Gavitello D’Argento, è salpata la corsa
a preparare imbarcazioni ed equipaggi
Gavitello D’Argento, è salpata la corsa  a preparare imbarcazioni ed equipaggi

Riparte da una formula semplificata, che permette a ogni club  d’iscrivere alla regata una o più squadre, composta(e) da due imbarcazioni stazzate OR (una nel Gruppo A, classi 0-1-2, con CDL compresa tra 9.801 e 14.950 e una di Gruppo B, Classi 3-4 con CDL compresa tra 8.000 e 9.800) l’edizione 2019 del Gavitello D’Argento, organizzato dallo Yacht Club Punta Ala dal 7 al 9 giugno, e che a un mese dal via ha già visto numerosi circoli mettersi al lavoro  per la formazione delle squadre pronte a sfidarsi in  questo prestigioso evento di altura a squadre. Due circoli hanno già formalizzato la loro partecipazione: il Circolo canottieri Aniene (gradita new entry) che parteciperà con Pierservice Luduan 2.0, Grand Soleil 48 di Enrico De Crescenzo (Gruppo A) ed Excalibur, X35 di Fabrizio Gagliardi (Gruppo B) e la lega navale italiana la Sestri Levante che parteciperà con Robi e 14, Farr 40 di Massimo Schieroni (gruppo A) e Aria di Burrasca, X332 di Franco Salmoiraghi (Gruppo B). Lavori in corso invece per Yacht Club Livorno, Yacht Club Repubblica Marinara di Pisa, Yacht Club Chiavari, Club Nautico e della Vela Argentario, Circolo della Vela Talamone, Circolo Canottieri Tevere Remo (detentore del Trofeo), Club Nautico Follonica, LNI Firenze-Prato e Yacht Club Punta Ala che stanno organizzando al meglio la loro partecipazione, anche con più squadre. Un fermento  che lascia ben sperare in un’ampia partecipazione a un evento che ha sempre visto lo Yacht Club Punta Ala mettere in acqua (ma anche sulla terraferma)  un’elevatissima qualità organizzativa esaltata da un “golfo” capace di dare un  impareggiabile contributo. Un golfo che ha ospitato “straordinarie sfide di vela d’altura del passato”, come ha voluto ricordare Alessandro Masini, presidente dello YCPA: “con le  imbarcazioni iscritte e i loro equipaggi pronti ogni volta a rinnovare sfide  cariche di alta tecnologia, di grande agonismo e di puro divertimento”, mentre  Filippo Calandriello, direttore sportivo dello YCPA ha voluto sottolineare la nuova formula voluta “per consentire un confronto più omogeneo dei due gruppi di imbarcazioni della numerosa flotta nazionale ORC. Speriamo che queste novità possano davvero dare uno spunto in più al Trofeo per essere ancora più emozionante e dare a tutti i club, gli armatori e gli equipaggi il massimo divertimento con la giusta dose di agonismo che ha già contraddistinto le precedenti edizioni”

 

pubblicato il 10 Maggio 2019 da | in | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti