Gaeta, nove giorni per scoprire
la bellezza e l’importanza del mare
Gaeta, nove giorni per scoprire  la bellezza e l’importanza del mare

Nove giorni dedicati al mare, alla sua storia, alla sua cultura, ma soprattutto al suo ruolo, da protagonista assoluto, dell’economia del nostro Paese. Il che significa cantieri e barche, a vela e a motore, charter e servizi per il turismo nautico, ma anche enogastronomia, e artigianato, servizi… Tutto questo è lo Yacht Med Festival di Gaeta, inaugurato oggi e pronto a calamitare l’attenzione di migliaia di appassionati di mare fino al 28 aprile, grazie ai suoi oltre 35mila metri quadrati dedicati alla nautica, i circa 300 espositori di barche a vela e motore, gli stand dedicati al charter e ai servizi per il turismo nautico, in rappresentanza di oltre 2.300 aziende della filiera del mare. Ma anche  grazie ai suoi eventi (tra i piu’ importanti i primi Stati generali delle Camere di commercio sull’Economia del mare, il 2/o Forum nazionale sull’Economia del mare, la consegna dei Premi internazionali dell’Economia del mare nella serata conclusiva del 27 aprile…), alla presenza di numerosissimi produttori di cibi e vini da assaggiare, cucinati dai migliori chef, fra una visita a uno stand e la partecipazione a un convegno….

La formula vincente? Unisce industria nautica, vela, cultura, enogastronomia, artigianato, turismo…

Un grande “laboratorio di idee, proposte, progetti dedicato all’economia e alla cultura del mare fortemente voluto dalla  Camera di commercio di Latina che in questa edizione 2013, la sesta, ha ottenuto un successo prima ancora del taglio del nastro, visto che in un momento di crisi pesantissima, in particolar modo per il settore nautico, lo Yach Med festival di Gaeta ha saputo navigare controcorrente e crescere addirittura del  55 per cento  rispetto al 2012. Merito di una formula vincente che abbina, alla perfezione, industria nautica, vela, cultura, enogastronomia, artigianato, turismo. Insomma, “una grande vetrina per il mare”, come ha voluto sottolineare il sindaco Cosmo Mitrano, “oltre che per la città di Gaeta, città che crede nell’economia del mare, da sei anni l’ha posta al centro dell’attenzione generale  e oggi la vuole più che mai mettere al centro ndi un dibattito nazionale”. Una formula in cui ha confermato di credere assolutamente anche  il presidente della Camera di commercio di Latina, Vincenzo Zottola, ideatore della manifestazione, secondo il quale “con lo Yacht Med Festival viene declinata la parola ‘mare’ in tutti i suoi significati, facendone emergere le potenzialita’ economiche, turistiche, sportive. Mare non e’ solo nautica, navigazione, shipping, ma anche enogastronomia, lavoro sul territorio, occupazione, crescita, sport e divertimento”.

L’economia blu si impara seguendo i convegni ma anche regatando, cenando, bevendo…

E per scoprire quanto sia importante per la crescita dell’Italia l’economia blu, quella del mare appunto, non c’è che l’imbarazzo della scelta fra i tanti eventi, dai più seri ai più divertenti, come  una delle grandi novita’ dell’edizione 2013: la regata non competitiva “Veleggiando tra storia e leggenda”, in programma domenica 21 aprile, per toccare i punti di maggior valore del territorio, legando cosi’ lo sport alla promozione turistica.

Per navigare fra i “Libridimare Libridamare” basta imbarcarsi sulla nave Scuola Giorgio Cini

Un appuntamento da non perdere, così come il 2° Festival internazionale dell’editoria del mare organizzato dalla Libreria ìinternazionale il Mare, la rassegna Libridimare Libridamare ospitata a bordo della nave Scuola Giorgio Cini, e i mille altri “approdi” che è possibile trovare navigando sul sito dell’evento (cliccate qui).

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 20 Aprile 2013 da | in Eventi in Italia | tag: Cosmo Mitrano, Premi internazionali dell'Economia del mare, Vincenzo Zottola, Yacht Med Festival di Gaeta | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q