HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Scuole e guide

Egaf, imparare a navigaree
è facile con questo portale

Saloni ed eventi

Festival di Cannes,
e la costa è più Azzurra

Sotto al mare

Immersione nel relitto
intrappolato nel reef

Bagni di benessere

Thermes Marins,
il relax a Montecarlo

Ristoranti al mare

Just Peruzzi, la Champions
a tavola ha un sapore unico

Stranezze di mare

Yacht club in montagna
per navigare in altitudine

Modellismo

Le barche in scatola
diventano dei capolavori

Immersione nei libri

Catamarani, i multiscafi
venuti dal passato

Mare Baby

Il lettino a barca a vela
regala un mare di sogni

Manutenzione e riparazione d’imbarcazioni,
Varazze riscopre la tradizione cantieristica

Creare un polo di servizi capace di attrarre la clientela del Tirreno settentrionale e della Costa Azzurra nel segmento navi da diporto per imbarcazioni fino a 50 metri, sviluppando le attività di refit, manutenzione e riparazione nel cantiere ex Baglietto di Varazze. Per “approdare” a tutto questo Marina di Varazze, società che fa capo al gruppo Azimut-Benetti, e Alfa Shipyard, società di servizi nautici di Varazze hanno deciso di unire le forze firmando una accordo per una partnership che rappresenta “una grande opportunità di rilancio per Varazze, città che ha perso i suoi storici cantieri ma può recuperare la visibilità internazionale specializzandosi in servizi di alto livello”, come hanno sottolineato i rappresentanti delle due società presentando l’iniziativa.

pubblicato il 15 Luglio 2016 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | commenti: 0
Feltrinelli porta in Italia il 747 Mirage
il motoscafo che vola sull’acqua

Qualche volta i numeri inducono all’errore. Leggere una frase del tipo “il 747 vola sull’acqua”, per esempio, fa subito venire in mente uno degli esemplari più straordinari della Boeing in viaggio sull’oceano. Invece si parla di uno dei motoscafi più intriganti dell’ultima generazione, il nuovo 747 Mirage Air, realizzato da Frauscher e importato in Italia dal Cantiere Nautico Feltrinelli di Gargnano sul Garda. Presentato ufficialmente nel marzo del 2015 all’Austrian Boat Show di Tullin, il Mirage 747 Air

pubblicato il 21 Maggio 2015 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri | tag: Adriatic Boat of the Year, Austrian Boat Show, Internautica Boat Show | commenti: 0
Sea Home è ancora più affascinante
dopo un anno nei Cantieri di Sestri

È bastato un anno. Dodici mesi nei Cantieri navali di Sestri e Sea Home è tornata a essere la splendida imbarcazione che tanti sguardi ha fatto girare durante la sua lunga carriera sui mari di tutta Europa. Dopo tanti anni al servizio di ben 4 generazioni per l’anziana signora, ormai prossima al secolo di vita, era arrivato il momento di un bel restauro. Non uno di quelli in cui si demolisce tutto, ma un restauro che lasciasse le rughe da anziana signora, senza far sparire le piccole modifiche apportate negli anni (e ormai anche loro d’epoca), senza cancellare a colpi di motosega e fiamma ossidrica tante storie e avventure delle quali il legno e il ferro ormai erano intrisi. Gli armatori non la considerano una barca d’epoca, ma semplicemente la vecchia barca di famiglia con cui da anni navigano per il Mediterraneo. Volevano quindi mantenerne la praticità

pubblicato il 18 Dicembre 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Fulvio Montaldo, Hugo Schubert, Matteo Picchio | commenti: 0
Nethuns 80, per un mare di sicurezza
serve un cantiere che lavori da dio

Dal fondo del mare, dove secondo la mitologia aveva la sua dimora, Nettuno poteva domare, col suo tridente, i mostri marini e le tempeste. Niente di cui stupirsi, dunque, se per uno Yacht progettato per navigare in ogni condizione meteo marina è stato scelto proprio il nome della divinità che gli antichi greci chiamavano invece Poseidone. Nethuns 80 è uno yacht progettato dallo Studio Cabes Yacht di Napoli, attualmente in costruzione nei cantieri CM yachts di Angelo Bacca, per navigare in ogni condizione meteo marina, in un mare di sicurezza e, allo stesso tempo, di comfort. Un’imbarcazione dislocante in acciaio e alluminio in costruzione nel cantiere di Torchiarolo, in provincia di Brindisi, seguendo i criteri che da sempre contraddistinguono la filosofia di CM Yachts: utilizzare il metallo, acciaio e/o lega leggera e il metodo a griglia,

pubblicato il 27 Novembre 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: cantieri CM yachts di Angelo Bacca, interior designer di yacht, Nethuns 80, Studio Cabes Yacht di Napoli, studio d'architettura Pannone, yacht in acciaio e alluminio, yacht più sicuri | commenti: 0
Cantieri Ic Yacht, la nostra missione
è navigare dove osano le Aquilia

Prendete l’imprenditoria di Enzo Lorenzini, per anni al timone di aziende leader nel settore della meccanica; l’esperienza e l’artigianalità di Fabio Giordani, conosciutissimo nella nautica per la realizzazione e la ristrutturazione di interni per conto di noti cantieri; l’ingegneria e l’abilità manuale di Aldo Gatti per il progetto della carena e di Rocco Smargiassi per quanto riguarda l’ingegnerizzazione del prodotto e il progetto strutturale; aggiungete l’originalità e la creatività  del design di Marino Alfani e, per finire, un pizzico di pazzia (quella che non può mancare a degli imprenditori che si dichiarano “disposti a sentirsi dare dei matti perché forse un po’ lo siamo” e che comunque è indispensabile per ” dare lo stimolo per lanciare una nuova sfida)…

pubblicato il 2 Ottobre 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Aldo Gatti, Aquilia, cantieri Ic Yacht, Enzo Lorenzini, Fabio Giordani, Marino Alfani, Rocco Smargiassi | commenti: 0
Gruppo Permare, la stella più lucente
al 22° Dubai International Boat Show

Fra le stelle della nautica mondiale che hanno indicato la rotta dei migliori cantieri ai visitatori della 22a edizione del Dubai International Boat Show 2014, che ha chiuso i battenti l’8 marzo, una ha brillato più di tutte: quella dello yacht Amer 92’ Deluxe che il gruppo Permare Srl ha esposto in anteprima assoluta. Un gioiello che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle visite a bordo nei cinque giorni d’apertura dell’evento che ha confermato una volta di più come l’area del Golfo sia entrata nuovamente in una fase di inarrestabile sviluppo, potenziata dall’appuntamento dell’Expo 2020.

pubblicato il 12 Marzo 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi nel mondo, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Dubai International Boat Show 2014, gruppo Permare, yacht Amer 92’ Deluxe | commenti: 0
Cantieri di Sestri, d’inverno facciamo
rifiorire le più belle imbarcazioni

Inverno, stagione di refitting. Già, perché se è vero che con il freddo e la neve il pensiero di moltissimi navigatori corre alla montagna e alle piste innevate, è altrettanto vero che moltissimi veri appassionati di mare, gli armatori e i comandanti, seguono tutt’altra “rotta”: quella che conduce nei migliori cantieri, per seguire da vicino i lavori che si svolgono a bordo delle loro imbarcazioni per renderle impeccabili in vista delle navigazioni della prossima stagione calda. Cantieri dove, lavorativamente parlando, l’inverno è una stagione assolutamente calda.

pubblicato il 13 Febbraio 2014 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Akir 26 dei Cantieri di Pisa, architetto Matteo Picchio, cantiere Hall Russel&co, Fawn, Hugo Shubert, in Tonic, Riva Caravel C5, Sea Home | commenti: 0
Gruppo Permare, ogni armatore
ha un solo amore indimenticabile

Più la passione per il mare è profonda, più emerge la qualità di una barca. Un’equazione, solo all’apparenza inversamente proporzionale, che ha la sua prova del nove nei prodotti realizzati dal gruppo Permare, nella storia di un’azienda e di una famiglia, quella  Amerio, dove l’assoluta qualità è certificata dalla fidelizzazione, dal poter vantare, nella lunga lista di clienti, armatori che hanno acquistato la quarta, la quinta, addirittura la settima barca. “Una fidelizzazione che”, assicura Barbara Amerio, “è il credo dell’azienda, è ciò che ci permette di comprendere che siamo sulla strada giusta”.

pubblicato il 18 Dicembre 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Amer 116, Amer 72, Amer 92, Barbara Amerio, Cantieri del Mediterraneo, famiglia Amerio, Fernando Amerio, gruppo Permare, Porto Sole, Rodolfo Amerio, Sanremoship, Versilmarina | commenti: 0
Apreamare tender, il gozzo diventa
piccolo rimanendo grandissimo…

La prova principale della vera grandezza consiste nella percezione della piccolezza. L’affermazione, di sir Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes, è riferita all’uomo, ma vale anche per ciò che l’uomo sa creare. Come, per esempio, il nuovissimo piccolo grande gozzo presentato ufficialmente al Salone nautico di Genova 2013 da Apreamare cantiere che dopo anni di lavoro su yacht di grandi dimensioni, sia della classica linea gozzi sia della linea Maestro, ha voluto presentare l’Apreamare tender, agile e divertente gozzo di 6,5 metri realizzato in collaborazione con il maestro d’ascia partenopeo Salvatore Strazzullo.

pubblicato il 27 Settembre 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri | tag: Apreamare, Apreamare tender, Salvatore Strazzullo | commenti: 1
Oyster, il comfort più raffinato
cela un’anima supersportiva

Per diventare un oggetto di culto un’imbarcazione deve saper unire diverse doti marine, dalla robustezza alla longevità, fino al comfort più raffinato, studiato per lunghe permanenze a bordo. Ma deve anche poter vantare la partecipazione, o addirittura il successo, nelle regate più impegnative. Tutti traguardi che gli yacht del marchio inglese Oyster hanno puntualmente tagliato, offrendo agli armatori più esigenti la qualità assoluta abbinata e un lungo elenco di vittorie conquistate in diverse edizioni dell’Atlantic Rally for Cruisers, nella  cruising division della Sydney Hobart, in diverse  classi nella Fastnet Race… Successi che hanno contribuito a far entrare Oyster Marine, fondata nel 1973, nel gotha della nautica mondiale grazie ai suoi  yacht dedicati alla crociera d’altura…

pubblicato il 5 Maggio 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Oyster, Oyster 37 Andrea, Oyster 655 Deck Saloon, Oyster 82 Starry Night of the Caribbean, Robert Humphreys, Tommy Moscatelli, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0
« Articoli Precedenti
Articoli Successivi»
 
 
ARTE E COLLEZIONISMO
 
I denti di capodoglio
incisi sono veri tesori
Un’autentica falsaria copia
i quadri di mare più famosi
 
 
AZIENDE & ATTIVITÀ
 
Gli accessori nautici indossati
dalle più belle imbarcazioni
Navimeteo, sapere che tempo
farà in mare conta ancora di più
 
 
BELLEZZA & BENESSERE
 
Il laboratorio di cosmetici
che si specchia in mare
Pelle dorata e protetta? Il segreto
si cela in un’antica pietra Inca
 
 
CANTIERI
 
Sangermani, qui sono nate
le Rolls-Royce del mare
Fincantieri, raggiungere Net zero
con 15 anni d'anticipo si può
 
 
CASE & ARREDI
 
La libreria-veliero dove
i libri sembrano galleggiare
Il lettino barca a vela fa navigare
i bimbi in un mare di sogni
 
 
CROCIERE
 
Navigare nei fiordi fa fiorire
emozioni profondissime
Stad Amsterdam, la leggenda
della navigazione a vela rivive
 
 
EVENTI
 
Le sagre dove gustare tutto
il sapore più profondo del mare
Fondali puliti, la missione
contro un mare di rifiuti
 
 
FIERE & SALONI
 
Salone di Canness, il primo
amore non si scorda mai
Il giro del mondo
in 40 Saloni nautici
 
 
GIOIELLI & OROLOGI
 
La pietra più preziosa?
Protegge chi naviga
Maggi Officine, sott’acqua
l'orologio ha un valore immenso
 
 
LAVORI SULL’ACQUA
 
Come diventare hostess
e steward di bordo
Italsub: sommersi dal lavoro
non è solo un modo di dire
 
 
LIBRI & FILM
 
Riva in the movie, il racconto
dei motoscafi “diventati attori”
Libreria Mare di carta,
per immergersi nella lettura
 
 
MODELLISMO
 
Il vascello che ai mondiali
ha navigato nell’oro
Il modellino di nave irripetibile?
Per costruirlo sono serviti 47 anni
 
 
MONDO SOMMERSO
 
Capo Galera, la "prigione"
sognata da ogni subacqueo
Immersioni nei relitti:
questa è profonda 150 anni
 
 
MUSEI
 
Capo Horn fa rivivere imprese
ai confini dell’impossibile
La Spezia. per navigare
nella storia della Marina
 
 
NONSOLOMARE
 
Per chi ama arrampicare
a strapiombo sul mare
Il Mare della Tranquillità?
Non serve andare sulla Luna
 
 
PERSONAGGI & RACCONTI
 
Vasco Da Gama così vince
la guerra delle spezie
Patrizia Mosconi, la stilista che
ama vestire gli yacht più eleganti
 
 
PORTI & MARINA
 
Palermo, il porto che ha saputo
diventare attrazione turistica
Villasimius, tutto il meglio
che può offrire un approdo
 
 
PRODOTTI & FORNITORI
 
Navaltecnosud, datemi un punto
e vi solleverò il mondo nautico
Egaf, la bussola per non
perdersi in un mare di pratiche
 
 
RISTORANTI
 
Just Peruzzi, a tavola anche
l’occhio vuole la sua parte
Chameleon Clubbing Stintino,
il locale dai mille volti
 
 
SALUTE & BENESSERE
 
In spiaggia e in barca serve
un pronto soccorso "da manuale"
Totani sbiancati? Nei piatti
di pesce c'è un mare di trucchi
 
 
SCUOLE & CORSI
 
L'insegnante che spiega
il mare come nessun altro
Centro velico di Caprera,
tutti i segreti di acqua e vento
 
 
SERVIZI
 
Smart Boat Owner, la barca
condivisa ha un mare di vantaggi
Spiagge accessibili a disabili:
questa è un esempio da seguire
 
 
SPORT & ALLENAMENTO
 
Top Excite Technogym, per chi
vuol costruirsi un fisico da regata
Windsurf, a caccia di onde
e vento dalla Corsica a Okinawa
 
 
STORIE
 
L’isola che non c'è è esistita
ma è vissuta solo cinque mesi
La flotta tedesca si suicidò così
autoaffondandosi a Scapa Flow
 
 
TECNOLOGIA & RICERCA
 
Cemento mangiasmog, per avere
porti più puliti e meno inquinati
Controllate la barca al mare senza
muovervi da casa, dall’ufficio
 
 
TURISMO & ATTRAZIONI
 
Trabocchi, i pontili
"macchine da pesca"
Portovenere, il borgo di pescatori
irresistibile esca per i turisti
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
Commenti recenti
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:48 su Franco Fissore, modellista per caso
    esperto della marineria ligure per merito
    Franco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
  • Edgardo Facchi 25 Luglio 2025 at 13:45 su Modellini di barche in scatola,
    così diventano dei capolavori
    Modello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
  • Antonella 27 Giugno 2025 at 20:45 su Virgona, se Salina è famosa nel mondo
    il merito è anche dei suoi vini (e non solo)
    E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
  • Alberto 27 Giugno 2025 at 11:02 su Feste e sagre di mare, per chi ama immergersi
    in ricette di pesci, crostacei, molluschi
    Sono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...
MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito