Marinella di Selinunte, le villette
con vista su mare, storia e cultura…

1209Castelvetrano Selinunte, piccolo centro siciliano in provincia di Trapani, è un vero e proprio giacimento di emozioni, da vivere immergendosi nella bellezza della natura, nelle sue acque da cartolina, nella storia dei suoi edifici storici, capaci di creare  straordinari scenari che affiorano improvvisi fra cielo e mare. Un angolo della Sicilia capace di custodire nei secoli  i suoi tesori: dal suggestivo centro storico, con il suo sistema delle piazze, al parco archeologico più grande d’Europa, dalla Riserva naturale foce del fiume Belice fino alle località balneari di Triscina e Marinella.  E proprio a Marinella di Selinunte,  piccolo borgo sorto alla fine dell’800 le cui origini di porto di pescatori sono testimoniate  dalla presenza dei pescherecci che ogni giorno prendono il largo e dal mercato del pesce che tutti i giorni si svolge nella piazza Empedocle, sta prendendo forma un nuovo complesso residenziale  caratterizzato da villette inserite lungo il litorale sabbioso in un golfetto tra la foce del fiume Selinus , vicino all’Acropoli di Selinunte, e la foce del fiume Belice, all’interno della riserva naturale della pineta. Un progetto che si estende tra la via Pindaro e un’ampia zona destinata a verde pubblico, con un campetto da beach volley di sabbia, a servizio della pubblica comunità, spazi che grazie alla collocazione altimetrica dell’area permettono di fruire in modo ottimale dello splendido panorama costiero che la borgata di Marinella possiede.

I pescherecci  e il mercato quotidiano del pesce raccontano il legame col mare

Le 17 unità immobiliari si dispongono in modo armonioso tra loro, a una distanza tale da rendere l’intervento assolutamente rispettoso delle bellezze paesaggistiche del luogo, senza mai costituire disturbo visivo alla fruizione. I fabbricati si dispongono in nove unità unifamiliari duplex e quattro bifamiliari duplex e ogni unità è composta all’esterno da un ampio giardino (per alcune con  piscina), tutte con  posto auto, mentre all’interno, al piano terra si distribuiscono il soggiorno-pranzo, cucina e bagno, al piano primo un piccolo disimpegno serve due camere singole, una matrimoniale e un bagno. Elemento di collegamento è il vano scala che permette, inoltre, l’accesso al terrazzo.

Gli spazi esterni sono pensati per vivere l’estate il più possibile all’aria aperta

Assolutamente pensati per vivere la vacanza all’aria aperta  sono gli spazi esterni,  con porticati e pergolati lignei rifiniti con incantucciati o teli di juta che differenziano ogni singolo fabbricato nella forma e nell’esposizione. Anche i colori dei prospetti tendono ad evidenziare tali differenze sempre nel rispetto della tradizione marinara, attraverso l’uso di intonaci con impasti tradizionali pigmentati del colore bianco, azzurro e ocra, al fine di trasmettere quel senso di tranquillità e rispetto delle bellezze circostanti.

Un nuovo approdo reso ancor più comodo dai vicini aeroporti di Palermo e Trapani

Una nuova meta per le vacanze raggiungibile facilmente dagli aeroporti di Palermo e Trapani.  Info: ingegner Di Stefano, tel 334 2854475.

Testo realizzato da Baskerville srl per mareonline.

pubblicato il 9 Maggio 2015 da | in Case con posto barca in Italia | tag: case al mare a Marinella di Selinunte, Marinella di Selinunte, Riserva naturale Foce del fiume Belice, Triscina, Vincenzo Di Stefano | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q