HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

In cucina non sapete che pesci pigliare?
In libreria “pescate” le migliori ricette

Quando non sapete che pesci pigliare per una cena dal sapore di mare, fate un salto in libreria e lasciatevi consigliare da chi ne sa di più. Ci sono un sacco di persone disposte a darvi una mano: chef stellati, cuochi professionisti o degustatori affidabili sapranno darvi le dritte migliori per non sfigurare, allargando la portata dei loro consigli anche alla preparazione della tavola o, indispensabile, al vino.  Noi di mareonline, dal canto nostro, abbiamo pensato di darvi una mano segnalando alcune pubblicazioni degne di menzione (altre potrete segnalarcele voi inviando una e mail a mareonline@mareonline.it). A partire dal libro 1000 ricette di mare, scritto da Laura Ranconi per Newton Compton Editori. Contiene le migliori ricette di mare, da quelle più tipicamente mediterranee a quelle orientali, corredate da pratici suggerimenti e consigli per non fare errori. Judith Fertig ne propone la metà, di ricette, allargando i suoi orizzonti oltre i confini europei. Il libro 500 ricette di pesce e frutti di mare, edito da Il Castello, è infatti una raccolta di preparazioni da proporre in ogni momento della giornata: dal contorno al piatto principale, dallo spuntino al cocktail. Tessa Gelisio, volto di Pianeta Mare, propone, invece, 125 ricette di mare scegliendo fra i grandi classici e preparazioni inedite. Il tutto seguendo la rotta che attraversa, in lungo e il largo, il Mediterraneo. Le nuove ricette di Pianeta Mare è edito da Fivestore.

Marcello Leoni abbina il pesce a fiori di zucca, squacquerone, fichi…

Per gli amanti della cucina, ovviamente, ma anche per i pescatori, per chi ha a cuore l’ambiente e sa apprezzare l’estetica dell’impaginazione, è in libreria Il gusto del mare – 30 ricette di Marcello Leoni, il proprietario di uno dei più rinomati ristoranti di Bologna. Appassionato del mondo della pesca come la moglie Valentina Tepedino, editore di questo prezioso volume e promotrice del progetto di salvaguardia della pesca italiana L’Amo, Marcello Leoni propone ricette per tutti con i prodotti dei nostri mari e tanta fantasia. Dal pesce spada in crosta di sesamo nero e salsa di fiori di zucca alla sogliola a vapore, consommé di pomodoro e melanzane. E, ancora, sgombro battuto con squacquerone, fichi e piada oppure pesce San Pietor con Albana secco e scalogno di Romagna al burro affumicato. Edito da Edizioni Eurofishmarket.

Rosalba Gioffré svela sapori e bellezza di sushi e sashimi

Siccome siamo tutti, ormai, figli della globalizzazione, non poteva mancare un manuale per imparare a cucinare come gli chef dell’Estremo Oriente. Sushi, sashimi – l’arte della cucina giapponese, scritto da Rosalba Gioffré ed edito da Giunti, è uno scrigno di piccoli piatti preziosi come gioielli, nei quali la leggerezza del riso e le consistenze del pesce crudo, marinato o appena passato al fuoco si strutturano nella proverbiale perfezione estetica giapponese.

Claudio Sadler vi “serve” anche la ricetta per pulire e presentare ogni pesce

Non mancano consigli per esplorare assonanze tra cibo e vino poco conosciute ai gusti occidentali. Se volete ulteriormente innalzare il livello delle vostre cene, dovete puntare tutto sulla qualità. Sadler – Le ricette di pesce, edito da Giunti, è un libro che non può mancare nella cucina di ogni aspirante chef. Una guida in grado di risolvere ogni dubbio sulla scelta del pesce, sulle tecniche di pulitura, sull’uso dei condimenti e sulla presentazione. Ogni ricetta è accompagnata da un suggerimento per la scelta dei vini. Consigli di qualità si possono trovare anche sulle pagine de Il grande libro di cucina di Alain Ducasse – Pesce, pubblicato sempre da Giunti. L’alfabeto della cucina di mare proposto dallo chef più conosciuto del pianeta, in grado di rielaborare personalmente oltre 250 ricette di pesce e di regalarle ai suoi lettori. Giunti Demetra ha invece pubblicato le cento ricette proposte da Maria Novella Loni. Blu – 100 ricette di pesce e frutti di mare è un vademecum chiaro e preciso sulle cose da fare per non sbagliare un piatto di pesce. Come scegliere e pulire il pesce, variare le proprie proposte e sfruttare a fondo il vantaggi della grande distribuzione. Ogni ricetta è accompagnata dai tempi di preparazione, dalle difficoltà e dal giusto abbinamento con un vino italiano.

Viviana Varese e Sandra Ciciriello guidano Alice nel Paese delle meraviglie del pesce

Alice e le meraviglie del pesce (Giunti editore), più che un libro di ricette, è il racconto di come la chef Viviana Varese, la sommelier Sandra Ciciriello e le fotografe Francesca Brambilla e Serena Serrani si divertono a giocare con i prodotti del mare. Sandra Ciciriello rivela i segreti per scegliere il pesce giusto nelle pescherie e nei mercati comunali, Viviana Varese esalta i sapori con ricette di mare e ricette di pesce da esteti buongustai. Difficile non farsi coinvolgere da proposte come astice alla catalana con gelatina di limoncello, zuppetta di ceci con triglie e olio al rosmarino, risotto alla maggiorana e porri con gamberi rossi, granita di ricotta e bergamotto, rombo scottato, carciofo in cinque maniere e liquirizia. Giusto per stimolare i palati fini. Se vi piace poter scegliere, potete puntare su Il nuovo cucchiaio azzurro, una raccolta di 800 ricette per cucinare il pesce di mare e di acqua dolce. La cucina di mare e di fiume minuto per minuto, con preziosi consigli sulla presentazione e sulla scelta del vino. Scritto da Silvana Franconeri, edito da Giunti Demetra. Gli amanti della territorialità potranno soddisfare pienamente le proprie esigenze con i manuali di cucina di mare proposti da Newton Compton Editori.

Alba Allotta e Laura Rangoni, sfida ai fornelli fra Sicilia e Sardegna

Partendo da La cucina di mare dell’Emilia Romagna – 400 ricette, di Paola Balducchi, per arrivare a La cucina siciliana di mare – 400 ricette, di Alba Allotta, toccando, in una lunga veleggiata lungo le coste italiane, La cucina sarda di mare – 450 ricette di Laura Rangoni e La cucina napoletana di mare – 800 ricette di Luciano Pignataro. Il pesce, si sa, è uno degli alimenti più consigliati dai dietisti per le sue proprietà nutrizionali.

Michel Montignac, dimagrire non ha mai avuto un sapore così buono…

Ecco, allora, Pesci e crostacei – 50 ricette per dimagrire, un illuminante pubblicazione di Michel Montignac (Hobby & work publishing) in grado di aiutare gli amanti della buona cucina a diminuire la propria circonferenza addominale. Cinquanta ricette innovative per cucinare pesci e crostacei, accompagnati da un’ampia varietà di ortaggi, legumi ed erbe aromatiche, secondo i principi del Metodo Montignac. Altrettanto intrigante il libro di Maurizio Potocnik, edito da Libreria Universitaria, Il pesce povero diventa chic. Racconti, aneddoti e 24 ricette a difesa del pesce azzurro, spesso ingiustamente considerato meno nobile di altri. Non solo una trattazione approfondita sulla tipologia di questo pesce, ma anche la possibilità di approfondire le sue qualità a tavola. Chiudiamo con un libro che rappresenta l’apologia del pesce di lago.L’altro pesce raccoglie 28 interessanti ricette dello chef Leandro Luppi, proposte per trattare una materia prima poco comune, ma in grado di regalare sapori inaspettati. Tinche, persici, trote e anguille assurgono a protagonisti dei fornelli conquistando una dignità culinaria troppo spesso sottovalutati. E buon appetito a tutti.

Testo realizzato da Baskerville srl per www.mareonline.it

pubblicato il 17 Novembre 2021 da admin | in Ricette | tag: 1000 ricette di mare, Alba Allotta, Kuroka Keisuke, Maria Novella Loni, Michel Montignac, migliori libri di cucina di mare, migliori libri di ricette di mare, migliori ricette di mare, ricette di mare di Judith Fertig, ricette di mare di Laura Ronconi, ricette di mare di Marcello Leoni, Rosalba Gioffré, sashimi - l'arte della cucina giapponese, Sushi, Valentina Tepedino | commenti: 3
  • Michele ha detto:
    5 Novembre 2015 alle 12:04

    Bello!!!!! Dove posso trovare un po’ di ricette a base di bottarga?????

    » Rispondi
  • Mariangela ha detto:
    11 Novembre 2020 alle 13:11

    Per Natale vorrei regalare a un amico, ottimo cuoco ai fornelli di casa, appassionato di libri di ricette di pesce qualcosa che non rischi di avere già. C’è qualche novità fresca di stampa o addirittura in arrivo che potete consigliarmi? Grazie.

    » Rispondi
  • Paola e Francesco ha detto:
    15 Dicembre 2023 alle 18:22

    Ma quale Ducasse e Ducasse… chiedete a Monica

    » Rispondi
  • CasaVuoiSapre - segui questo postSegui discussione

    Scrivi un commento Annulla risposta

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

    Commenti recenti
    • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
      fanno navigare in un vero mare di aromi
      Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
    VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
    LA CAMBUSA
    Vini
    Cibi
    IL GUARDAROBA
    Abbigliamento
    Accessori
    LA VACANZA
    In Barca
    In Hotel / Resort
     
    Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
    in un mare d'investimenti
    Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
    Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
    I VIDEO DI MAREONLINE
    LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
     




    PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
    Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
    IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
    Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
    SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
    Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
    Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
    MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
    "PESCATE" SU FACEBOOK
    Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
    PERSONAGGI Quando il genio
    approda a Riva
    STORIE La crociera
    nell'apocalisse
    RACCONTI Romanzi
    sottocoperta
    Diari di bordo Racconta
    il tuo viaggio
    IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
    Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
    Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

    MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito