Olbia Boat Show, buona la prima. Parola
di chi di saloni nautici se ne intende
Olbia Boat Show, buona la prima. Parola  di chi di saloni nautici se ne intende

Visitando  un salone nautico, percorrendo i corridoi sui quali si affacciano gli stand, fermandosi a scoprire cosa offrono, può capitare di conoscere molte persone. Oppure può succedere di ritrovare  tantissimi volti noti. Cosa che puntualmente capita aRoberto Spadavecchia, titolare della Navaltecnosud di Bari, che a ogni fiera nautica compie una piccola  maratona solo per andare a far visita ai tantissimi titolari  di  stand diventati negli anni clienti della sua azienda,  i cui prodotti (invasi, cavalletti, puntelli, tacchi fissi e regolabili, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per ogni di natante, cabine retrattili su o su binari per stoccaggio e per verniciatura sono) e i cui  servizi sono  diventati un must ormai riconosciuto a qualsiasi latitudine e longitudine. Cosa che è  puntualmente capitata anche in occasione della prima edizione dell’ Olbia Boat Show,  dove ovviamente noi di Navaltecnosud Boat Stand non potevamo mancare”, come ha affermato  Roberto Spadavecchia che anche qui ha ritrovato moltissimi suoi partner pronti a fargli , come sempre , un vero e proprio mare di complimenti. “Un  entusiasmo che ci rende ogni volta sempre più  orgogliosi del nostro lavoro”, ha commentato il titolare della Navaltecnosud che a Olbia ha voluto farsi immortalare accanto a uno dei più recenti lavori portati a termine ( una cabina lunga 30 metri , larga 10 e alta 10) mentre stringe la mano all’ennesimo cliente “rimasto molto soddisfatto del prodotto acquistato”. Uno dei tanti clienti incrociati da Roberto Spadavecchia nel solo primo giorno d’apertura del Salone nautico della Sardegna, dove Navaltecnosud ha deciso di essere presente  “in due stand istituzionali, come partner tecnici, e negli stand di numerosi amici clienti della Sardegna e in particolare di Olbia, ai quali va il nostro sincero ringraziamento”. Un esordio dunque più che positivo per la Navaltecnosud alla fiera sarda che resterà aperta fino al 26 aprile e che ha a sua volta debuttato nel migliore dei modi sul “palcoscenico” della  struttura privata della “Marina di Olbia” , trasformatasi in una luccicante vetrina per il distretto nautico della Gallura e le imprese della nautica che operano all’interno del Cipnes, l’ente che promuove lo sviluppo economico della Gallura. Ovvero un’ area che vanta  il maggior numero di posti barca della Sardegna e rappresenta una delle più importanti destinazioni nel Mediterraneo, in particolare per i maxi yacht. Una novità,  quella portata da Olbia nel calendario dei Saloni nautici, che ha già dato i primi, saporiti, frutti, con la  conferma, tra gli espositori di importanti aziende del settore nautico (comprese realtà specializzate nell’offerta di servizi turistici quali agenzie di brokeraggio, agenzie turistiche, operatori del charter e agenzie di servizi), lasciando presagire che  il Salone nautico della Sardegna potrà rappresentare in futuro un’ulteriore carta vincente  da giocare nella partita per promuovere un territorio dai mille volti, e dalle mille  risorse turistiche, dal mare da sogno alle “offerte” culturali, da quelle  agro-alimentari a quelle  artigianali. Il tutto “messo in mostra” per quattro giorni nella Marina di Olbia, città che è  sede di alcuni cantieri produttori come Novamarine con i suoi battelli tecnologic, che sin dalle origini dei così detti Rib o Rhib, è punto di riferimento internazionale nel segmento di mercato cui appartiene; come Maori con i suoi scafi tecnologici e sportivi, G-Tender con una linea di battelli pneumatici di grande qualità,; come Apex con yacht moderni e originali; come  Marino ,con imbarcazioni tradizionali sempre più ricercate nel design e negli allestimenti. Oltre alle tante  strutture tecniche dedicate alla cura di yacht di qualsiasi dimensione, attività di refit e supporto tecnico offerto da aziende come  Sarda Nautica Olbia, Cantieri Costa Smeralda, Valdettaro Shipyard e numerosi altri cantieri presso i quali quotidianamente sono offerti servizi di supporto alle reti vendita di blasonati produttori nazionali e internazionali. Una terra ad altissima vocazione nautica che ora ha un asso nella manica. Parola di Roberto Spadavecchia, imprenditore che nei saloni nautici naviga da sempre.

pubblicato il 22 Aprile 2022 da | in | commenti: 0

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti