL. Un prodotto realizzato anche per essere usato, incrementando ulteriormente la galleggiabilità del cane, anche sotto il Dog Life Jacket, presentato dallo slogan “Don’t sink, but float and swim” (non affondare, ma galleggia e nuota). ” Se ti trovi con il tuo cane al mare o al lago, in spiaggia, in barca, su una tavola da surf o un Sup, in kayak o in canoa, e vuoi metterlo in sicurezza o agevolare la sua attività di gioco, Cressi Dog Life Jacket, il nuovo giubbotto salvagente per cani,  è l’ausilio ideale”, scrivono sempre i responsabili della comunicazione di Cressi. “Si tratta di una veste studiata appositamente per mantenere l’animale in superficie, anche se è un provetto nuotatore, o per agevolare la sua nuotata, soprattutto quando trascorre tanto tempo nell’elemento liquido e potrebbe stancarsi e affondare; è un’attrezzatura necessaria per i cani da salvamento in acqua ed è anche utilissima per la riabilitazione. Il taglio del jacket è stato realizzato specificatamente per mantenere il cane nella posizione di nuoto corretta e per agevolarlo nei movimenti, sia quando è immerso che in superficie. Il Life Jacket è dunque ergonomico, confortevole e facile da indossare: realizzato con i migliori materiali e attraverso processi produttivi di alta affidabilità, presenta un pratico anello in acetato per agganciare il guinzaglio e/o un’eventuale luce segnaletica notturna. Una comoda maniglia (tre nelle taglie L-XL) agevola il recupero del cane quando si è in barca”. Le taglie sono sette e vanno dalla Micro 2XS alla XL. L’imbottitura è realizzata in materiale a galleggiabilità intrinseca, con tessuto Duratex 1000 denari nero (simil Cordura) e Poliestere 500 denari (color giallo becco d’oca). Due fascioni ventrali imbottiti offrono un maggiore comfort al cane. Gli inserti e le finiture sono in materiale rifrangente EN471 color argento e accrescono la visibilità dell’animale in acqua anche in condizioni difficili. Le fibbie in acetato vantano una maggiore resistenza all’usura, non perdono elasticità nel tempo e non induriscono.

pubblicato il 12 Agosto 2018 da admin | in Abbigliamento, Accessori | tag: cani al mare, cani in barca, cani in spiaggia, Cressi Dog, Cressi Dog Life Jacket, Cressi Dog Wetsuit, giubbotto salvagente per cani, mute per cani | commenti: 1
  • Marcella ha detto:
    17 Giugno 2019 alle 16:39

    Quanto può costare un giubbotto di salvataggio per un golden retriver rimasto purtroppo menomato in un incidente ma che adora l’acqua?

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
      il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
      E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito