Navi e porti sotto attacco informatico, questo
libro alza una diga contro i pirati in rete
Navi e porti sotto attacco informatico, questo  libro alza una diga contro i pirati in rete

Il trasporto marittimo è sempre più sotto attacco informatico, nel mirino di pirati tecnologici pronti ad assaltare a colpi di click imbarcazioni ma anche porti. A lanciare l’allarme sono stati  recentemente i  responsabili di Assarmatori (clicca qui per leggere l’articolo)  diffondendolo nel mare di Internet attraverso un  webinar dal titolo “Cybersecurity nell’ambito marittimo-portuale”.  Un vero e proprio Sos  pronto a essere raccolto da più parti: compresa una casa editrice, Egaf, specializzata in prontuari tecnico-giuridici, che il mare lo vede abbastanza da vicino, considerato che ha sede a Forlì, e che proprio alla possibilità di contrastare gli attacchi informatici, pescando nella rete e “conservando” le prove per passare al contrattacco, per colpire e affondare gli hacker, ha dedicato un manuale: “Digital Forensics”. Una guida per fare rotta verso una nuova “frontiera dell’investigazione” analizzata a fondo da Roberto Murenec, ispettore della Guardia di Finanza e  raccontata nell’area Tgtech di  Ttgcom24.it , utile per comprendere come difendersi dal rischio cibernetico  che non è certo possibile contrastare “navigando a vista”, come ha felicemente sintetizzato nel corso del webinar di Assarmatori  Giacomo Speretta  vicepresidente senior e responsabile dell’area marketing, sviluppo aziendale e strategia di vendita di Leonardo Spa, azienda    che opera nei settori della difesa, dell’aerospazio e della sicurezza e di cui il maggiore azionista è il ministero dell’Economia. Un manuale per trovare la rotta migliore verso la  “cyberdifesa” di navi, cargo e da crociera, così come di porti che, come ha denunciato Giorgio Volta, docente del dipartimento di Ingegneria navale, elettrica, elettronica e delle telecomunicazioni, Diten, dell’Università degli Studi di Genova “presenta un’organizzazione  molto articolata e ricca di interazioni fra le società presenti nell’ambito portuale e molte infrastrutture critiche che nello stesso ambito portuale erogano i loro servizi” e che “in caso di attacco informatico a una di queste società   potrebbe causare un effetto domino”. In mare è urgente, dunque, “innalzare il livello di competenza, attenzione e consapevolezza”, come ha aggiunto un altro docente dell’Università della Lanterna,   Rodolfo Zunino, creando una “diga” contro nuovi possibili attacchi. Una diga che potrebbe avere proprio nel volume varato da Egaf un primo “mattone”, indicando ai nuovi cyberinvestigatori  la rotta migliore da seguire per contrastare chi compie attacchi attraverso Internet per trafugare informazioni segrete, ma anche per compiere truffe o addirittura preparare attentati. Salpando dalla manovra principale:  l’identificazione, la preservazione,  l’acquisizione e l’analisi delle informazioni digitali, con l’obiettivo di estrarne  (conservandone  l’originalità e  l’integrità e salvaguardandone così il valore processuale) prove rilevanti per lo svolgimento dell’attività investigativa. Cyberprove” da far emergere dall’immenso mare di informazioni e dati che navigano ogni giorno in rete e da “mantenere a galla” in modo che possano emergere chiaramente in un’aula di tribunale.

pubblicato il 12 Novembre 2022 da | in | tag: AssArmatori, attacchi informatici a navi e porti, Digital Forensics, Egaf, pirati informatici assaltano navi, Roberto Murenec | commenti: 1
  • Anita ha detto:

    Nel banner pubblicitario in testata compare l’invito ad acquistare il computer Lenovo IdeaPad 3 15IML05 (Computer portatile 39,6 cm (15.6″) Full HD Intel® Core™ i3 8 GB DDR4-SDRAM 256 GB SSD Wi-Fi 5 (802.11ac) Windows 11 Home in S mode Grigio) a 399 euro, con uno sconto del 24 per cento. Io clicco e mi si apre una pagina in cui si può acquistare ma a 449 euro con uno sconto del 15 per cento…. Scusate se ho lasciato il commento qui ma non ho trovato un altro modo per “interagire” con i vostri pop up…..

  • Segui discussione

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q