Partiamo dalla parte più piccante. Secondo un sondaggio realizzato in Inghilterra, la trasgressione erotica più sognata dalle donne è fare l’amore in un faro con un uomo sposato. Probabilmente l’ingrediente più pruriginoso, nell’immaginario delle femmine d’Albione è la fede al dito del partner occasionale, ma ci piace pensare che anche la location abbia il suo perché. Se il fatto di essere chiusi in una torre a picco sopra le onde del mare produce effetti afrodisiaci oltremanica, sul Continente si limita a esercitare del semplice fascino. La tranquillità, la lontananza dagli altri esseri umani, il ritmico sciabordio delle onde e il contatto diretto della natura sono alcune delle motivazioni che spingono sempre più persone a passare spartane settimane all’interno di un faro in una sorta di rifugio rigenerativo per il corpo e lo spirito.
pubblicato il 11 Luglio 2023 da admin | in Fari, Viaggi & Rotte in Italia, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: dormire in un faro, vacanze in un faro | commenti: 2Il mare blu sullo sfondo, case di un bianco immacolato, tetti e finestre azzurre. L’inquadratura classica della cartolina greca è scattata a Santorini, l’isola dove convivono relax e vita notturna, dove coppie e single alla ricerca di divertimento possono trovare tutto ciò di cui hanno bisogno. Santorini è una delle isole più romantiche e affascinanti di tutto il Mediterraneo, resa unica da una delle più grandi eruzioni vulcaniche dalla storia del Mare Nostrum. Prima del 1600 avanti Cristo, era una delle tante isole vulcaniche delle Cicladi. Poi l’eruzione, un’esplosione in grado di generare un cratere di oltre 80 chilometri. Le ceneri…
pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in Hotel, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Akrotiri, antica Atlantide, Assyrtiko, Cicladi, Fira, Francorosso, Hotel Rocabella Resort & Spa, Kamari, Monolithos, Nykteri, Oia, Perissa, Santorini, Sphynx, Thira, Vlichada | commenti: 4Le isole Orcadi sono un luogo remoto e perso nel tempo, un frastagliato arcipelago che emerge dalle fredde acque del Mare del Nord, a settentrione della punta estrema della Scozia. George Mackay Brown, il più noto poeta del luogo, le descrisse come «balene che dormono»; dolci colline verdeggianti si ergono sulle onde come dorsi di capodogli. Il paesaggio, tuttavia, può essere anche molto diverso: le scogliere di Hoy, per esempio, si annunciano ai navigatori come impressionanti pareti di arenaria rossastra, bastioni a picco sul mare davanti ai quali si staglia un faraglione alto circa 140 metri, assurto a simbolo delle isole e noto come “Old man of Hoy”. Il solitario gigante saluta l’arrivo di quanti raggiungono l’isola principale, Mainland, per approdare nel porto di Stromness, il cui nome gaelico – Hamnavoe – significa letteralmente Baia della Pace. A dire la verità, non sono molti i visitatori da queste parti, forse perché i più sono in- timoriti dal clima piuttosto rigido e dalle frequenti piogge. In effetti, le Orcadi non attraggono le grandi masse turistiche
pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in Storie, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: cerchio di Brodgar, Papa Westray, Stennes, tumulo di Maeshowe, vichinghi | commenti: 0“Abbiamo tutti le nostre macchine del tempo. Alcune ci riportano indietro, e si chiamano ricordi. Alcune ci portano avanti, e si chiamano sogni”. La Cala dell’Argentiera, uno dei tratti di costa più affascinanti e meno noti del nord della Sardegna, a una ventina di chilometri da una delle località invece più famose dell’isola, Stintino, si trova idealmente a metà strada del percorso immaginario tracciato dalla frase dell’attore inglese Jeremy Irons: fra i ricord sbiaditi dal tempo (di quando qui il mare serviva quasi esclusivamente come via di trasporto per l’argento, il piombo e lo zinco estratti dalla miniera, di cui oggi rimane una città praticamente fantasma, con i resti degli stabilimenti e delle case degli operai), e il sogno di un futuro che possa ridare vita a quei ruderi abbandonati, cancellando l’industria estrattiva per sostituirla con quella del turismo. Ma a una condizione:
pubblicato il 11 Agosto 2022 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: Cala dell'Argentiera, spiagge più belle e meno conosciute | commenti: 2Nell’antichità le stelle erano l’unico “strumento” per orientarsi in mare aperto e l’altezza di una stella sull’orizzonte raccontava ai marinai quale fosse la loro posizione. Oggi le stelle rappresentano il miglior strumento per capire, in un mare di offerte turistiche, quali sono gli approdi più eleganti e raffinati. Navigare in Internet cercando le stelle più splendenti del “pianeta hotel e resort” significa approdare al Forte Village, nello splendore della Sardegna del Sud, a 40 chilometri da Cagliari, angolo di paradiso in terra immerso nel verde di un giardino meraviglioso e nell’azzurro del mare più trasparente.
pubblicato il 3 Agosto 2022 da admin | in Hotel, Viaggi & Rotte in Italia | tag: American Express Fine Hotels & Resorts, Forte Village, Giancarlo Perbellini, Gordon Ramsay, resort più lussuosi del mondo, Rocco Iannone, World Travel Awards, World’s Leading Resort | commenti: 1Con la sua posizione geografica, a due colpi di remo dal Medio Oriente, l’isola di Cipro è stata a lungo uno dei luoghi strategicamente più importanti del Mediterraneo. L’antica Kypros è finita nelle mire di molti conquistatori, dai Greci ai Romani, dai Bizantini ai Templari, dai Veneziani agli Ottomani per concludere con gli Inglesi. Conquistatori che hanno lasciato segni del proprio passaggio, influenzando usi e costumi locali e riempiendo il paesaggio di vestigia dal grande fascino.
pubblicato il 31 Luglio 2021 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Ayia Napa, Chrysochou Polis, Cipro, città fantasma di Famagosta, George & Nefeli Giabra Collection, Kourion, le dieci chiese dipinte, moschea di Omeriye, Petra tou Romiou | commenti: 1Un’ultima virata e, finalmente, dopo quasi tre ore di volo, stiamo per atterrare nell’isola di Assumption, avamposto di terra brulla nell’infinita distesa dell’Oceano Indiano. Siamo in uno dei luoghi più remoti della Terra, fra atolli che gli abitanti delle stesse Seychelles chiamano “le isole esterne”, situate, come sono, a 1000 chilometri dalla capitale Mahé e a 700 dalla costa africana. La nostra meta ha la forma a mezzaluna, é bordata da una candida spiaggia orlata da alberi di casuarina. In passato era sfruttata per l’estrazione del guano, oggi sonnecchia tranquillamente, come i guardiani che qui vivono perennemente per conto della Seychelles Island Foundation. Sono loro che ci accolgono alla pista di cemento e terra battuta e che ci portano al piccolo imbarcadero costruito sull’arenile sottovento. Per raggiungere la Seabird, l’imbarcazione su cui navigheremo per due settimane e che adesso, ormeggiata poco lontano, sembra sospesa nel vuoto
pubblicato il 18 Novembre 2020 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Aldabra, Assumpiot, Isola di Picard, Malabar | commenti: 0Per chi sente irresistibile il richiamo del Grande Nord, le isole Svalbard vanno viste almeno una volta nella vita. Questo remoto arcipelago del Mar Glaciale Artico, posto a cavallo dell’ottantesimo parallelo nord e a mille chilometri dal Polo, è uno dei luoghi più solitari e inaccessibili dell’emisfero boreale. Soprattutto, è uno dei pochi posti al mondo in cui gli uomini hanno lasciato scarse tracce del proprio passaggio: gran parte del territorio, per lo più coperto da ghiacciai perenni, si trova ancora allo stato primordiale. Scoperte nel 1596, dal XVII secolo, le Svalbard furono utilizzate come basi per la caccia alla balena fino ai primi del Novecento, quando sull’isola principale, Spitsbergen, vennero individuati giacimenti di carbone.
pubblicato il 18 Novembre 2020 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Arktikugol, Isfjorden, Isole Svalbard, Longyearbyen, Sysselmann | commenti: 0Se cercate una vacanza speziale, Zanzibar è la destinazione che fa per voi. Tranquilli, non si tratta di un refuso, ma un semplice gioco di parole, perché l’isola che ha dato i natali a Freddy Mercury, frontman dei Queen nonché icona gay del rock di fine millennio, è da sempre definita l’isola delle spezie. Comodamente ancorata a pochi chilometri dalla costa della Tanzania, l’isola ha quasi sempre vissuto un’esistenza slegata dal continente africano. Strategicamente perfetta per coltivare le relazioni commerciali verso l’estremo oriente, Zanzibar è stata, nel tempo, possedimento portoghese, perla del Sultanato di Oman e colonia inglese ed è riuscita a non perdere nessuna delle qualità portate in dote dai suoi occupanti. Ecco perché, oggi, Zanzibar è un luogo dove si respira a pieni polmoni tutto il fascino di un passato che l’ha resa celebre soprattutto per l’esportazione di chiodi di garofano. Ma il profumo penetrante di questi germogli
pubblicato il 27 Ottobre 2020 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: i migliori resort di Zanzibar, Matteo Vanzetto, Mnemba, Nungwi, Red Colobus, safari in acqua, safari in mare, Stone Town, vacanze a Zanzibar, vacanze da sogno a Zanzibar, Villa Kiva a Zanzibar, Zanzibar | commenti: 0Tra l’Equatore e i Tropici il nostro pianeta dà probabilmente il meglio di se stesso. E fra i fortunati che possono godere del clima particolarmente favorevole ci sono gli abitanti delle Isole Vergini Britanniche, un arcipelago delle Piccole Antille composto da una sessantina di isole, 16 delle quali abitate. Un luogo dove la temperatura resta fra i 25 e i 30 gradi tutto l’anno, dove mare e cielo sono di un azzurro talmente intenso e le spiagge di un bianco talmente candido da far credere a chi vuole fare un bagno o prendere il sole di essere entrato a piedi pari in una cartolina.
pubblicato il 4 Ottobre 2020 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Anegada, Conde Nast Traveler, Devil's Bay, Guana Island Club, Isole Vergini Britanniche, Jost Van Dyke, l'isola delle tortore, Mainsail Resort Marina & Spa, Norman Island, Peter Island, Savannahy Bay, Scub Island, Spring Bay, the Baths, Tortola | commenti: 1«… io avevo venticinque anni e mi piaceva giocare all’amore, tutte le domeniche scendevo al porto e cambiavo innamorata, in Europa era tempo di guerra e nelle Azzorre la gente andava e veniva, ogni giorno una nave attraccava qui o altrove, e a Porto Pim si parlavano tutte le lingue.» Donna di Porto Pim, pubblicato nel 1983, costituisce una svolta fondamentale nell’opera di Antonio Tabucchi, uno degli scrittori più singolari del Novecento: dallo stile personalissimo e metafisico, innamorato del Portogallo e della sua letteratura, in queste pagine sospese, talvolta esilissime, lo scrittore nativo di Pisa crea scenari sospesi tra realtà e fantasia, intessuti di immagini potenti e misteriose. A una prima lettura l’esiguo libretto può sembrare un semplice diario di viaggio o una raccolta di prose brevi,
pubblicato il 4 Ottobre 2020 da admin | in Marina nel mondo, Storie, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Antonio Tabucchi, Azzorre, Donna di Porto Pim, Horta, isola di Faial, Peter Café Sport, Yeborath | commenti: 0Se il paradiso terrestre è esistito, doveva essere molto simile a questi posti. La Polinesia è senza alcun dubbio uno dei luoghi più belli del pianeta: 130 isole, situate a metà strada tra Australia e California e a 17.700 chilometri dall’Italia. Messe tutte insieme coprirebbero si e no il Molise, ma sono perse nel blu di uno spicchio di Pacifico grande come l’Europa. Divise in 5 arcipelaghi (Marchesi, Gambier, Tuamotu, Australi e le Isole della Società) diversi l’un l’altro per storia, cultura, bellezza, clima, le isole, a loro volta, sono una dopo l’altra una incantevole scoperta. Le Isole della Società, chiamate così da James Cook che approdò a Tahiti nel 1769 (ci vollero 24 frustrate a un paio di marinai riottosi per costringere l’equipaggio a ritornare a bordo) sono composte da 8 isole di origine vulcanica e 5 atolli e si dividono in due arcipelaghi le Sopravento (che comprendono Tahiti, isola più grande e conosciuta della Polinesia francese) e le Sottovento (dove spicca la perla del Pacifico, Bora Bora). È in quest’ultimo gruppo di isole, nove per l’esattezza, le più occidentali dell’arcipelago delle Isole della Società,
pubblicato il 10 Agosto 2020 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: Bora Bora, Isole della Società, Marchesi, Maui, Polinesia, Tahiti | commenti: 0Si trova sullo stesso litorale di Cattaro e Dubrovnik e rappresenta l’anima più goliardica dell’altro Adriatico. Non a caso è gemellata con Rimini e guarda alla costa romagnola come un modello da seguire. Budva è una località di mare ancora poco conosciuta in Italia, ma è ormai diventata il luogo del divertimento estivo per i giovani del Montenegro e, viste le distanze contenute, di quelli che abitano negli stati confinanti. Perché Budva racchiude in pochi chilometri quadrati un po’ tutto quello che il turista estivo cerca in una località di mare. La Costa Dorata, così si chiama il tratto di costa sul quale sorge questa località,
pubblicato il 16 Aprile 2020 da admin | in Viaggi & Rotte nel mondo | tag: discoteche sull'Adriatico, Miracle Lounge, monasteri ortodossi in Montenegro, Movida in Montenegro, vacanze in Montenegro, vacanze nei Balcani | commenti: 0Ultime chiamate per imbarcarsi e fare rotta verso sette giorni di mare, sole , navigazione, divertimento e relax lungo le coste delle Isole Pontine, delle Flegree e di Gaeta. A comunicare le ultime disponibilità per salire a bordo del veliero Kiara Salù, pronto a salpare per le due ultime settimane in barca di agosto da Formia, con partenza e rientro il sabato, sono i membri dell’equipaggio sottolineando una novità introdotta da quest’anno nell’offerta crocieristica per rendere indimenticabile la vacanza grazie ai massaggi olistici a cui i passeggeri potranno sottoporsi cullati dalle onde,
pubblicato il 13 Agosto 2019 da admin | in Viaggi & Rotte in Italia | tag: in veliero a Gaeta, in veliero alle Isole Flegree, in veliero alle Isole Pontine, massaggi olistici in barca, veliero del benessere, veliero Kiara Salù | commenti: 0Il paradiso non è poi tanto lontano, almeno per chi ama navigare in piccoli bracci di mare delimitati da scogliere scoscese alternate a coste digradanti. In mezzo a colori presi in prestito dalla tavolozza dell’impressionista più solare e al rilassante sottofondo musicale composto dalla natura. Si tratta di gettarsi nell’Adriatico e di far rotta verso est, verso l’arcipelago della Croazia conosciuto con il nome di Isole Incoronate. Gioielli allo stato grezzo, diamanti sui quali ha messo mano solamente la natura facendo un lavoro, come sempre accade, decisamente migliore di quello dell’uomo. Le Incoronate, infatti, sono le uniche isole dell’Adriatico dotate di scogliere impervie, riparo naturale contro il mare aperto. Muraglie di roccia a picco verso il mare chiamate, nel linguaggio locale, corone e nate da una faglia tettonica che ha creato la frattura di una parte dell’arcipelago, poi sprofondata in mare aperto. Il resto lo hanno fatto il tempo, il vento e le correnti marine,
pubblicato il 4 Giugno 2019 da admin | in Charter in Italia, Charter nel mondo, Viaggi & Rotte nel mondo | tag: arcipelago della Dalmazia, caparani, chartering in Croazia, Mala Pproversa, Parco Nazionale Kornati, Sebenico, Svasso maggiore | commenti: 3
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?