Navigatori e stelle, il libro che fa approdare i lettori dove il mare e il cielo si incontrano Navigatori e stelle, il libro che fa approdare i lettori dove il mare e il cielo si incontrano

I grandi viaggi di esplorazione hanno posto enormi ostacoli ai marinai di ogni epoca: tra questi, la difficile sfida dell’orientamento. Lontani dalle coste e senza punti di riferimento, gli uomini di mare si sono rivolti alle stelle. Cielo e mare: due infiniti che si incontrano all’orizzonte, legati indissolubilmente nell’esplorazione dell’ignoto e nella scoperta di nuovi mondi. Il libro “Navigatori e stelle” di Loris Lazzati, (edizioni Geo4map, collana Libreria Geografica, 288 pagine, 28 euro) ripercorre un’epopea millenaria, dagli antichi navigatori polinesiani fino a James Cook e al capitano Sumner, raccontando i grandi viaggi della storia attraverso i resoconti e le emozioni dei loro protagonisti. Due i poli attorno a cui ruota il libro: l’epica ricerca di nuove terre e l’orientamento con le stelle. Il tema abbraccia per sua natura moltissimi campi: storia, geografia, nautica, letteratura e soprattutto, dato l’obiettivo del volume, astronomia. Il tutto con un taglio divulgativo e accessibile a tutti. Sono molti i volumi che trattano questi argomenti, ma “Navigatori e stelle” colma probabilmente un vuoto: unisce in un solo volume, di dimensioni consistenti ma di lettura agilissima, l’intera storia della navigazione oceanica, affiancata agli sviluppi dei sistemi di orientamento. Ampio spazio viene dato alle grandi rivoluzioni: la bussola, il sestante, le tabelle del moto lunare, le rette d’altezza. E alla madre di tutte le sfide: la longitudine. Un volume curatissimo dal punto di vista grafico, con foto pregevoli, mappe di lettura immediata e diagrammi chiarissimi, che semplificano concetti non sempre semplici. Un testo in grado di avvicinare a temi di grande fascino anche il lettore più digiuno di conoscenze, ma che non può mancare nemmeno nella collezione dei cultori di marineria e astronomia. Indicatissimo, per il suo taglio e la sua natura multidisciplinare, per le scuole di ogni ordine e grado.

pubblicato il 14 Marzo 2024 da | in | tag: collana Libreria Geografica, edizioni Geo4map, Loris lazzati, marineria e astronomia, Navigatori e stelle, orientarsi in mare | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q