Come navigare “avanti tutta” anche
nel mare di crisi causato dall’epidemia
Come navigare “avanti tutta” anche  nel mare di crisi causato dall’epidemia

Un antidoto contro le conseguenze economiche della pandemia da Coronavirus: sono moltissimi i titolari di imprese italiane che dalla primavera hanno vestito i panni dei “ricercatori” per trovarlo, per impedire di far “ammalare” i conti della propria attività.  Comprese moltissime aziende del settore nautico per le quali l’estate  rappresenta una stagione  particolarmente importante, da vivere, professionalmente parlando, “avanti tutta”.  O meglio: lo rappresentava prima dell’ondata di contagi che insieme a migliaia di vite umane ha travolto moltissime commesse, lavori.  Un mare di ordini spesso rinviati , in attesa di capire se l’epidemia sarebbe finita, se il lavoro sarebbe tornato a salpare;  in altri casi invece cancellati, rendendo la situazione molto difficile. Fortunatamente non per tutti. Ci sono imprese che nel “diario di bordo” dell’attività 2020 sono state infatti capaci di annotare numerosi, importati lavori .È il caso della Navaltecnosud, azienda che da Bari (città in cui è nata ed è cresciuta grazie al lavoro del fondatore Roberto Spadavecchia e della figlia Barbara che l’ha successivamente affiancato al timone)  ha saputo far approdare i propri lavori in decine di Paesi in tutto il mondo. Cosa che ha continuato a fare anche nell’estate economicamente (oltre che sanitariamente) più difficile mai vissuta da decenni  dall’Italia, navigando “controcorrente” nel mare della recessione. Realizzando, per esempio, un cavalletto a inclinazione regolabile, capace di portarlo,  dalla posizione  verticale a un’ inclinazione a 40gradi e permettendogli, grazie al cappello con oscillazione a 360gradi, di raggiungere qualsiasi punto desiderato (nelle versioni più alte, una comoda scaletta sul dorso del cavalletto permette di raggiungere ed estendere il telescopio, che qualora pesante, può essere dotato di un comodo estensore azionato con manovella o elettricamente); o, ancora, un tacco fisso per chiglia realizzato in varie portate per piccole, medie e grandi barche a motore e mega yachts, per  essere utilizzato come invaso laterale per grandi barche a motore e per puntellare la prua e la poppa di barche a vela. Senza dimenticare l’ordine per uno scaffale porta barche “con una luce di  6 / 7 metri una profondità di  3 / 4 e un’altezza di  3 / 7 a piano dove possono essere alloggiate due barche di  2,90 metri o una da  3,40 e una da 2,50”, come spiega Barbara Spadavecchia, sottolineando “la  caratteristica innovativa del rack data dall’appoggio delle barche, che a differenza di quelli attualmente in commercio che prevedono l’appoggio su due barre di legno orizzontali,  prevede due barre di acciaio, con l’applicazione di parabordi ad altissima resistenza che “abbracciano” la carena in sicurezza”. Una  struttura, come tutte le altre,  certificate Ce , che , conclude Barbara Spadavecchia, “è particolarmente richiesto nella versione  di 3 tonnellate a ripiano per un totale di 3 piani dell’intero modulo, di 9 tonnellate”. Dati e informazioni puntualmente forniti a ogni cliente con la più assoluta precisione. Degna di un maxi bilancino (cliccate qui per leggere l’articolo) come quello realizzato dalla Navaltecnosud di Bari e consegnato a Propriano Marine in Corsica. L’Ennesimo capitolo di “un’estate  di attività intensissima nonostante il post lockdown”, come evidenzia Barbara Spadavecchia,  orgogliosissima di quanto realizzato. Ma soprattutto di averlo saputo fare affrontando e superando una delle peggiori burrasche, economicamente parlando, mai viste.

pubblicato il 18 Settembre 2020 da | in | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti