Il mare come non lo avete mai visto

Ricette facili di mare per chi (come Monica)
adora mangiare ma molto meno cucinare

Ricette facili di mare per chi (come Monica)  adora mangiare ma molto meno cucinare

Modella, avvocato, moglie (del mitico Fabrizio) e mamma (di Alessandra e Luca, oltre che di “Pippi”) , viaggiatrice… Monica è stata molte “cose” nella sua vita. Altre invece non lo è stata. Per esempio cuoca. Perché, per sua stessa ammissione, non ha mai amato cucinare. Mangiare però sì, dimostrando oltre tutto di “saperne”. E’ pensando a Monica che  un amico appassionato di cucina ha deciso di proporre a mareonline.it una minirubrica di cucina di mare (ma non solo? Deciderà Monica…) con piatti estremamente semplici da preparare. In modo che magari Monica un giorno decida di cimentarsi. ai fornelli. Oppure perché se li faccia preparare dall’amico…

Linguine nere con seppie, bottarga e pomodorini caramellati

Ideale per: pranzo-cena.
Difficoltà: bassa
Preparazione: 30 min
Costo:  medio

Ingredienti

Mezzo chilo linguine (pastificio Rummo), una ventina di seppioline già pulite (Iberia surgelate), alcune “stecche” di bottarga (sott’olio di Stefano Rocca); una ventina di pomodorini di Pachino, olio extravergine di Oliva, nero di seppia (due bustine da 4 grammi di Marepuro) , aglio, peperoncino, sale, vino bianco, zucchero di canna.

Preparazione

Tagliate le seppioline a listarelle e mettetele in una padella antiaderente con oglio e aglio tritato, aggiungete un bicchiere di vino bianco profumato e il nero di seppia, il peperoncino e il sale e  fate sfumare. In un altro padellino mettete i pomodorini tagliati a spicchi, bagnateli con due dita d’acqua calda di cui avete sciolto due cucchiaini di  zucchero di canna, un pizzico di sale e pepe e e fateli cuocere a fiamma bassa per una ventina di minuti finché sono saranno “caramellati. Fate cuocere la pasta in abbondante acqua salata e, tre minuti prima della cottura,  scolatela e mettetela nella padella con seppie e nero di seppia, aggiungete i pomodori caramellati e mischiate il tutto facendo cuocere ancora un paio di minuti.

Melanzane alla piastra con bottarga  capperi e taggiasche

Ideale per: aperitivo-cena, dieta.
Difficoltà: bassa
Preparazione: 20 min
Costo:  basso

Ingredienti

Tre  melanzane di dimensioni medie, un vasetto di bottarga (di tonno o di muggine a seconda dei gusti) sott’olio di Stefano Rocca; tre  pomodori Camone sardo o Merinda siciliano, due cucchiai da tavola di olive taggiasche denocciolate, una decina di capperi sotto sale, peperoncino, foglie di basilico e  menta fresca.

Preparazione

Tagliate le melanzane a fette alte un dito e mettetele, dopo averle oliate su un lato, su una bistecchiera molto calda, fatele cuocere 4 minuti per lato (ricordandovi di oliare anche la parte appena girata) e poi fatele raffreddare. Tagliate i pomodori a piccoli cubetti e sbriciolate le fette di bottarga, unite le olive taggiasche tagliate ad anellini i capperi divisi in due e le foglie di basilico e menta “stracciate “ a pezzettini. Una spruzzata di peperoncino, un filo d’olio e il piatto è pronto per essere servito.

Carpaccio di spada marinato rosa

Ideale per: cena estiva, dieta, scarso tempo a disposizione ma con il  desiderio di far qualcosa comunque di particolare;
Difficoltà: bassa
Preparazione: 20 min
Costo: medio

Ingredienti

24 fette di carpaccio di pesce spada affumicato; olio extravergine di oliva; limone; pompelmo rosa; finocchio selvatico; pepe rosa in salamoia; pepe nero; sale.

Preparazione

Stendete le fette di spada in un piatto con i bordi rialzati in modo che non si sovrappongano e trattengano il condimento; in una ciotola emulsionate olio, una decina di cucchiai,  succo di due limoni, succo di 1/2 pompelmo rosa, un cucchiaio di pepe rosa pestato; finocchio selvatico, sale e pepe e versatela sul pesce facendo attenzione che venga coperto tutto omogeneamente , coprite il piatto con carta stagnola e lasciate riposare almeno un paio d’ore  prima di servire.

pubblicato il 5 Febbraio 2024 da | in | commenti: 0
sepatatore

    Scrivi un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

sepatatore
VIDEOMARE QUANT'È BELLO
VACANZE IN BARCA

C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

HOTEL E RESORT

Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it

MI MANDA MAREONLINE
Un
mare
di
sconti
 
Siete titolari di un'attività legata al mare: proponete uno sconto particolare ai lettori-navigatori di mareonline. Scoprirte qui come
LA CAMBUSA

Vini

Cibi

IL GUARDAROBA

Abbigliamento

Accessori

LA VACANZA

In Barca

In Hotel / Resort

IDEE PER STUPIRE
Un
mare
di
regali
 
Dedicato a chi produce o commercializza oggetti che possono diventare una fantastica sorpresa per chi li riceverà in dono. E che su mareonline possono trovare la miglior vetrina. Info: Cristina, 351 9744943
skipper clubthermo well marinevuesse nauticavuesse nauticadea dei mariantica erboristeria san simonenaval thecno sudcantieri sestridilan engineeringmarmagliacontadi castaldiinterni onlinerazeto casaretognvmafraparallelo 43cantieri sestriship controldeep speedcodice della nautica da diportomarinara