Il mare come non lo avete mai visto

Patente nautica, la rotta più sicura
per ottenerla passa da questo manuale

Patente nautica, la rotta più sicura  per ottenerla passa da questo manuale

Si salpa dal capitolo dedicato alla delimitazione delle acque marittime per approdare in quello dedicato alle precedenze fra unità a vela e a motore. In mezzo, un mare di argomenti che vanno dalle norme sulla costruzione delle unità da diporto alla navigazione marittima e interna; dalle forme delle carene e dai movimenti della nave al timone e all’elica; dai motori agli impianti elettrici; dal miglio nautico e dal nodo alla bussole e alle carte nautiche, ai rilevamenti e ai carteggi, agli apparati radar e Gps. E, ancora, pagina dopo pagina, emerge tutto quello che c’è da sapere in materia di controlli da fare prima della partenza; di mezzi di salvataggio e dotazioni di sicurezza minime; di segnali di soccorso e fanali di via e speciali; di rispetto delle regole di precedenza e di navigazione in ingresso e uscita dai porti ; di rispetto delle particolari regole esistenti nel corso della stagione balneare; di rispetto delle regole nelle aree marine protette; di precedenze e rischi di collisione. Fino ai codici internazionali di segnalazione, fino a un’”immersione” nel meteo, fra temperature, umidità, pressione , venti….. Un autentico mare di cose che deve conoscere perfettamente chiunque decida di prendere la patente nautica, meglio se “ al primo colpo”, e che in modo altrettanto perfetto vengono “insegnate” dal nuovo manuale “Guida Sicura per le patenti nautiche. Teoria e Quiz”, con testi realizzati da Giuseppe Semeraro e Franco Fiorin, ed edito da Egaf, casa editrice di Forlì da sempre sulla cresta dell’onda con i suoi manuali ad altissima specializzazione dedicati al mondo della nautica coltre che per chi viaggia, invece , sulla terraferma. La guida ideale per conseguire la patente nautica di categoria A, B, C o D, consentendo al candidato di sostenere nel migliore dei modi la prova teorica, grazie anche alla preziosissima area quiz, e la prova pratica. Una pubblicazione che, scrivono i responsabili della casa editrice nella presentazione dell’iniziativa editoriale, “oltre al superamento dell’esame, attraverso un equilibrato livello di conoscenza sugli argomenti dei vigenti programmi, non trascura di trasmettere la disciplina che regola l’andar per mare a tutela anche della salvaguardia della vita umana”. Indicando la rotta più sicura “per la preparazione dell’esame, a motore e vela, entro le 12 miglia dalla costa”, ma anche per chi vuole costruirsi” una solida base teorica anche per sostenere l’esame senza limiti, in ragione di taluni peculiari argomenti specificamente trattati”. E non è tutto: “Dato che il Codice della nautica da diporto consente il comando e la condotta di natanti e imbarcazioni da diporto nelle acque interne e nelle acque marittime entro il limite di sei miglia di distanza dalla costa senza patente nautica, se a bordo è installato un motore di potenza non superiore a 40,8 cavalli vapore e cilindrata non superiore a determinati limiti, questa pubblicazione potrà essere certamente utile anche a coloro che, pur non essendo tenuti per legge a superare un esame per l’accertamento delle competenze necessarie, siano comunque interessati a conoscere le norme e la tecnica indispensabili per la sicurezza della navigazione e per un corretto andar per mare” conclude la presentazione. Un invito a immergersi al più presto nella lettura del manuale (clicca qui per tutte le informazioni) e coronare al più presto il sogno di mettersi al timone…

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della Sera

Vi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"

Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrimarmagliaparallelo 43ship controlinterni onlineantica erboristeria san simonevuesse nauticaskipper clubnaval thecno sudcontadi castaldirazeto casaretovuesse nauticagnvthermo well marinemafradeep speedmarinaradilan engineeringdea dei maricantieri sestricodice della nautica da diporto