Dove: Tutti gli oceani
Quando: ottobre 2013 / maggio 2015
Imbarcazione: Giles Nelson 46
Costo: 30 mila euro
Check-in: Imperia
Check-out: Imperia
IIl programma:
Diciotto mesi in mezzo al mare, al mare di tutto il mondo, al costo di 30mila euro. Lasciamo stare se il rapporto qualità della vita/prezzo sia positivo o negativo. Un’esperienza del genere si fa una volta nella vita e rappresenta una scelta senza mezze misure. Requisiti fondamentali: capacità di sopportare condizioni non sempre agevoli, grande passione per l’avventura e amore sviscerato per il mare. La partenza è soft. Il Mediterraneo è l’ideale per riscaldarsi. Poi, superata Gibilterra, arriva l’Atlantico. Tappa alle Canarie per accodarsi all’Arc Rally del 2013 e prima traversata oceanica. Poi Canale di Panama, Galapagos e attraversamente del Pacifico. Tappe in Nuova Zelanda, Australia e attraversamento dell’Oceano Indiano con approdo in Sudafrica a Richards Bay. Poi una nuova traversata dell’Atlantico, da Capte Town a Salvador de Bahia, in Brasile, giusto per vedere se a una latitudine diversa l’oceano è sempre lo stesso. Infine, per non farsi mancare nulla, rotta verso nord, attraverso i Caraibi fino alle Bermuda e, infine, svolta a ovest, verso le Azzorre e l’Europa. Alle soglie dell’estate del 2015 è previsto l’approdo a Imperia. Poi non basterà una vita per raccontare tutto.
Info:
Alberto Colombo, tel. +39 334 6181704
email: info@bebosail.net
web: www.bebosail.net
esperto della marineria ligure per meritoFranco Fissore il grande maestro d'ascia nel modellismo navale in ammiragliato.
così diventano dei capolavoriModello spettacolare. Quando sono andato a vederlo per scrivere l'articolo sono rimasto a bocca aperta era meraviglioso.
il merito è anche dei suoi vini (e non solo)E' la stessa Daniela Virgona andata in onda in serata nel Mag su Italia 1?
in ricette di pesci, crostacei, molluschiSono in vacanza nel Grossetano fino al 15 luglio, c'è qualche "tavolata" alla quale posso sedermi? Qualsiasi suggerimento sarà graditissimo...