Carlo Rolandi, l’ultima virata l’ha portato
a navigare nel mare azzurro del cielo

All’ultima virata della sua vita è arrivato stanco, come non avrebbe potuto non esserlo un uomo di 94 anni che da qualche tempo soffriva di una insufficienza cardiaca, ma perfettamente lucido fino alla fine. Di quella lucidità che in gioventù era stata addirittura abbagliante, permettendogli di compiere in regata ogni manovra come pochi altri, diventando un campione della vela vincitore di innumerevoli titoli italiani e internazionali correndo con tante classi metriche e soprattutto con la Star, ma non disdegnando tante esperienze veliche anche d’altura. Un velista, Carlo Rolandi, che nel proprio curriculum ha potuto annotare nove partecipazioni alle Olimpiadi, un record per il mondo della vela, fra cui, indimenticabile, quella di Roma 1960, con le regate svolte a Napoli dove era stato titolare e prodiere di Agostino Straulino sulla Star, sfiorando il podio e classificandosi al 4° posto. Una carriera sportiva impressionante così come quella da dirigente sportivo: entrato molto giovane nel Consiglio federale della Fiv, la federazione italiana vela, la prima volta nel quadriennio 1965-1968 (con presidente Beppe Croce), ha fatto parte in seguito poi delle Commissioni atleti (1969-1972) e Altomare (1973-1976, fino a diventare vicepresidente Fiv nel 1977-1980, e quindi nel 1981 presidente della federazione con Beppe Croce presidente onorario, ruolo che ha ricoperto per due quadrienni fino al 1988 assumendo nel 1989 l’incarico di presidente onorario (con presidenti Sergio Gaibisso, e poi Carlo Croce e Francesco Ettorre), carica che ha “onorato” con un ruolo attivo e presente quasi fino all’ultimo. Senza dimenticare gli importanti ruoli nella Federvela mondiale Iyru (International Yacht Racing Union), poi Isaf (International Sailing Federation) e oggi World Sailing, lasciando per scelta personale quando l’età non gli consentiva più lunghi viaggi, facendo però qualche “strappo alla regola”:come nel 2016 quando era volato a Rio de Janeiro, questa volta non per la vela, ma per seguire da vicino e sostenere suo nipote Matteo Castaldo, vincitore della medaglia di bronzo nel canottaggio. L’ultima virata della sua vita, lasciando l’azzurro del mare per navigare in quello del cielo, Carlo Rolandi l’ha computa nella notte fra venerdì e sabato spegnendosi serenamente nel sonno nella sua casa a Napoli, lasciando i due figli Adele e Giggi, sei nipoti e un gran numero di pronipoti, che adoravano quello straordinario bisnonno (l’amatissima moglie Laura era scomparsa alcuni anni fa). I funerali si svolgeranno domenica 9 agosto nella basilica di Santa Lucia dove è facile immaginare la presenza di numerosi esponenti del mondo della vela per la quale Carlo Rolandi (commercialista chiamato a “timonare” nella sua carriera professionale da amministratore delegato la Metropolitana di Napoli, negli anni in cui nasceva la nuova linea 1 Secondigliano-Vanvitelli) non si era mai tirato indietro una sola volta, sempre pronto a fare la sua parte, ma anche ad aprire nuove “rotte” nella vita associativa.

pubblicato il 8 Agosto 2020 da | in Personaggi, Storie | tag: addio a Carlo Rolandi, Agostino Straulino, Carlo Croce, Carlo Rolandi, Federvela, Fiv, Francesco Ettorre, Sergio Gaibisso | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q