L’unione fa la forza, anche in mare. Seguendo i dettami di questo inossidabile proverbio, i presidenti del Reale Circolo Canottieri Tevere Remo, del Club Nautico Gaeta, del Circolo Nautico Caposele, dello Yacht Club Gaeta EVS e della Lega Navale Italiana sezione Isola d’Ischia hanno deciso di organizzare anche in questa stagione la Combinata d’Altura, cioè un circuito di regate che, tra conferme e novità, si sta rivelando una formula sempre più accattivante e suggestiva. Con la convinzione di riuscire ad attrarre un sempre maggior numero di regatanti, gli organizzatori sono riusciti a creare una manifestazione che è subito piaciuta e che ha tutti i numeri per continuare a crescere. Il segreto del successo della Combinata d’Altura sta nel rispetto di alcune regole che ogni organizzatore di regate conosce bene. Una regata riesce bene quando il percorso è coinvolgente e la location per gli armatori è comoda. Per questo motivo si è scelto di dar vita a un circuito che si sviluppa in alcuni dei luoghi più suggestivi del Tirreno, facendo in modo che l’arrivo di ogni singola regata fosse la base di partenza dell’altra.
Il circuito comprende quattro regate. Dal 21 al 23 aprile si svolgerà la 41° Parallelo – Anzio-Ponza-Gaeta. Dal 29 al 30 aprile sarà la volta del XXII Trofeo Punta Stendardo di Gaeta. Il 12 maggio prenderà il via la Formia x 2 + Formia-Ventotene, che si concluderà il 14 maggio. Il 20 e 22 maggio, infine, sarà la volta della Scheria Cup di Ischia, la novità di questa edizione. Chi parteciperà a più eventi potrà usufruire di importanti sconti sulle tasse d’iscrizione. Sarà inoltre garantita l’ospitalità gratuita dal 16 aprile al 28 maggio 2017.
Per informazioni: www.combinataaltura.it
Just Peruzzi, "Il ristorante panoramico più bello d’Italia" - Corriere della SeraVi aspettiamo per accogliervi in quello che il Corriere della Sera ha definito come "Il ristorante panoramico più bello d’Italia"
Pubblicato da Just Peruzzi su Martedì 30 aprile 2024