Il mare come non lo avete mai visto

Il primo soccorso in mare inizia tenendo
a bordo un manuale a prova d’acqua

Il  primo soccorso in mare inizia tenendo  a bordo un manuale a prova d’acqua

“Cento pagine plastificate a prova di acqua e di sale”: non è certo una sottolineatura “casuale” quella evidenziata dai responsabili della casa editrice napoletana Idelson Gnocchi nella presentazione del proprio “Manuale di primo soccorso. Gestione delle emergenze mediche in mare per il diporto nautico”: già, perché evidenziare che quel manuale da tenere sempre a portata di mano quando si è in barca, per affrontare qualsiasi possibile emergenza sanitaria capiti d’”incrociare” durante la navigazione non teme le onde che possono spazzare il ponte dove è stato lasciato o addirittura un “tuffo” in acqua, è importantissimo. Così come importantissimi sono i contenuti custoditi nelle 194 pagine stampate dalla casa editrice che può vantare “centodieci anni di storia, professionalità e competenza nel mondo dell’editoria medico scientifica”, come si legge nel sito (clicca qui); 194 pagine “rilegate con una comoda spirale che illustrano in modo esaustivo, grazie a foto esplicative e immagini, come affrontare quella che, in mancanza di uno strumento utile come il manuale e nell’attesa di raggiungere un operatore sanitario qualificato, può diventare un’emergenza” come si legge sempre nella presentazione” sfogliando le quali è possibile scoprire quanto sia fondamentale essere in grado di controllare il polso e il battito cardiaco, medicare una ferita praticando una fasciatura di emergenza ma anche intervenire in casi decisamente più complicati. Come per esempio eseguire correttamente la manovra di Heimlich per salvare una persona dal rischio di soffocamento da cibo, oppure come rimuovere un amo da pesca infisso in un dito. E, ancora, il “Manuale di primo soccorso. Gestione delle emergenze mediche in mare per il diporto nautico” indica la “rotta” esatta per intervenire in caso di vertigini, mal di mare, mal d’orecchio e difficoltà respiratorie, fino a fornire i migliori consigli per gestire, in attesa di tornare a riva e affidare chi sta male a una struttura sanitaria, situazioni più complesse come un infarto, una frattura o una emorragia. Situazioni che richiedono certamente conoscenze mediche avanzate ma che tuttavia, l’aiuto del manuale , “affiancato dall’assistenza tempestiva del centro internazionale Radio medico Cirm”, può contribuire a rendere meno pericolose. Una lettura nella quale, è davvero il caso di dirlo, val la pena “immergersi” a bordo. Senza timore che acqua e sale ne rovinino gli importantissimi contenuti….

Leggi anche:

Sabbia bollente, contro i pesci velenosi è una prima “medicina”

Ammoniaca, alcol, aceto? Come rimedi “anti medusa” sono solo fake news

sepatatore
  • Grazia ha detto:

    Spiega anche come si usa correttamente un defribillatore?

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
deep speedcontadi castaldimafrathermo well marinedea dei mariinterni onlineparallelo 43cantieri sestrinaval thecno sudvuesse nauticamarinaraantica erboristeria san simonecantieri sestricodice della nautica da diportorazeto casaretodilan engineeringvuesse nauticamarmagliaship controlgnvskipper club