HOME PAGE
  • Home Page
  • Chi Siamo
  • I più letti
  • I commenti
  • NOI C'ERAVAMO
  • Aree Tematiche
    • Accessori & Partner
    • Approdi d'autore
    • Antiquariato & Aste
    • Associazioni
    • Cantieri & imbarcazioni
    • Case damare, Collezionismo & Modellismo
    • Compro&vendo
    • Crociere & Charter
    • Cucina di mare
    • Diario di Bordo
    • Fotografia
    • Mare by night
    • Mondo sommerso
    • Musei
    • News
    • Pesca
    • Porti & Marina
    • Regate ed eventi
    • Shopping
    • Storia & lettura
    • Traghetti
    • Viaggi & Idee per le vacanze

IL MARE COME NON LO AVETE MAI VISTO

Barche da provare

Anvera 55S, la barca
che diventa un'isola

Cantieri & refitting

Naval Tecno Sud, gli yacht
navigano sulla terra

Materiali & servizi

Treccificio Borri,
l'azienda legata al mare

Imprese di mare

L'azienda che tiene alta la
bandiera italiana sui mari

Mare di tecnologia

Stive porta barche
l'invenzione vincente

Meteo

Il sito per navigare
lontano dai pericoli

Sicurezza in mare

Primo soccorso, meglio
impararlo a bordo

Mare sostenibile

Ricarica elettrica nei porti,
c’è una montagna di soluzioni

Traghetti

Grimaldi raddoppia
le corse per la Sardegna

Olbia Boat Show, buona la prima. Parola
di chi di saloni nautici se ne intende

Visitando  un salone nautico, percorrendo i corridoi sui quali si affacciano gli stand, fermandosi a scoprire cosa offrono, può capitare di conoscere molte persone. Oppure può succedere di ritrovare  tantissimi volti noti. Cosa che puntualmente capita aRoberto Spadavecchia, titolare della Navaltecnosud di Bari, che a ogni fiera nautica compie una piccola  maratona solo per andare a far visita ai tantissimi titolari  di  stand diventati negli anni clienti della sua azienda,  i cui prodotti (invasi, cavalletti, puntelli, tacchi fissi e regolabili, selle fisse e trasportabili con carrelloni motorizzati, bilancini, carrelli trainati, stive e scaffali per ogni di natante, cabine retrattili su o su binari per stoccaggio e per verniciatura sono) e i cui  servizi sono  diventati un must ormai riconosciuto a qualsiasi latitudine e longitudine. Cosa che è  puntualmente capitata anche in occasione della prima edizione dell’ Olbia Boat Show,  dove ovviamente noi di Navaltecnosud Boat Stand non potevamo mancare”, come ha affermato  Roberto Spadavecchia che anche qui ha ritrovato moltissimi suoi partner pronti a fargli , come sempre , un vero e proprio mare di complimenti. “Un  entusiasmo che ci rende ogni volta sempre più  orgogliosi del nostro lavoro”, ha commentato il titolare della Navaltecnosud che a Olbia ha voluto farsi immortalare accanto a uno dei più recenti lavori portati a termine ( una cabina lunga 30 metri , larga 10 e alta 10) mentre stringe la mano all’ennesimo cliente “rimasto molto soddisfatto del prodotto acquistato”. Uno dei tanti clienti incrociati da Roberto Spadavecchia nel solo primo giorno d’apertura del Salone nautico della Sardegna, dove Navaltecnosud ha deciso di essere presente  “in due stand istituzionali, come partner tecnici, e negli stand di numerosi amici clienti della Sardegna e in particolare di Olbia, ai quali va il nostro sincero ringraziamento”. Un esordio dunque più che positivo per la Navaltecnosud alla fiera sarda che resterà aperta fino al 26 aprile e che ha a sua volta debuttato nel migliore dei modi sul “palcoscenico” della  struttura privata della “Marina di Olbia” , trasformatasi in una luccicante vetrina per il distretto nautico della Gallura e le imprese della nautica che operano all’interno del Cipnes, l’ente che promuove lo sviluppo economico della Gallura. Ovvero un’ area che vanta  il maggior numero di posti barca della Sardegna e rappresenta una delle più importanti destinazioni nel Mediterraneo, in particolare per i maxi yacht. Una novità,  quella portata da Olbia nel calendario dei Saloni nautici, che ha già dato i primi, saporiti, frutti, con la  conferma, tra gli espositori di importanti aziende del settore nautico (comprese realtà specializzate nell’offerta di servizi turistici quali agenzie di brokeraggio, agenzie turistiche, operatori del charter e agenzie di servizi), lasciando presagire che  il Salone nautico della Sardegna potrà rappresentare in futuro un’ulteriore carta vincente  da giocare nella partita per promuovere un territorio dai mille volti, e dalle mille  risorse turistiche, dal mare da sogno alle “offerte” culturali, da quelle  agro-alimentari a quelle  artigianali. Il tutto “messo in mostra” per quattro giorni nella Marina di Olbia, città che è  sede di alcuni cantieri produttori come Novamarine con i suoi battelli tecnologic, che sin dalle origini dei così detti Rib o Rhib, è punto di riferimento internazionale nel segmento di mercato cui appartiene; come Maori con i suoi scafi tecnologici e sportivi, G-Tender con una linea di battelli pneumatici di grande qualità,; come Apex con yacht moderni e originali; come  Marino ,con imbarcazioni tradizionali sempre più ricercate nel design e negli allestimenti. Oltre alle tante  strutture tecniche dedicate alla cura di yacht di qualsiasi dimensione, attività di refit e supporto tecnico offerto da aziende come  Sarda Nautica Olbia, Cantieri Costa Smeralda, Valdettaro Shipyard e numerosi altri cantieri presso i quali quotidianamente sono offerti servizi di supporto alle reti vendita di blasonati produttori nazionali e internazionali. Una terra ad altissima vocazione nautica che ora ha un asso nella manica. Parola di Roberto Spadavecchia, imprenditore che nei saloni nautici naviga da sempre.

pubblicato il 22 Aprile 2022 da admin | in | commenti: 0

Scrivi un commento Annulla risposta

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Commenti recenti
  • Carmen Iemma 28 Aprile 2025 at 05:03 su Vini da tenere in cambusa? Queste bottiglie
    fanno navigare in un vero mare di aromi
    Il Bellone non filtrato cresce su un terreno sabbioso ed è baciato dal ponentino, accompagnerà egregiamente i tuoi pranzi. Provare
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
LA CAMBUSA
Vini
Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento
Accessori
LA VACANZA
In Barca
In Hotel / Resort
 
Ricette di mare I grandi chef vi "servono" le loro ricette Ristoranti al mare Le rotte per i ristoranti d'autore Voglia di crociera Splendida la nave, splendide la mete Navigate con la Fantasia negli Emirati Con Msc Seaside fino in America Le migliori vacanze in barca Segnalateci la vostra proposta Case al mare V'indichiamo la rotta giusta
in un mare d'investimenti
Rotte nell'entroterra Segnalateci la vostra proposta "Navigate" tra le sagre Nei borghi i pescatori cucinano per voi Accessori & partner Come e dove rendere la barca unica Approdi d'autore Le rotte nei più affascinanti hotel sul mare Antiquariato & collezionismo Dove navigare fra aste, negozi... Associazioni di mare Ecco chi tramanda storie e tradizioni Cantieri e maestri d'ascia Qui gli scafi tornano a splendere I vostri annunci Vendete barche, posti barca, oggetti… Corsi e patenti nautiche Le migliori scuole per imparare
Click sull'acqua Le più belle foto di mare. Mare by night I locali più trend dove approdare Diving center Immergersi fra fondali da sogno e relitti Navighiamo nei musei Qui si racconta la storia della navigazione Presi all'amo Bravi pescatori si nasce o si diventa? Porti turistici I migliori marina del Belpaese Lavori in mare Come e dove trovare un impiego Un mare di shopping Abiti, accessori, gioielli e orologi... Storie e personaggi Per chi naviga con la fantasia Traghetti ed imbarchi Cosa sapere su rotte ed offerte...
I VIDEO DI MAREONLINE
LOCALITA' DI MARE Giglio, l'isola è rifiorita CANTIERI E BARCHE Guardate i video delle più belle imbarcazioni ARREDI PER CASE E YACHT Navigate nel video di Interni, il negozio d'arredi dallo stile più profondo
 




PRONTO SOCCORSO IN MARE Sono diversi i possibili problemi di salute che possono subentrare in mare, durante la navigazione, spesso legati proprio alla vita di mare: da una banale caduta a un tuffo sbagliato, da una puntura di riccio a una bruciatura di medusa, a un'otite, un'insolazione…
Cliccate qui per rivolgervi direttamente al medico di mareoline…
IL MARE IN TAVOLA Mareonline vi invita a scoprire i migliori cibi e vini (ma anche liquori e sigari) da gustare in barca, indicandovi la rotta per raggiungere i migliori prodotti del mare: Cibi e Vini RICETTE DI MARE Mareonline vi propone alcune ricette per cucinare, a casa o in barca, piatti a base di pesce e crostacei.
Cliccate qui per scoprire ingredienti e preparazione...
SBARCO AL RISTORANTE Mareonline vi invita a scoprire i migliori ristoranti lungo le coste del Belpaese, raggiungibili direttamente in barca.
Cliccate qui per trovare il vostro ristorante
Cliccate qui per leggere i ristoranti segnalati da voi.
MODA E ACCESSORI Cliccate qui per scoprire che look deve esibire un vero lupo di mare anche in terraferma... LE FOTO PIU' CURIOSE
"PESCATE" SU FACEBOOK
Segnalateci le foto più curiose che avete "pescato" su facebook (inviando una e mail a mareonline@mareonline.it o lasciando un messaggio sulla sulla pagina facebook di mareonline)
PERSONAGGI Quando il genio
approda a Riva
STORIE La crociera
nell'apocalisse
RACCONTI Romanzi
sottocoperta
Diari di bordo Racconta
il tuo viaggio
IL ROMANZO cliccate qui per leggere il romanzo il vento e la farfalla di Franco Fabretti SIAMO TUTTI FOTOGRAFI Avete degli "scatti" particolari fatti al mare, in navigazione?
Inviateli a mareonline@mareonline.it con vostro nome cognome località fotografata.
Le migliori potrebbero apparire in Home page… Cliccate qui

MareOnLine © 2025 - Vietata la riproduzione anche parziale dei contenuti e delle pagine del sito