Autostrade del mare, i nuovi incentivi
sono salpati sotto i migliori auspici
Autostrade del mare, i nuovi incentivi  sono salpati sotto i migliori auspici

È stato pubblicato nella Gazzetta ufficiale ed è subito diventato “virale” fra gli autotrasportatori che utilizzano le “autostrade del mare”. E il decreto sul “Sea Modal Shift”  che regola le modalità di ripartizione e di erogazione dei contributi per  incentivare la percorrenza di tratte marittime a corto raggio con l’obiettivo di togliere mezzi da strade e autostrade intasate riducendo code e inquinamento. Una pubblicazione attesa e “applaudita” dal mondo del trasporto e della logistica anche per la rapidità delle tempistiche con cui è avvenuto (cosa non esattamente d’abitudine nel Belpaese). Un “aspetto” che ha voluto sottolineare, per esempio, il vicepresidente di Alis, Marcello Di Caterina

pubblicato il 23 Novembre 2023 da | in | tag: Alis, Marcello Di Caterina, navi Ro-Pax, navi Ro-Ro, nuovi incentivi per le autostrade del mare, Ram Spa, Sea Modal Shift | commenti: 0
separatore
Navi cariche d’oro in viaggio verso
l’Italia. Ma non potranno attraccare

C’è un mare di gigantesche navi virtualmente cariche d’oro pronte ad approdare nei porti italiani, in grado di far sbarcare ricchezza lungo le coste dello Stivale. Ma perché questo possa davvero accadere occorre che l’Italia abbia dei “comandanti” capaci di mettere i nostri scali in grado di farle attraccare senza problemi, facendo superare al Belpaese i limiti, spesso invalicabili, delle infrastrutture portuali inadeguate a ricevere quelle giga-navi, con moli dove il rischio è di restare bloccati nei terminal, fermati da linee miste passeggeri e merci.

pubblicato il 19 Settembre 2020 da | in | tag: Alis, Domenico De Rosa, navi cariche d'oro | commenti: 0
separatore
Operazioni nei porti, quelle del Governo
affonderanno le Autostrade del mare?

“Siamo preoccupati perché così si rischia di ledere la competitività del settore marittimo, aumentando i costi per gli armatori e creando ripercussioni sull’occupazione”. A esprimere  preoccupazione nei confronti delle “grandi manovre” attuate dal  governo con il  Decreto Rilancio in materia di trasporto marittimo e in particolare degli emendamenti al disegno di legge destinate a introdurre specifiche autorizzazioni per l’esercizio delle operazioni portuali, da effettuarsi all’arrivo o alla partenza delle navi è il direttore generale di Alis Marcello Di Caterina

pubblicato il 6 Luglio 2020 da | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Alis, autoproduzione nei porti, Autostrade del mare, Marcello Di Caterina, nuovi costi per gli armatori, operazioni portuali, trasporto marittimo | commenti: 0
separatore
Alis: “Sovvenzioni per i traghetti?
Dateli ai passeggeri, non agli armatori”
Alis: “Sovvenzioni per i traghetti?  Dateli ai passeggeri, non agli armatori”

No alle sovvenzioni statali a vantaggio di un unico operatore marittimo per dare invece contributi direttamente agli utenti, garantendo così davvero il rispetto della continuità territoriale con le isole ma anche della libera scelta dei viaggiatori, sia cittadini insulari sia turisti, i quali potrebbero quindi scegliere con quale operatore partire.

pubblicato il 6 Luglio 2020 da | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia, Traghetti nel mondo | tag: Alis, Barbara Casillo, Confindustria alberghi, Marcello Di Caterina, sovvenzioni agli armatori | commenti: 0
separatore
Alis rassicura Sardegna e Sicilia: “Le merci
sbarcheranno lo stesso nelle isole”
Alis rassicura Sardegna e Sicilia: “Le merci  sbarcheranno lo stesso nelle isole”

“Tutti gli armatori e i trasportatori associati continueranno a operare in prima linea al fine di garantire la continuità territoriale con la Sicilia e la Sardegna e ad assicurare il costante e quotidiano approvvigionamento delle merci e dei beni di prima necessità, in primis prodotti alimentari e farmaceutici”. Così il direttore generale di Alis, Marcello Di Caterina, ha voluto rassicurare gli abitanti delle due principali isole italiane allarmati dalle possibili conseguenze del sequestro conservativo sui conti correnti di Tirrenia Cin che ha spinto la famigliaOnorato a interrompere le corse dei traghetti Tirrenia da e per Sardegna, Sicilia e Tremiti.

pubblicato il 31 Marzo 2020 da | in Associazioni in Italia, Traghetti In Italia | tag: Alis, garantito il trasporto merci in Sardegna, garantito il trasporto merci in Sicilia, Marcello Di Caterina | commenti: 0
separatore
Alis: “In un anno il mare ha tolto dalle
strade 40 milioni di tonnellate di tir”
Alis: “In un anno il mare ha tolto dalle  strade 40 milioni di tonnellate di tir”

“Quaranta milioni di tonnellate di mezzi pesanti trasferiti nell’ultimo anno dalla strada al mare” . Ad annunciare l’importate traguardo raggiunto, che ha consentito “un risparmio di costo complessivo per l’ambiente di circa un milione di euro a chilometro”, è stato Guido Grimaldi, presidente di Alis, nella relazione dell’assemblea generale dell’associazione. Guido Grimaldi ha anche sottolineato come siano stati trasferiti dalla strada al ferro circa 30 milioni di tonnellate, “determinando un risparmio di costo per l’ambiente di oltre 750 mila euro a chilometro, e come , “grazie ai nostri associati, sia stato possibile ottenere un risparmio complessivo per le imprese e per le industrie di circa un miliardo di euro all’anno in riduzioni per costo del trasporto”.

pubblicato il 21 Novembre 2019 da | in | tag: Alis, Guido Grimaldi, rasporto via mare, Tir sui traghetti | commenti: 0
separatore
Contributi pubblici alle compagnie
di navigazione: il Governo cambia le regole
Contributi pubblici alle compagnie  di navigazione: il Governo cambia le regole

Dalla prossima estate cambieranno le regole per i contributi pubblici alle compagnie di navigazione che garantiscono la continuità territoriale marittima con la Sicilia e la Sardegna per il trasporto di passeggeri e merci. Il ministero alle Infrastrutture e ai trasporti ha infatti avviato la procedura per la gara destinata ai contributi potrebbe non prevedere più un unico vettore, ma la divisione dei finanziamenti secondo le rotte. Novità di cui si è parlato in occasione dell’annuale convention del Gruppo Grimaldi di Napoli e che ha visto Guido Grimaldi, presidente di Alis (Associazione logistica per l’intermodalità sostenibile) tornare a richiedere all’Italia di applicare il modello spagnolo, erogando direttamente i contributi al consumatore finale, passeggero o autotrasportatore che sia.

pubblicato il 7 Ottobre 2019 da | in | tag: Alis, contributi pubblici alle compagnie di navigazione, Emanuele Grimaldi, Gruppo Grimaldi Napoli, Guido Grimaldi, Mauro Coletta | commenti: 0
separatore
VIDEOMARE QUANT’E’ BELLO
VACANZE IN BARCA
C'è un mare di opportunità per chi sogna una vacanza in barca, magari a vela, in catamarano. E c'è un modo fantastico per scoprire le migliori proposte: "navigare" fra i video selezionati da mareonline.it. Le società di charter interessate a postare su mareonline.it propri video possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
HOTEL E RESORT
Dedicato a chi vuole prenotare una vacanza in hotel o resort e prima di scegliere vuole saperne di più. "Visitandolo" attraverso un video selezionato da mareonline.it. I titolari di alberghi e villaggi interessati a mettere on line propri filmati possono inviare una e mail a mareonline@mareonline.it
LA CAMBUSA
Vini Vini
Cibi Cibi
IL GUARDAROBA
Abbigliamento Abbigliamento
Accessori Accessori
LA VACANZA
In Barca In Barca
In Hotel / Resort In Hotel / Resort
Commenti recenti
dea dei mari deep speed razeto casareto vuesse vuesse thermo well marine mafra sansimone egaf naval thecno grand soleil ship control marinara gnv 43 parallelo marmaglia dylan interni online contadi castaldi cantieri sestri cantieri sestri skipper club_q