Garmin, trovare la rotta giusta
non è mai stato così semplice

Se qualche decennio fa si sentiva la parola navigatore, la mente andava subito a Cristoforo Colombo, a Vasco de Gama o a uno dei tanti coraggiosi che portavano a termine imprese inarrivabili a bordo di vascelli tutt’altro che sicuri. Ma i tempi cambiano. Adesso, la parola navigatore si associa subito a Garmin, la società americana leader nella produzione e commercializzazione di strumenti di navigazione e comunicazione per i settori della nautica, dell’automotive, del fitness e dell’outdoor. Passateci il gioco di parole, ma costruire navigatori per navigatori non deve essere facile. Un po’ come fare granite per eschimesi. Per riuscirci bisogna essere proprio bravi. E Garmin lo è.La lista dei prodotti per assistere chi ama il mare è lunga: display multifunzione, ecoscandagli, orologi multifunzione, Gps portatili, antenne radar, autopiloti, radio, strumenti e sensori, telecamere e applicazioni. Navigando con la prua puntata verso l’eccellenza, Garmin ha lanciato i nuovi display GMI 20 e GHC 20, pensati per chi naviga a motore e a vela. Dotati di una nuova interfaccia grafica ancora più semplice e intuitiva, i nuovi display sono destinati a diventare i cardini di ogni consolle. “Abbiamo ascoltato i suggerimenti dei nostri clienti” ha detto Andrea D’Amato, responsabile della Divisione nautica di Garmin, “e, sfruttando il successo della precedente generazione di strumenti, abbiamo fatto ancora meglio, sviluppando il GMI 20 e il GHC 20. Lo schermo più grande, più luminoso e più vivace, rende entrambi gli strumenti facili da utilizzare, perfettamente visibili alla luce del sole e più nitidi rispetto al passato”.

Sul monitor a colori da 4″ è possibile visualizzare oltre 100 dati di navigazione

Ma le novità non si fermano alle parole di D’Amato. Il GMI 20 amplia le funzionalità del suo predecessore, il GMI 10, con un display a colori di 4″ in grado di visualizzare oltre 100 dati di navigazione configurabili dall’utente, mentre il GHC 20 è dedicato al controllo e alla visualizzazione del pilota automatico. Le dimensione sono sempre di 4″, superiori a quelle del vecchio GHC 10, e può essere gestito in wireless sia con il comando remoto GHC 10, sia con il nuovo orologio Quatix. L’intervaccia grafica e l’estetica sono state pensate per abbinarsi al look della serie GpsMap 8000 Glass Helm e la loro installazione sarà possibile a incasso e a filo.

La retroilluminazione a Led accende la visibilità notturna

Fra le caratteristiche di entrambi, nuove colorazioni e una retroilluminazione a Led che esalta la visibilità notturna, mentre l’aumento del livello del contrasto e l’ampliamento dell’angolo di visuale permettono un miglioramento della modalità diurna. Senza dimenticare il trattamento particolare andicondensa di entrambi i display, che elimina la possibilità di riflessi in ogni condizione di luce. La configurazione del layout è ampiamente personalizzabile e il GMI 20 dispone anche della funzione auto-scroll, che permette l’impostazione di un ciclo di pagine preferite da poter visualizzare a piacimento. Piccoli dettagli che fanno grandissime le nuove proposte Garmin.

Testo realizzato da Daniela Rodeschini  per mareonline


pubblicato il 29 Luglio 2013 da | in Accessori, Partner, servizi a terra, servizi in mare | tag: Andrea D'Amato, autopiloti, divisione nautica di Garmin, Garmin, Garmin GHC 20, Garmin GMI 20, Gps portatili, strumenti di navigazione | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q