Il mare può avere colori diversi: dall’azzurro “da cartolina”, al blu delle acque più profonde, al verde che ha reso celebre nel mondo la costa Smeralda. Ed è proprio il verde il colore di cui chi ama la natura si augura si possano tingere sempre di più le acque di mari e oceani: il verde simbolo della tutela dell’ambiente, della sostenibilità. Il verde protagonista della prima edizione di MitEq, il Marine innovation technology equipment expo, nuovo evento fieristico dedicato ai professionisti dell’industria marittima pronto ad accendere i riflettori in particolar modo sull” impegno crescente delle aziende verso innovazioni eco-tecnologiche all’avanguardia e sostenibili.”, come si legge nella presentazione del nuovo salone, “ pensato come luogo di incontro e networking per cantieri, aziende di tecnologie, accessori, servizi e soluzioni per il settore marino”, con “ programma tecnico-scientifico ricco di contenuti, incentrato principalmente sul tema dell’innovazione sostenibile nell’industria nautica”. “L’industria nautica è un settore strategico per l’Italia e crediamo che ci sia spazio per un nuovo evento verticale dedicato all’intera filiera. MitEq non sarà solo una fiera commerciale B2B ma anche una “piataformma parlante” per elevare il dibattito a livello nazionale e internazionale sull’innovazione sostenibile del settore” ha affermato presentando l’iniziativa Marco Cecchini, business development manager per l’Italia e l’Unione europea di Italian exhibition group Spa, società leader in Italia per manifestazioni fieristiche organizzate direttamente e di proprietà e tra i principali operatori europei del settore fieristico e dei congressi, con le strutture di Vicenza e Rimini dove il MitEq andrà in onda, nel Quartiere fieristico, dal 5 al 7 marzo 2025, in contemporanea con Key – The Energy Transition Expo, il principale evento europeo dedicato a tecnologie e soluzioni integrate per l’efficienza energetica e le energie rinnovabili nel Mediterraneo. “In una fase storica dell’industria nautica nazionale e internazionale, caratterizzata da una crescente domanda di mercato e da sfide quali la sostenibilità e la sicurezza, diventa strategico favorire le iniziative di networking in seno a tutta la filiera produttiva e dei servizi del settore”, ha aggiunto Lorenzo Pollicardo, curatore dei contenuti del programma convegnistico dell’evento. “I momenti di confronto si alterneranno tra proposte commerciali e scambio di esperienze sulle migliori soluzioni adottate dall’industria navale e dallo yachting industry nel suo complesso. La sostenibilità giocherà un ruolo primario nel dibattito e nelle offerte commerciali con l’obiettivo di vincere le sfide internazionali sulla decarbonizzazione e connotare l’industria della nautica quale leader di nicchia della comunità marittime internazionale”. MitEq ospiterà aziende di vari settori fornitura e subfornitura nella costruzione di imbarcazioni; forniture per interni, arredi, impianti e materiali; forniture per porti e marine; equipaggiamenti di sicurezza e salvataggio; macchinari, propulsione, impianti e accessori, abbigliamento tecnico e accessori, elettronica marina.
pubblicato il 4 Marzo 2025 da admin | in | tag: Italian exhibition group Spa, Key – The Energy Transition Expo, Lorenzo Pollicardo, Marco Cecchini, MitEq, nautica sostenibile, nuovo salone n autico a Rimini, quartiere fieristico di Rimini | commenti: 0