Il mare come non lo avete mai visto

Antiche navi a remi nel Mediterraneo, Perugia naviga nella loro storia

Antiche navi a remi nel Mediterraneo, Perugia naviga nella loro storia

Provate a immaginare come poteva essere una nave nell’antichità. Pensate che il dominio dei mari è stato a lungo il punto di partenza per la potenza di un regno. Chi dominava il Mediterraneo, dominava anche attorno a esso, dove per millenni si è sviluppata la civiltà, perché il mezzo di comunicazione più veloce e conveniente, in mancanza di autostrade e aerei, è stato a lungo la nave. Pensate, poi, alle tecniche costruttive dell’epoca e alla disponibilità di materiali. Una serie di interrogativi suggestivi che meritano risposte approfondite e competenti. Come quelle che si potranno trovare a Perugia, nel Museo archeologico, dal 29 settembre al 6 gennaio 2013, dove sarà allestita un’interessante mostra sulle navi a remi del Mediterraneo nell’antichità. Organizzata sotto l’egida della soprintendenza ai Beni archeologici dell’Umbria, l’esposizione presenterà numerosi modelli di imbarcazioni dell’antichità, a partire da quelle del Neolitico fino ad arrivare alle galee veneziane passando attraverso le navi lunghe arcaiche e classico-ellenistiche e quelle del Medioevo. Un excursus storico nella navigazione a remi che non potrà non appassionare chi ama il mare in ogni sua forma. Grande rilievo verrà dato, nell’esposizione perugina, alle ipotesi e alle ricerche degli esperti e alle ricostruzioni in scala delle imbarcazioni sulla base degli studi storico-archeologici, letterari, iconografici, di repertorio e monumentali. Nel periodo di apertura della mostra si terrano anche alcune relazioni sull’argomento. I relatori saranno Marco Bonino, docente di Architettura navale antica all’Università degli studi di Bologna, Agnese Massi, docente di Scienze storiche dell’antichità all’Università degli studi di Perugia e Mario Pagano, soprintendente ai Beni archeologici dell’Umbria. Info: tel. 075 5759600; sba-umb@beniculturali.it

 

sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
cantieri sestrivuesse nauticacodice della nautica da diportocantieri sestridilan engineeringcontadi castaldimarmagliaskipper clubnaval thecno sudvuesse nauticagnvinterni onlineparallelo 43dea dei mariship controlantica erboristeria san simonethermo well marinemaframarinaradeep speedrazeto casareto