Prysmian Group e Pedote vogliono
trasmettere l’emozione della vela
Prysmian Group e Pedote vogliono  trasmettere l’emozione della vela

La vela sa trasmettere emozioni come pochissime altre discipline, la navigazione sull’acqua, spinti solo dalla forza del vento, sa comunicare sensazioni che è difficile “ricevere” altrimenti. È sicuramente per questo (ma anche per il fatto che la vela è  sinonimo di spirito di imprenditorialità e di scoperta oltre che di grande passione per la natura) che i responsabili di Prysmian Group, leader mondiale nel settore dei cavi e sistemi per l’energia e le telecomunicazioni, hanno scelto proprio la vela come mezzo di comunicazione del proprio brand a livello internazionale. E per farlo, hanno scelto di affiancare il navigatore solitario Giancarlo Pedote nella sfida della regata Transat 6.50 edizione 2013, la traversata atlantica in solitaria dedicata alle più piccole imbarcazioni da regata (Mini 6.50) ma anche la più estrema delle regate oceaniche, che si svolge ogni due anni su un percorso complessivo di circa 4.000 miglia da affrontare in solitario e senza contatti a terra. Un’avventura unica nel suo genere, ricca di fascino e, soprattutto,di numerose insidie che Giancarlo Pedote affronterà al timone di  Prysmian ITA 747, prototipo che grazie alla concezione innovativa e alla linea rivoluzionaria con cui è stato progettato e realizzato si è aggiudicato il Prix de la haute technologie rilasciato dalla Fédération des industries nautiques.

Prysmian ITA 747, il prototipo che  ha vinto la Trinité-Plymouth  e il Prix de la haute technologie

Un nuovo traguardo prestigioso per uno scafo che nella stagione 2012 ha già collezionato una serie di importanti successi in tutte le regate a cui ha preso parte: da un primo posto alla Trinité-Plymouth, regata di 280 miglia che si svolge attraverso il canale della Manica, a una terza posizione al Mini Fastnet e alla Demi-Cle, a un quarto posto alla Les Sables-Les Açores-Les Sables. Ora lo attende la Transat 6.50 che prenderà il via  (per gli scaramantici la partenza è fissata il 13 ottobre alle 13 e 13) da Douarnenez,  sulla costa atlantica francese, per approdare a Pointe-à-Pitre, in Guadalupe, con un solo scalo previsto alle isole Canarie.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline

pubblicato il 14 Dicembre 2012 da | in Eventi nel mondo, Regate nel mondo | tag: Fédération des industries nautiques, Giancarlo Pedote, Les Sables-Les Açores-Les Sables, Mini 6.50, Prix de la haute technologie, Prysmian Group, Prysmian ITA 747, Transat 6.50 2013, traversata atlantica in solitaria, Trinité-Plymouth | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti