Il mare come non lo avete mai visto

Irene Taddei, la fotografa che coglie
l’attimo fuggente della navigazione

Irene Taddei, la fotografa che coglie  l’attimo fuggente della navigazione

Per spiegare la sua ricerca fotografica, Irene Taddei scomoda Italo Calvino che nelle “Città Invisibili” (1972) narra di un Marco Polo incapace di parlare il mandarino. Di fronte al Gran Khan il veneziano “non poteva esprimersi altrimenti che estraendo oggetti dalle sue valigie”. “Ecco”, spiega Irene, “le mie foto sono proprio come quegli oggetti: vogliono raccontare storia, parlare della realtà al di là delle apparenze più banali, dire a chi le guarda cose per ciascuno diverse, mandare messaggi, provocare emozione”. Volterrana, classe 1970, formazione artistica (istituto d’arte e poi facoltà di architettura), professione art-designer, Irene Taddei arriva alla fotografia per passione. “Ho cominciato a scattare con la reflex quando ero ancora a scuola: le immagini servivano per i miei progetti artistici e architettonici. Non mi sono più fermata”.

L’obiettivo sa catturare le strane geometrie, le prospettive insolite,  le esotiche forme della natura…

E così, giorno dopo giorno, ha continuato a cercare con lo sguardo e a catturare con l’obiettivo i particolari, le strane geometrie che gli oggetti creano interagendo tra loro, le prospettive insolite nascoste nel quotidiano, le esotiche forme della natura quando è vista da vicinissimo. “Non sempre le connessioni tra un elemento e l’altro del racconto risultano evidenti all’Imperatore”, scrive ancora Calvino. Gli oggetti nella valigia di Marco Polo potevano infatti dire cose diverse a seconda di chi li guardava, proprio come le immagini di Irene Taddei.  “Le mie immagini sono proprio questo: oggetti estratti dalla mia valigia. Per me la fotografia è innanzitutto sperimentazione, l’assoluto piacere della ricerca della geometria, del dettaglio e della bellezza della forma. Architetture intellettuali e architetture naturali”.

Le immagini in bianco e nero interpretano senza distrazioni la luce e il volume delle cose

Sia che si tratti della prua di una nave, di un paesaggio o di una goccia d’acqua l’immagine è oltre il suo oggetto: pura composizione, una costruzione intellettuale o, come dice Taddei: “un’architettura senza architetti”. “Amo particolarmente il bianco e nero che interpreta senza distrazioni di sorta la luce e il volume delle cose”. Qualcosa in effetti manca agli oggetti che escono da una valigia, quella di Irene come quella di Marco Polo: il movimento, l’azione. “Forse è proprio lì che mi sta portando la mia neonata passione per la vela e le navi”, confida. “All’attimo fuggente”.

Testo di Nicoletta Salvatori, pubblicato sul numero 65 di Arte Navale. Su gentile concessione della rivista Arte Navale. Le immagini di Irene Taddei sono pubblicate su gentile concessione della rivista Arte Navale. E’ fatto divieto per chiunque di riprodurre da mareonline.it qualsiasi immagine se non previa autorizzazione direttamente espressa dall’autore delle immagini al quale spettano tutte le facoltà accordate dalla legge sul diritto d’autore, quali i diritti di utilizzazione economica e quelli morali.

pubblicato il 10 Agosto 2020 da | in | tag: Irene Taddei, l'attimo fuggente della navigazione | commenti: 2
sepatatore
  • Carlotta Volpi ha detto:

    Che meraviglia!!! Dov’è??

  • La redazione di mareonline ha detto:

    Gentile Carlotta buonasera, la foto è stata scattata nel Porto di Saint-Valery-en-Caux, in Francia nell’alta Normandia.

  • Segui questa discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
antica erboristeria san simonedeep speeddilan engineeringthermo well marinemarinaramarmaglianaval thecno sudinterni onlineskipper clubdea dei marignvcantieri sestriparallelo 43contadi castaldicodice della nautica da diportoship controlcantieri sestrimafrarazeto casaretovuesse nauticavuesse nautica