Il mare come non lo avete mai visto

Il Porto di Cesenatico mostra come il genio
di Leonardo Da Vinci fortificò la Romagna

Il Porto di Cesenatico mostra come il genio  di Leonardo Da Vinci fortificò la Romagna

È il 6 settembre 1502 quando Leonardo da Vinci lascia una “prova” della sua presenza a Cesenatico disegnando sul suo inseparabile taccuino, il famoso “Codice L”, un preciso rilievo del piccolo borgo marinaro accompagnato da una veduta dall’alto della rocca. Leonardo è arrivato a Cesenatico in qualità di “ingegnere generale” di Cesare Borgia, che aveva da poco conquistato la Romagna, e aveva affidato a lui con un apposito lasciapassare il compito di verificare e migliorare le fortificazioni e infrastrutture strategiche del suo nuovo ducato, tra le quali figurava appunto il “Porto Cesenatico”. Quei disegni sul taccuino saranno esposti nella mostra “Leonardo da Vinci al Porto Cesenatico”, allestita al Museo della Marineria di Cesenatico e aperta al pubblico da domenica 2 dicembre (alle 16) in occasione dei 500 anni dalla morte del genio italiano. Una mostra che si propone di raccontare, con l’utilizzo di un ampio apparato iconografico, la vicenda del “passaggio” di Leonardo e il contesto storico nel quale avvenne, senza dimenticare però di fare emergere le implicazioni che originò nella cultura locale, fino nella promozione turistica. Fra i documenti e i materiali esposti, oltre alle riproduzioni del celebre “Codice L” e del “lasciapassare” di Cesare Borgia che chiarisce il suo mandato, anche una ricostruzione del “ponte salvatico” realizzato secondo l’ingegnoso progetto di Leonardo incastrando tra loro alcuni tronchi. La mostra è inoltre arricchita dalle tavole originali ispirate dal viaggio di Leonardo e dal suo rapporto con l’acqua disegnate all’acquerello da Luigi Mazzari, archeologo forlivese esperto nel disegno di reperti e antiche strutture abitative. L’iniziativa è frutto della collaborazione fra il Museo della Marineria, il Museo Leonardiano di Vinci e Formula Servizi di Forlì, con il sostegno di Gesturist Cesenatico Spa. infoline: museomarineria@comune.cesenatico.fc.it

pubblicato il 27 Novembre 2018 da | in | tag: Cesare Borgia, Leonardo da Vinci, mostra su leonardo, Museo della Marineria, Porto di cesenatico | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
parallelo 43mafraskipper clubcodice della nautica da diportoantica erboristeria san simonethermo well marinedilan engineeringcontadi castaldinaval thecno sudcantieri sestriinterni onlinevuesse nauticarazeto casaretodeep speeddea dei mariship controlvuesse nauticagnvcantieri sestrimarinaramarmaglia