Portofino, via ai lavori per fare
tornare le grandi navi da crociera
Le navi da crociera torneranno a fare rotta verso Portofino? Molto probabile considerato che, proprio per attrarre il turismo crocieristico è stato varato un nuovo provvedimento grazie al quale il punto di fonda delle navi da crociera viene avvicinato alla costa, scendendo da 0,7 miglia marine a 0,3 dal limite dell’Area marina protetta di Portofino. I lavori per posizionare le due grandi boe fisse alle quali i giganti del mare potranno ormeggiare sono già stati avviati e la loro ultimazione è prevista per ottobre del 2015, dopodiché scatterà un periodo di sperimentazione, fino al dicembre 2017. Dal 2012, anno in cui il famoso decreto “Salva Coste” emanato dopo l’incidente della Costa Concordia all’isola del Giglio aveva allontanato le navi da crociera da tutte le coste, ogni anno circa il 30 per cento delle navi hanno rinunciato a fare scalo a Portofino. “C’è voluto un po’ di tempo per capire che Portofino è un posto unico nel suo genere”, ha commentato il comandante del Circomare di Santa Margherita Ligure Felice Monetti che ha firmato l’ordinanza. “Con questo provvedimento si viene incontro a una specifica richiesta ma si aumenta anche la sicurezza dei passeggeri durante le manovre di trasbordo”. Il sindaco di Portofino, Giorgio D’Alia, ha invece voluto ringraziare tutti per questo risultato ” grazie al quale l’indotto di tutto il territorio ne trarrà beneficio”.
Testo realizzato da Daniella Rodeschini per mareonline.





































