Hotel sul mare da Mille e una notte,
questo era l’antica reggia dei sultani
Ci sono angoli di bellezza e di lusso che resistono al tempo e, soprattutto, agli uomini. Prendiamo una città come Istanbul, icona della multirazzialità e della multireligiosità, ponte fra Est e Ovest, luogo di incontro di tradizioni millenarie. Non bisogna essere Premi Nobel per capire che un luogo di questo tipo, e non ne esistono tanti nel mondo, siano vere e proprie polveriere. Vissuta sempre sulla lama del rasoio di un equilibrio che è fin troppo facile definire bizantino, l’antica Costantinopoli racchiude ancora piccoli e grandi capolavori di ogni branca dello scibile umano essendo incredibilmente riuscita, nonostante le numerose vessazioni alla quale è stata sottoposta da eserciti diversi, a mantenerne intatti più d’uno. Prendiamo il Ciragan Palace Kempinski, l’unico cinque stelle adagiato sulle alle acque profonde del Bosforo. Le dodici suite più importanti della straordinaria struttura
