Fra le stelle della nautica mondiale che hanno indicato la rotta dei migliori cantieri ai visitatori della 22a edizione del Dubai International Boat Show 2014, che ha chiuso i battenti l’8 marzo, una ha brillato più di tutte: quella dello yacht Amer 92’ Deluxe che il gruppo Permare Srl ha esposto in anteprima assoluta. Un gioiello che ha fatto registrare il tutto esaurito nelle visite a bordo nei cinque giorni d’apertura dell’evento che ha confermato una volta di più come l’area del Golfo sia entrata nuovamente in una fase di inarrestabile sviluppo, potenziata dall’appuntamento dell’Expo 2020.
pubblicato il 12 Marzo 2014 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri, Eventi nel mondo, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Dubai International Boat Show 2014, gruppo Permare, yacht Amer 92’ Deluxe | commenti: 0Inverno, stagione di refitting. Già, perché se è vero che con il freddo e la neve il pensiero di moltissimi navigatori corre alla montagna e alle piste innevate, è altrettanto vero che moltissimi veri appassionati di mare, gli armatori e i comandanti, seguono tutt’altra “rotta”: quella che conduce nei migliori cantieri, per seguire da vicino i lavori che si svolgono a bordo delle loro imbarcazioni per renderle impeccabili in vista delle navigazioni della prossima stagione calda. Cantieri dove, lavorativamente parlando, l’inverno è una stagione assolutamente calda.
pubblicato il 13 Febbraio 2014 da admin | in Cantieri barche a vela d'epoca, Cantieri barche a vela fino a 15 metri, Cantieri barche a vela oltre i 15 metri, Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Akir 26 dei Cantieri di Pisa, architetto Matteo Picchio, cantiere Hall Russel&co, Fawn, Hugo Shubert, in Tonic, Riva Caravel C5, Sea Home | commenti: 0Più la passione per il mare è profonda, più emerge la qualità di una barca. Un’equazione, solo all’apparenza inversamente proporzionale, che ha la sua prova del nove nei prodotti realizzati dal gruppo Permare, nella storia di un’azienda e di una famiglia, quella Amerio, dove l’assoluta qualità è certificata dalla fidelizzazione, dal poter vantare, nella lunga lista di clienti, armatori che hanno acquistato la quarta, la quinta, addirittura la settima barca. “Una fidelizzazione che”, assicura Barbara Amerio, “è il credo dell’azienda, è ciò che ci permette di comprendere che siamo sulla strada giusta”.
pubblicato il 18 Dicembre 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Amer 116, Amer 72, Amer 92, Barbara Amerio, Cantieri del Mediterraneo, famiglia Amerio, Fernando Amerio, gruppo Permare, Porto Sole, Rodolfo Amerio, Sanremoship, Versilmarina | commenti: 0La prova principale della vera grandezza consiste nella percezione della piccolezza. L’affermazione, di sir Arthur Conan Doyle, il padre di Sherlock Holmes, è riferita all’uomo, ma vale anche per ciò che l’uomo sa creare. Come, per esempio, il nuovissimo piccolo grande gozzo presentato ufficialmente al Salone nautico di Genova 2013 da Apreamare cantiere che dopo anni di lavoro su yacht di grandi dimensioni, sia della classica linea gozzi sia della linea Maestro, ha voluto presentare l’Apreamare tender, agile e divertente gozzo di 6,5 metri realizzato in collaborazione con il maestro d’ascia partenopeo Salvatore Strazzullo.
pubblicato il 27 Settembre 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri | tag: Apreamare, Apreamare tender, Salvatore Strazzullo | commenti: 1Per diventare un oggetto di culto un’imbarcazione deve saper unire diverse doti marine, dalla robustezza alla longevità, fino al comfort più raffinato, studiato per lunghe permanenze a bordo. Ma deve anche poter vantare la partecipazione, o addirittura il successo, nelle regate più impegnative. Tutti traguardi che gli yacht del marchio inglese Oyster hanno puntualmente tagliato, offrendo agli armatori più esigenti la qualità assoluta abbinata e un lungo elenco di vittorie conquistate in diverse edizioni dell’Atlantic Rally for Cruisers, nella cruising division della Sydney Hobart, in diverse classi nella Fastnet Race… Successi che hanno contribuito a far entrare Oyster Marine, fondata nel 1973, nel gotha della nautica mondiale grazie ai suoi yacht dedicati alla crociera d’altura…
pubblicato il 5 Maggio 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Oyster, Oyster 37 Andrea, Oyster 655 Deck Saloon, Oyster 82 Starry Night of the Caribbean, Robert Humphreys, Tommy Moscatelli, Yacht Club Costa Smeralda | commenti: 0Nel 2014 ci saranno i Mondiali di calcio, nel 2016 l’Olimpiade. Gli occhi del mondo, appassionati o no di sport, saranno puntati nel futuro prossimo verso la terra di cacao, samba, carnevale, cachaça e forme sensuali. Forme che catturano lo sguardo e lo tengono inchiodato a una bellezza esotica e inarrivabile. La stessa bellezza che si sprigiona dalle forme delle imbarcazioni firmate Sessa Marine, il marchio italiano che con i suoi prodotti sta affascinando da qualche anno il mercato nautico brasiliano. “Il Rio Boat Show” ha dichiarato Massimo Radice, direttore di Sessa Marine e rsponsabile di tutte le operazioni di sviluppo e implementazione del marchio in Brasile, “è uno degli eventi nautici più affascinanti al mondo insieme a Cannes, Miami e Hainan”.
pubblicato il 2 Maggio 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri | tag: Massimo Radice, Rio Boat Show, Sessa Marine | commenti: 0Un motoryacht di 24 metri è di per se sinonimo di confort, qualità, rifiniture di pregio e design. Requisiti che un armatore che si accinge ad acquistarlo esige nella loro massima espressione. Ma l’armatore che oggi sceglie un’imbarcazione simile non si limita più a richiedere solo questo: presta particolare attenzione anche ad altri “valori aggiunti” come la sicurezza, ma anche l’economia di gestione e i bassi consumi. E in futuro, c’è da scommetterci, sarà sempre più questa la rotta seguita da ogni armatore per scegliere la sua nuova imbarcazione. Ed è proprio all’armatore di oggi e di domani, amante della navigazione immersa in ogni comfort ma anche della salvaguardia dell’ambiente, nel quale poter navigare per anni ritrovando sempre le stesse bellezze naturali che lui stesso ha contribuito a tutelare, che si rivolge Shadow Line, società proprietaria del marchio Seashare, che ha lanciato sul mercato un nuovo motoryacht, Seashare 23, con l’ambizioso obbiettivo…
pubblicato il 14 Aprile 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Fulvio De Simoni, Raoul Zunino, Seashare, Seashare 23, Shadow Line | commenti: 1Bragozzo o Brazzera, Lancetta Barchino o Barchetto, Paracòcce…. Sono alcuni dei nomi con cui sono note, in Veneto, in Romagna, negli Abruzzi, le barche da pesca in paranza, conosciute nell’Adriatico anche col nome di paranzona e paranzella, a seconda della grandezza. Ilaria I e Samuele sono invece i nomi con cui, da sabato 28 luglio, sono conosciute le moderne evoluzioni delle barche da pesca in paranza. Imbarcazioni originariamente nate per l’antica pesca con le reti, ma trasformatesi, nel tempo, in lussuosissimi yacht per la pesca d’altura. Imbarcazioni, lunghe 19 metri e larghe 5,60, capaci di raggiungere una velocità di 12 nodi, che hanno saputo “pescare” dal passato la miglior tradizione, adeguandola alle più moderne esigenze degli armatori grazie all’impiego delle più moderne strumentazioni elettroniche.
pubblicato il 26 Febbraio 2013 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: canale Silone a Venezia, cantieri Crosera, Elisa Mancin, Ferruccio Falconi, Ilaria I, Lorella Tonazzii, Samuele | commenti: 0Navigare alto. La mission di Rio Yacths vive nell’aggettivo e non nel verbo. Il verbo, navigare, è di tutti. Pochi, invece, possono permettersi di far navigare i propri clienti in un mare che, nella parola alto, racchiude tutta la classe e il lusso di uno dei cantieri più esclusivi del made in Italy. Il marchio Rio è nato agli albori della nautica, nel 1961. Altro secolo, altro millennio, addirittura. Erano tempi pioneristici, nei quali il successo poteva arrivare anche attraverso un prodotto, il Rio 310, pensato per tutti. Un motoscafo minimalista, costruito in 50mila esemplari, che permetteva a chiunque di godere il piacere del mare. Dalla barca per tutti al navigare alto il viaggio è stato breve e intenso, caratterizzato da una serie impressionante di modelli di successo. Fino ad arrivare all’ultimo nato della grande famiglia Rio Yachts, l’Espera 34. I motivi per i quali scegliere questo dieci metri dalle caratteristiche uniche, in grado di soddisfare le esigenze di chi ama lasciarsi cullare dalle onde circondato da tutti i confort e di chi, invece, preferisce solcare le onde gustando il brivido della velocità, sono davvero tanti e giustificano ampiamente i circa 200mila euro di spesa.
pubblicato il 29 Ottobre 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri | tag: Espera 34, Rio 310, Rio Yacths | commenti: 0Da una parte i diversi gusti dei clienti; dall’altra la propria filosofia costruttiva. In mezzo, tutta da tracciare, la rotta ideale, quella che consente di trovare il giusto equilibrio tra il voler imporre i propri valori e il saper accontentare a ogni costo il cliente. Una rotta che il cantiere turco Vicem Yachts ha saputo trovare seguendo la scia più classica: quella della barca classica in legno, erede della migliore tradizione mediterranea, elegante e assolutamente marina. Arricchita, di volta in volta, dagli optional preferiti dall’armatore…
pubblicato il 29 Ottobre 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Cantieri imbarcazioni oltre 30 metri | tag: Abulkadir Konukoglu, gruppo Sanko, Seafortune, Sebahattin Hafizoglu, Tuzla, Viareggio turca, Vicem Yachts | commenti: 0Condensare tanta classe e tradizione in pochi metri non è facile. Ma i fratelli Aprea, dall’alto di una competenza lunga oltre un secolo, riescono in imprese che per molti sono proibitive. Fu di Franco Aprea, per esempio, l’idea di utilizzare, durante la Seconda guerra mondiale, i vecchi motori di jeep per motorizzare i gozzi. Un’intuizione che portò all’evoluzione delle forme di una barca fino ad allora confinata nel settore della pesca. La parabola evolutiva si è spinta fino ai nuovi modelli 750 presentati al Salone della Nautica di Genova, ultimi nati di una stirpe ricca di fascino e tradizione. Sette metri e mezzo di lunghezza, uno open e l’altro semicabinato, ma una cifra infinita di classe ed esclusività.
pubblicato il 15 Ottobre 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Imbarcazioni a motore fino a 15 metri | tag: Franco Aprea, Fratelli Aprea, Fratelli Aprea 32, Fratelli Aprea 750, gozzi | commenti: 2Ci sono molti modi per festeggiare i 40 anni di storia di un cantiere nautico, ma il migliore in assoluto è probabilmente vendere una propria imbarcazione. Ed è quello che ha fatto, al Salone Nautico di Genova, il Gruppo Permare che ha festeggiato l’evento firmando il contratto di vendita della punta di diamante della propria produzione: il primo Amercento. “Siamo davvero orgogliosi di comunicare che durante la fiera di Genova è stato venduto il primo esemplare di questa unità che racchiude in sè quanto di più tecnologicamente innovativo sia disponibile attualmente sul mercato, abbinato a una personalizzazione in grado di esaudire ogni desiderio dell’armatore”, hanno commentato i responsabili del Gruppo Permare.
pubblicato il 15 Ottobre 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri, Eventi in Italia, Imbarcazioni a motore oltre 15 metri | tag: Amercento, gruppo Permare, Salone nautico di Genova | commenti: 0Il cantiere Apreamare ha ampliato la sua gamma con un nuovo progetto, Maestro 56, capace di stupire ancora per l’ampiezza degli spazi. Presentato al Salone di Genova 2011, il nuovo arrivato segue la linea principale della produzione dei cantieri di Torre Annunziata, con forme ispirate alle imbarcazioni tradizionali, adattate alle esigenze del diporto. Nel caso della linea Maestro, la completa visibilità dell’ambiente esterno a 360 gradi consente di vivere il mare con continuità, in particolare quando si è in rada.
pubblicato il 6 Aprile 2012 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Apreamare, Maestro 56, Salone di Genova 2011, studio Marine Design & Service, studio Zuccon International Project, Umberto Tagliavini, Volvo Penta | commenti: 0Per molti la principale differenza tra la crociera a motore e quella a vela consiste nel fatto che nel primo caso è importante la destinazione e nel secondo il viaggio. Non per i responsabili dei cantieri Franchini International che hanno da sempre cercato d’incrociare le rotte fra i due modi d’intendere la navigazione, riuscendo a dare agli armatori a motore il gusto per il viaggio anche sui motoryacht grazie ad atmosfere di impronta velica e ai puristi della vela l’abitabilità e comfort tipiche dello yacht.
pubblicato il 24 Novembre 2011 da admin | in Cantieri imbarcazioni fino a 30 metri | tag: Emozione 55, Emozione 55 Fly, Emozione 74, Franchini 63L, Franchini International, maestro d'ascia, Massimo Franchini, Michele Franchini | commenti: 0Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
fanno navigare in un vero mare di aromiIl Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare