Il mare come non lo avete mai visto

La leggenda del Rex, il transatlantico
che volò attraverso l’oceano

La leggenda del Rex, il transatlantico  che volò attraverso l’oceano

Di anni ne sono passati solamente 80, ma se misuriamo il tempo con l’evoluzione delle crociere sembra ne siano passati mille. Ottant’anni fa, qualcuno potrebbe addirittura ricordarselo, il transatlantico Rex, orgoglio della marineria italia, conquistò il Nastro Azzurro, primato di velocità nella traversata dell’Oceano Atlantico. Partì il 10 agosto 1933 dal porto di Genova diretto a New York, arrivò a Gibilterra il giorno successivo alle 17.30 e ne ripartì dopo un’ora. In 4 giorni, 13 ore e 58 minuti cavalcò nelle acque oceaniche fino ad approdare all’ombra dei grattacieli newyorchesi: aveva percorso 3181 miglia alla velocità media di 28,92 nodi. Questa nave mito viene ora  celebrata come merita con una mostra organizzata nel Salone delle compere di Palazzo San Giorgio, la storica sede dell’Autorità portuale di Genova, e che resterà aperta fino al 30 settembre.

Una mostra allestita a Palazzo San Giorgio a Genova celebra l’impresa compiuta 80 anni fa

Una mostra che si sposterà poi a New York celebrando l’impresa del Rex nel luogo dove si concluse. La rassegna, il cui allestimento sembra ispirato alla famosa scena del film Amarcord di Federico Fellini, con l’enorme fiancata illuminata del transatlantico che transita nella notte al largo di Rimini, è stata curata da Paolo Piccione e raccoglie modelli, fotografie, oggetti, grafica pubblicitaria e di propaganda, fotografie d’epoca e memorabilia della grande nave.

Ci sono modelli, foto d’epoca, manifesti, memorabilia…

“Il Rex è simbolo di tecnologia, coraggio, forza, capacità umane. È un prodotto interamente genovese, il porto per poterla costruirla, vararla, farla vivere, si trasformò profondamente, adeguò il cantiere di Sestri, il bacino di carenaggio, costruì una nuova stazione marittima. È esattamente ciò che stiamo facendo ora per affrontare il gigantismo navale, con lo stesso entusiasmo, la stessa passione, la stessa tenacia”.

La cantieristica italiana potrebbe ancora compiere grandi imprese se fosse messa nelle condizioni di farlo

Così Luigi Merlo, presidente dell’Autorità portuale di Genova, ha motivato la decisione di allestire la mostra. “Abbiamo virtualmente ricostruito il Rex anche perchè, simbolicamente, vogliamo richiamare l’attenzione del Paese e ricostruire le condizioni per rimettere insieme l’economia del mare che potrebbe dare un contributo straordinario alla sua ripresa. Una celebrazione doverosa ma anche una grande opportunità per sottolineare che anche oggi, come 80 anni fa, l’Italia e Genova potrebbero ancora compiere grandi imprese e ottenere risultati straordinari se messi nelle condizioni di farlo”. La mostra è accompagnata da un catalogo illustrato con saggi storici e scientifici di Alfonso Assini, Danilo Cabona, Maurizio Eliseo, Ferdinando Fasce, Matteo Fochessati, Gianni Franzone, Alessandro Lombardo, Silvia Martini, Paolo Piccione, Maria Stella Rollandi. Il catalogo verrà presentato ufficialmente al pubblico martedì 7 maggio nella Sala del Capitano.

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
marinaracontadi castaldimafraskipper clubinterni onlinecantieri sestriantica erboristeria san simonedilan engineeringthermo well marinerazeto casaretocodice della nautica da diportodea dei marignvnaval thecno sudvuesse nauticacantieri sestrivuesse nauticadeep speedmarmagliaparallelo 43ship control